Diario dell'allevamento di Camponotus fallax
63 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Diario dell'allevamento di Camponotus fallax
Colonia deceduta a fine luglio.
Mentre ero via in ferie le operaie hanno pensato bene di scavare il cotone del serbatoio...restando annegate.
Sarà per il prossimo anno...

Mentre ero via in ferie le operaie hanno pensato bene di scavare il cotone del serbatoio...restando annegate.

Sarà per il prossimo anno...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Diario dell'allevamento di Camponotus fallax
annegano molto facilmente ho notato, ogni volta che fornivo liquidi zuccherini almeno 2-3 operaie ci annegavano o restavano invischiate nonostante i "rametti di salvataggio".
Ho perso anche una regina cosi....
Ho perso anche una regina cosi....
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
63 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Majestic-12 [Bot] e 36 ospiti