Colonietta C. vagus

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 24/05/2012, 21:03

No non è che non riesco a zommare è che la fotocamera migliore che ho a disposizione è da 2Megapixel più o meno e queste sono le foto che riesco a fare
http://img819.imageshack.us/img819/2137/061ot.jpg
(dettaglio del mio formicaio in ytong)
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:04

Puoi provare no?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 24/05/2012, 21:10

Ho anche provato a fotografare una operaia su un foglio millimetrato ma non si vede niente
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:14

Ok... è che senza foto facciamo fatica a capire ..
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 24/05/2012, 21:18

per imageshak si chiede la registrazione ma se clicchi su home si toglie la richiesta
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:21

sisi ho capito... ho postato ora delle foto nell'argomento "DOMANDA"
comunque grazie
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 21:28

LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 24/05/2012, 22:43

Sisi è molto somigliante
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda manuel » 24/05/2012, 22:44

quella era camponotus vagus !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 25/05/2012, 14:22

Buone notizie mio padre ha comprato una Nikon D3100 Double VR Zoom Kit per ora ho la batteria in carica e non posso ancora fare foto poi andrò in piscina e quindi forse ne faro una questa sera
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 26/05/2012, 14:29

Ecco le foto
Immagine
Shot at 2012-05-26
Immagine
Shot at 2012-05-26
Immagine
Shot at 2012-05-26
Immagine
Shot at 2012-05-26
Immagine
Shot at 2012-05-26
Ancora devo fare molta pratica...ditemi se la prossima foto vi piace
Spoiler: mostra
Immagine
Shot at 2012-05-26
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda Cloud » 26/05/2012, 14:48

Dalle foto si nota anche che hanno sfilacciato del cotone e lo hanno messo sulle larve
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C.sp(vagus?)

Messaggioda quercia » 26/05/2012, 16:49

ma guarda un pò, Camponotus sp
quanto mi piace dire "io lo avevo detto" :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Colonietta C. vagus

Messaggioda Cloud » 27/05/2012, 18:04

Se per l' identificazione servono altre foto chiedi pure e dimmi cosa devo far vedere
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Colonietta C. vagus

Messaggioda Cloud » 27/05/2012, 20:26

Ho trovato un' ape gigante e dopo averla uccisa l' ho posizionata in arena ci si sono avventate sopra è stato molto bello quando un due hanno iniziato a staccargli le ali e le zampe ho fatto un video ma è uscito molto male non si capisce molo...ho fatto degli ingrandimenti alle foto con la fotocamera ed ho delle cose interessanti da farvi vedere ma devo bene capire come salvarle da ingrandite
Immagine
Shot at 2012-05-27Immagine
Shot at 2012-05-27Immagine
Shot at 2012-05-27Immagine
Shot at 2012-05-27Immagine
Shot at 2012-05-27
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti