Diario allevamento Camponotus nylanderi

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda laguna » 12/07/2013, 7:45

Ma infatti è costuito apposta per contenere una provetta d'acqua.E' dentro la confezione delle ecodosi tipo, che è chiudibile e quindi l'umidità si consuma molto lentamente
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda laguna » 28/08/2013, 9:35

Dopo un mesetto abbondante di assenza fortunatamente è tutto a posto,l'umidità e rimasta costante,e la colonia è quasi raddoppiata,appena si eliminano le goccioline di umidità nella camera della regina faccio una bella foto.Credo di contare una popolazione di una 50ina di operaie tutte minor
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda laguna » 28/08/2013, 14:26

Regina
Spoiler: mostra
Immagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.us
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda laguna » 28/02/2014, 12:27

Nonostante il numero ristretto quando si trasferirono nel nido, la colonia prospera!
La covata è aumentata visibilmente come anche le operaie(8 nate^^)
Si alimentano con miele mosche e zucchero e con l'aumentare della temperatura aumenta anche il loro appetito.
Oggi insieme allo zucchero ho provato a dare un pò di pangrattato.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda filomeno » 28/02/2014, 15:38

laguna ha scritto:Oggi insieme allo zucchero ho provato a dare un pò di pangrattato.


Il pangrattato serve solo a produrre muffe visto che le Camponotus sp. non ne mangiano(pensa che non lo mangiano nemmeno le Messor capitatus...).
Ti consiglio di attenerti all'alimentazione che è scritta nella scheda delle Camponotus vagus: http://www.formicarium.it/index.php/for ... otus-vagus
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda laguna » 28/02/2014, 16:25

Provvederò a levarlo.
Camponotus nylanderi regina+10 operaie
Camponotus ligniperda regina + 2 operaie
Camponotus aethiops regina + 25 operaie
Messor wasmanni regina+ 6 operaie
Avatar utente
laguna
larva
 
Messaggi: 246
Iscritto il: 13 feb '13
Località: Forlì
  • Non connesso

Re: Diario allevamento Camponotus nylanderi

Messaggioda mayx » 19/03/2014, 1:10

le C. nylanderi però rispetto alle C. vagus preferiscono una preponderanza di zuccheri, con il quale mi sono reso conto riescono a portare avanti comunque la covata. Necessitano anche le proteine, ma non sono cacciatrici come le C. vagus, meglio a colonia piccola dare insetti appena uccisi.
Colonie
Camponotus cruentatus
Camponotus barbaricus

Regine: Messor capitatus
Avatar utente
mayx
media
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 28 set '11
Località: Piazza Armerina (EN) e Catania, Sicilia
  • Non connesso

Precedente

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti