Camponotus truncatus-bremen
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Camponotus truncatus-bremen
Va beh, a questo punto anche il mirmecologo lo da per scontato perché lo ha studiato tassello dopo tassello
. Sì, un po' alla volta ce la facciamo ad imparare qualcosina per limitare la nostra abissale ignoranza 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Camponotus truncatus-bremen
La mia è abissale lo ammetto, ma molti di voi hanno una buona conoscenza per essere solo appassionati e non persone specializzate! Non buttiamoci giù!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 85 ospiti