DIARIO:Camponotus nylanderi By Atom75
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Ecco un immagine si Saveria nella nuova provetta dopo la disavventura occorsagli con l'acqua.
Si può notare che in bocca ha l'unico uovo (forse) superstite
Si può notare che in bocca ha l'unico uovo (forse) superstite

Spoiler: mostra
Ultima modifica di Atom75 il 08/02/2013, 11:23, modificato 1 volta in totale.
-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
tranquillo si rifarà, come ha detto ParroccheTTo è una specie molto resistente ! 
le mieMessor structor appena dai un occhiata rischi che la regina esca dal formicaio !!

le mieMessor structor appena dai un occhiata rischi che la regina esca dal formicaio !!

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Ma l'hai pitturata ???
non ho mai visto una Camponotus ligniperda così rossa !! davvero molto bella




In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Dorylus ha scritto:Ma l'hai pitturata ???![]()
![]()
![]()
non ho mai visto una Camponotus ligniperda così rossa !! davvero molto bella
Beh....è normale che Saveria sia così bella

Lei è la regina delle regine!!






-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Martedì 05/06/2012
Aggiornamento:
Sono tre giorni che ho totalmente ignorato Saveria
Mi faccio mille domande: starà bene? la provetta non avrà ancora presentato problemi? ho sempre il terrore che nel frattempo l'acqua abbia invaso il suo spazio e quindi si ritrovi nei guai
Mi chiedo sempre: avrà deposto di nuovo?
Devo comunque attendere almeno 7/10 giorni prima di dare una sbirciatina veloce veloce
Spero che il tempo passi il più in fretta possibile altrimenti qui divento
Aggiornamento:
Sono tre giorni che ho totalmente ignorato Saveria

Mi faccio mille domande: starà bene? la provetta non avrà ancora presentato problemi? ho sempre il terrore che nel frattempo l'acqua abbia invaso il suo spazio e quindi si ritrovi nei guai

Mi chiedo sempre: avrà deposto di nuovo?

Devo comunque attendere almeno 7/10 giorni prima di dare una sbirciatina veloce veloce

Spero che il tempo passi il più in fretta possibile altrimenti qui divento

Ultima modifica di Atom75 il 16/06/2012, 14:36, modificato 1 volta in totale.
-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Sabato 09/06/2012
Aggiornamento:
Stamattina, dopo averla ignorata per una settimana, ho dato una sbirciatina a Saveria nella speranza di trovare una sorpresa gradita
Invece niente di buono
Saveria era molto tranquilla, ma l'uovo superstite che aveva con se è misteriosamente sparito
E' probabile che lo abbia mangiato (sembra essere una prassi abbastanza comune nelle Camponotus ligniperda), inoltre non ho visto alcun uovo deposto
Ho notato che il cotone che contiene l'acqua è stato sfilacciato ma ignoro il motivo
Speriamo al prossimo controllo di trovare finalmente una sorpresa gradita
Aggiornamento:
Stamattina, dopo averla ignorata per una settimana, ho dato una sbirciatina a Saveria nella speranza di trovare una sorpresa gradita

Invece niente di buono

Saveria era molto tranquilla, ma l'uovo superstite che aveva con se è misteriosamente sparito

E' probabile che lo abbia mangiato (sembra essere una prassi abbastanza comune nelle Camponotus ligniperda), inoltre non ho visto alcun uovo deposto

Ho notato che il cotone che contiene l'acqua è stato sfilacciato ma ignoro il motivo

Speriamo al prossimo controllo di trovare finalmente una sorpresa gradita

Ultima modifica di Atom75 il 16/06/2012, 14:35, modificato 1 volta in totale.
-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Sabato 16/06/2012
Aggiornamento:
Oggi dopo un'altra settimana,ho ricontrollato Saveria speranzoso di trovar finalmente una piacevole sorpresa
Ed infatti Saveria non ha tradito le mie aspettative
Ha di nuovo deposto (se ho contato bene 4/5 uova)

A differenza delle altre volte nelle quali in mia presenza si agitava parecchio, stavolta l'ho vista molto tranquilla
il che mi fa ben sperare per la covata.
Il gastro è ancora abbastanza gonfio e di acqua nella provetta ce n'è abbastanza, il cotone non sembra presentare segni di muffe o altro.
Ora la lascio tranquilla per altri 7/10 giorni, poi vedremo se i frutti di questo duro lavoro cominceranno a crescere
Aggiornamento:
Oggi dopo un'altra settimana,ho ricontrollato Saveria speranzoso di trovar finalmente una piacevole sorpresa

Ed infatti Saveria non ha tradito le mie aspettative

Ha di nuovo deposto (se ho contato bene 4/5 uova)


A differenza delle altre volte nelle quali in mia presenza si agitava parecchio, stavolta l'ho vista molto tranquilla



Il gastro è ancora abbastanza gonfio e di acqua nella provetta ce n'è abbastanza, il cotone non sembra presentare segni di muffe o altro.

Ora la lascio tranquilla per altri 7/10 giorni, poi vedremo se i frutti di questo duro lavoro cominceranno a crescere

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Ho notato che il cotone che contiene l'acqua è stato sfilacciato ma ignoro il motivo
Speriamo al prossimo controllo di trovare finalmente una sorpresa gradita
Come hai detto qui , forse ha sfilacciato il cotone perché non riusciva a idratarsi... Ma se non si tratta di questo , forse voleva un'antistress


-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Formandrea ha scritto:Ho notato che il cotone che contiene l'acqua è stato sfilacciato ma ignoro il motivo
Speriamo al prossimo controllo di trovare finalmente una sorpresa gradita
Come hai detto qui , forse ha sfilacciato il cotone perché non riusciva a idratarsi... Ma se non si tratta di questo , forse voleva un'antistress![]()
Nel caso in cui dipendesse da una mancata idratazione, dici che mi conviene preparargli una nouva provetta e farla traslocare ora che ha appena deposto


-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
No
Assolutamente no
Se era per una mancanza di idratazione non deponeva le uova, forse avendo sfilacciato ha raggiunto la fonte d'acqua 





-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
No
Assolutamente no
Se era per una mancanza di idratazione non deponeva le uova, forse avendo sfilacciato ha raggiunto la fonte d'acqua 





-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Formandrea ha scritto:No![]()
Assolutamente no
![]()
Se era per una mancanza di idratazione non deponeva le uova, forse avendo sfilacciato ha raggiunto la fonte d'acqua
Ok



Grazie e a buon rendere


-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
credo che l'habbia sfilacciato per sicurezza o stress, non per l'idratazione, è difficile che il cotone non assorba l'acqua ! 

-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
Re: DIARIO:Camponotus ligniperda (Atom75)
Per stress lo penso anchio ma per sicurezza?
-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 44 ospiti