DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR
Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR
Se non hanno uova sarà facilissimo rovesciarle tutte con dei colpetti nella provetta nuova. Puoi fare tranquillamente così. Per l'ibernazione, dovrebbe essere facile trovare il posto per una provetta che non occupa troppo spazio. Potresti metterla in uno di quegli scatolini di polistirolo tipo per esche vive e poi magari in frigorifero e se non puoi anche all'esterno in un posto riparato, ma così sarebbe un processo più lento e le temperature abbastanza fredde potrebbero arrivare troppo tardi nel tuo caso 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: DIARIO: Camponotus vagus By DreaMsteR
esatto, solo che il frigorifero non è un posto tranquillissimo. visto che si apre spesso, c'è anche la possibilità che si muova la provetta. all'esterno non saprei... :S
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula
IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
-
DreaMsteR - Messaggi: 769
- Iscritto il: 19 dic '11
- Località: Taverna (CZ)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti