(diario) colonia Camponotus vagus

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda Formandrea » 06/05/2012, 12:09

Le specie arboricole non hanno bisogna di tanta umidità, credo che una provetta riempita in arena può bastare :)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda millepiedi97 » 08/05/2012, 20:08

grazie mille, allora farò così ;)

Vi metto qualche foto, visto che in questi giorni, al posto di tirar su le materie che ho sotto, mi diverto a fare foto alle formiche :roll:

questa è la covata, oggi si sono aggiunte altre uova :)

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine



qualche scena piccante :piggy:

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


ed infine un' operaia che si ubriaca di acqua e miele

Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


ciao ciao
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda GianniBert » 09/05/2012, 10:00

Direi che ormai "sono partite”... e chi le ferma più?
Vedrai che crescita nei prossimi tempi!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4498
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda millepiedi97 » 28/06/2012, 19:52

ciao a tutti,
innanzi tutto scusate la mia poca presenza sul forum, ma in questi giorni la mia connessione sta facendo i capricci :-?

La colonia conta ormai 50 operaie, tra cui una media (appena riesco metto delle foto), mangiano, sono attive e non tentano la fuga.

C'è però un problema, non vogliono accennare a trasferirsi nel formicaio che io ho costruito con tanto amore :love1:
La regina, la covata e una ventina di operaie sono nel tubo di collegamento, mentre il resto della colonia e i bozzoli sono in un angolo dell'arena che hanno ripulito dalla sabbia.
Perchè??
Oltretutto hanno anche riempito di sporcizia la stanza più vicina al tubo di collegamento (scarti di bozzoli e cotone).

Aspettando suggerimenti vi saluto, ciao ciao ;)
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda marcopazzo » 29/06/2012, 11:58

scusate, sono nuovo, ho una colonia di Camponotus vagus e sono nate da poco le prime operaie....cosa devo fare???
nn gli do cibo e la provetta è collegata al formicaio in legno...io adoro le formiche :love1: :-D :lol:
marcopazzo
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 mag '12
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda tulindo » 29/06/2012, 12:31

Se hai operaie allora devi dar loro del cibo. Proteine, ad esempio un insettino ( tipo una zanzara o un moscerino ) ma anche del cibo zuccherino ( tipo una puntina di miele diluita in acqua)
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
Avatar utente
tulindo
minor
 
Messaggi: 651
Iscritto il: 29 feb '12
Località: Sondrio
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda Dorylus » 29/06/2012, 12:55

concordo , però presentati nell'apposita sezione
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda millepiedi97 » 14/07/2012, 22:36

la situazione non è cambiata di molto, si sono aggiunte una decina di operaie, ma ne restano una ventina ferme in arena con qualche bozzolo :-? che faccio?
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda Cloud » 14/07/2012, 23:06

forse quando saranno nate altre operaie inizieranno a colonizzare il nido secondo me è troppo grande per loro
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: (diario) colonia Camponotus vagus

Messaggioda millepiedi97 » 26/07/2012, 16:34

bhe allora non mi resta che aspettare :sad1:
la parola è un dono, non un obbligo!
tu prova a scappar, raccomandati ai santi, ma dovremo al fine morir tutti quanti!

Camponotus vagus
Avatar utente
millepiedi97
larva
 
Messaggi: 235
Iscritto il: 16 giu '11
Località: Agrate Brianza
  • Non connesso

Precedente

Torna a Camponotus

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti