Camponotus vagus ovunque.
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Camponotus vagus ovunque.
In questi giorni ho cominciato la caccia alle regine, sarei interessato a qualche neo colonia di pallidula visto che stanno facendo le prime sciamature, o almeno le prove generali, ma trovo solo formicai sviluppati, anche se in diversi ho trovato la regina , mi dispiacerebbe troppo lasciare a morte certa 9858374673469 formichine. Per le herculeanus devo spostarmi in montagna e non sempre è possibile, però mi riesce fin troppo facile trovare regine di vagus (tre in 2 uscite) sotto legnetti improbabili...e miracolo, una regina di lateralis( che ha già deposto). Ora siccome ho già 2 piccole colonie di vagus, e tre regine ho provato a mettere assieme 2 regine per provare una fondazione poliginica...l'inizio è stato amichevole, con generose trofallassi, però quando ho preparato la provetta "ufficiale" con cotone, acqua etc...nella confusione generale si sono attaccate. Prima che si facessero alcun danno reciproco le ho divise, ed ora sono combattuto sul riprovare o meno. Voi che dite? è possibile? ..o mi ritrovo con una regina potata in 2 e l'altra che se la ride?
.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Camponotus vagus ovunque.
Le specie che sono monoginiche restano tali!! Questi esperimenti non possono condurre che alla morte anche di tutte le regine!!
In alcune specie monoginiche diverse regine dopo il volo nuziale si incontrano e iniziano la fondazione di una nuova colonia tutte insieme, garantendo più sicurezza e stabilità a questa fase delicata. Raggiunto un certo numero di operaie queste iniziano ad uccidere ad una ad una le regine finché non ne rimane solo UNA. Si chiama fondazione per pleometrosi, ed é utilizzata solo ed esclusivamente da alcune specie. Camponotus vagus non utilizza questa strategia, quindi se metti insieme più regine crei una situazione del tutto innaturale e generi tensioni o aggressività pura e semplice.
In alcune specie monoginiche diverse regine dopo il volo nuziale si incontrano e iniziano la fondazione di una nuova colonia tutte insieme, garantendo più sicurezza e stabilità a questa fase delicata. Raggiunto un certo numero di operaie queste iniziano ad uccidere ad una ad una le regine finché non ne rimane solo UNA. Si chiama fondazione per pleometrosi, ed é utilizzata solo ed esclusivamente da alcune specie. Camponotus vagus non utilizza questa strategia, quindi se metti insieme più regine crei una situazione del tutto innaturale e generi tensioni o aggressività pura e semplice.
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: Camponotus vagus ovunque.
Allora le tengo separate e avrò tante colonie di vagus....grazie della risposta
.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Camponotus vagus ovunque.
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti