Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
67 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
Ragazzi volevo farvi un paio di domande sulle A.spinosa dato che ieri ne ho trovato una colonietta di 7 operaie ed una regina sotto un pezzo di corteccia e dato che ho letto di stare attento agli acari volevo chiedere se l' inserimento di un onisco molto piccolo potesse essere vantaggioso per la colonia o potrebbe essere solo fonte di stress.Di che umidità ha bisogno?di che si nutre?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
Non le formiche l' onisco...
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile

Uploaded with ImageShack.us
cosa pensate di questa grossa pupa? ce ne sono diverse ma la colonia è veramente giovane.
Che siano alati o solo delle major?
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
non vedo bene la dimensione della pupa ma credo sia solo un operaia grande, quelle delle regine sono parecchio grosse ma sopratutto non si sviluppano fino a quando la regina è nel nido 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
si c'è poco contrasto però è ben più grande delle altre e comunque ha la testa piu grande della regina. Ad ogni modo una gran bella operaia :D
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: Allevamento Aphaenogaster, specie interessante e facile
che bello, uccido le zanzare, avvicino il dito nell'arena e loro me la rubano letteralmente dal dito
come dare da mangiare ad un cane
non è un caso isolato, mi succede sempre

non è un caso isolato, mi succede sempre
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
67 messaggi
• Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti