Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
AGGIORNAMENTO 16/07/2018
Colonia 1
Nuove operaie numero stabile a 10. Ho notato le prime uova dalla nuova sistemazione.
Colonia 2
Tutte le uova si sono schiusa e penso che il loro primo pasto siano state le uova rimaste... In ogni caso ho somministrato ieri una zanzara e oggi una camola, e ho visto che come in altre specie le larve vengono poste sulla preda e mangiano da lì
specialmente sono stato felice di veder scomparire la zanzara in 10 min
.
Colonia 1
Nuove operaie numero stabile a 10. Ho notato le prime uova dalla nuova sistemazione.
Colonia 2
Tutte le uova si sono schiusa e penso che il loro primo pasto siano state le uova rimaste... In ogni caso ho somministrato ieri una zanzara e oggi una camola, e ho visto che come in altre specie le larve vengono poste sulla preda e mangiano da lì


-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Mi fa piacere stiano bene
Potresti mandare anche foto?

Potresti mandare anche foto?

◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇◇
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~KODY~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
______________________________________________________________________________________________________________________________
-
Meant - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 giu '18
- Località: Sicilia
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
Il problema è che avendo appena somministrato cibo si ammassano e non si vede niente, inoltre il resto che non è ammassano presidia l'arena.
-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
Re: Storia di 2(3) Aphaenogaster campana.
AGGIORNAMENTO 23/07/2018
Colonia 1
Magicamente sparire 3 operaie
e 2 morte, rimanenti 5 operaie
appena potrò ne aggiungerò altre nutrite abbondantemente nuovo grappolo di uova in preparazione l'arena sono intraprendenti quanto delle Pheidole
Colonia 2
Le larve si sono molto ingrandite da quando le ho nutrite per loro solo 3 morti di operaie o vecchie o ferite tutte in salute arena costantemente presidiata
hanno posizionato dei sassolini sull'antifuga e quindi le trasferirò in un altra arena più grande
. Fortuna che il coperchio è chiuso con fessura dall'altro lato.
Colonia 1
Magicamente sparire 3 operaie





Colonia 2
Le larve si sono molto ingrandite da quando le ho nutrite per loro solo 3 morti di operaie o vecchie o ferite tutte in salute arena costantemente presidiata



-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
C.2
Ragazzi oggi grande aggiornamento

Situazione colonie:
C. 1
È di lei che parleremo di più oggi:
Dopo aver catturato grazie a una stampa andata male di gesso operaie e covata a volontà, ho aggiunto tutto all'arena. Nell'ambaradam generale cerco di recuperare un po' di covata finita sull'antifuga, operazione andata bene tralaltro ma vabbè, mentre la prendevo col cotone un po' cade sulla scrivania, e dopo aver recuperato il resto guardo per vedere come riprenderla. Vedo un operaia senza testa ma con le antenne collegare al collo che si muovono, controllo più da vicino e capisco, non è un operaia ma un maschio!
fidatevi ho visto un sacco di maschi nel corso della mia vita di altre specie, ma la testa non era così piccola in confronto a tutto. Se gli studiosi li vedessero poco ma sicuro che la rinominano Aphaenogaster microcephalum
. Detto questo lo metto nell'arena insieme alla covata, poi vedo stasera se si sono sistemate. Se i tassonomia del forum sono interessati a un esemplare maschio della specie, non devono fare altro che scrivermi un MP.
C.2
Ripeterò lo stesso procedimento di cattura e riforniró di operaie, ma non potrò ricompensare lo svantaggio di una regina... Morta
.Ne sarebbero morte due, una che avevo aggiunto, ma lo svantaggio resta sempre di uno.



Situazione colonie:
C. 1
È di lei che parleremo di più oggi:
Dopo aver catturato grazie a una stampa andata male di gesso operaie e covata a volontà, ho aggiunto tutto all'arena. Nell'ambaradam generale cerco di recuperare un po' di covata finita sull'antifuga, operazione andata bene tralaltro ma vabbè, mentre la prendevo col cotone un po' cade sulla scrivania, e dopo aver recuperato il resto guardo per vedere come riprenderla. Vedo un operaia senza testa ma con le antenne collegare al collo che si muovono, controllo più da vicino e capisco, non è un operaia ma un maschio!


C.2
Ripeterò lo stesso procedimento di cattura e riforniró di operaie, ma non potrò ricompensare lo svantaggio di una regina... Morta

-
Robertino - Messaggi: 536
- Iscritto il: 20 mag '17
- Località: Brindisi,Casale.
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti