Le nostre foto più belle: FORMICAI
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Le nostre foto più belle: FORMICAI

------Questo spazio è dedicato esclusivamente alle foto dei vostri formicai.
---Questo topic è per le foto, non per le descrizioni o per le modalità di costruzione:
---potete scrivere solo 3, massimo 5 righe di commento.
- Se esiste una discussione sul vostro formicaio, linkatela sopra alla foto, ma non create
- discussioni su formicai in questa sezione che è solo per foto e brevissimi commenti.
---Inoltre: se il vostro formicaio è brutto e lo postate qui, magicamente sparirà!

---In questo topic, solo formicai BELLI-

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
--- non sono permessi commenti o applausi, ma solo messaggi con foto ---
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio per Messor capitatus
prima versione:





seconda versione:

ingrandisci

ingrandisci
Costruzione dell'ultimo nido:
viewtopic.php?f=42&t=10
Storia della colonia:
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=331
prima versione:





seconda versione:
ingrandisci
ingrandisci
Costruzione dell'ultimo nido:

Storia della colonia:

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio in gesso ("variante 2"):


Istruzioni su come costruirlo:
http://formicarium.it/.../costruire-un-formicaio-in-gesso-variante-2

Formicaio in gasbeton (o ytong) per Messor structor, in esposizione presso la mostra "Il mondo delle formiche" all'Oasi WWF "la Francesa" di Carpi (MO):





Nido "parallelo" per Solenopsis fugax e Formica sp.:






Storia di questo formicaio:
viewtopic.php?f=28&t=19

Panoramica dei miei formicai:


specie ospitate:
viewtopic.php?f=42&t=94


Istruzioni su come costruirlo:


Formicaio in gasbeton (o ytong) per Messor structor, in esposizione presso la mostra "Il mondo delle formiche" all'Oasi WWF "la Francesa" di Carpi (MO):





Nido "parallelo" per Solenopsis fugax e Formica sp.:






Storia di questo formicaio:


Panoramica dei miei formicai:


specie ospitate:

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Nidi in gesso per Messor structor
viewtopic.php?f=42&t=151

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci


ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci
-
-
Ruben - Messaggi: 1051
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Roma
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
il Valdostrano di turno.
-
bacchisio - Messaggi: 150
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Verres - V. d'Aosta
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Nido doppio con camminamento centrale per Formica fusca e Formica sanguinea:
viewtopic.php?f=11&t=293
viewtopic.php?f=11&t=619

ingrandisci



ingrandisci
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio verticale + arena per Myrmica rubra
viewtopic.php?p=4957

ingrandisci

ingrandisci
Formicaio verticale scavabile:
http://www.formicarium.it/index.php/cos ... affiancate


ingrandisci

ingrandisci
Formicaio verticale scavabile:

-
-
MauroD - Messaggi: 97
- Iscritto il: 17 apr '11
- Località: Caserta - Napoli - Salerno
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio in gesso e cemento "variante 2":
viewtopic.php?f=42&t=587

ingrandisci

ingrandisci
Scatola di regine in fondazione:
viewtopic.php?f=37&t=306

ingrandisci


ingrandisci

ingrandisci
Scatola di regine in fondazione:


ingrandisci
-
-
ravonid - Messaggi: 243
- Iscritto il: 25 mar '11
- Località: Vicchio di Mugello (FI)
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
formicaio in legno (in fase di costruzione) per Camponotus truncatus
ingrandisci - Uploaded with ImageShack.us
manca il vetro e il foro x l'arena...

manca il vetro e il foro x l'arena...
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
formicaio in pietra ricostituita per Camponotus vagus
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=21

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci


ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci

ingrandisci
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicai variante 2 in gesso e cemento.
Piccolo:

Uploaded with ImageShack.us
Grande:

Uploaded with ImageShack.us
Le mie Myrmica rubra:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
Piccolo:

Uploaded with ImageShack.us
Grande:

Uploaded with ImageShack.us
Le mie Myrmica rubra:

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
- Myrmica rubra: Regina + 40 Operaie
Lasius flavus: Regina + 30 Operaie
-
drughino - Messaggi: 160
- Iscritto il: 19 mag '11
- Località: Perugia
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio in gesso e cemento per Myrmica rubra, in esposizione presso la mostra "Il mondo delle formiche" all'Oasi WWF "la Francesa" di Carpi (MO):












Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
partecipo anche io ma solo con un paio di specie... aimè mi manca il book fotografico
Polyrachis dives

Uploaded with ImageShack.us
inizio di un nuovo nido di Polyrachis dives

Uploaded with ImageShack.us
Atta cephalotes, inizio della colonia, foto non certo recente, il fungo è perfettamente sferico, davvero insolito...

Uploaded with ImageShack.us
e dopo un pò, una cosa ancora più insolita, anzi rarissima da osservare in cattività, la nascita della casta dei soldati. Questo è uno dei primi esemplari, appena nato è un pò impacciato e le altre operaie lo curano in continuazione.

Uploaded with ImageShack.us
in foto non si nota bene il cunicolo sotterraneo in basso

Uploaded with ImageShack.us
il delicatissimo fungo cresce... basta un niente per farlo morire e perdere la colonia intera

Uploaded with ImageShack.us

Polyrachis dives

Uploaded with ImageShack.us
inizio di un nuovo nido di Polyrachis dives

Uploaded with ImageShack.us
Atta cephalotes, inizio della colonia, foto non certo recente, il fungo è perfettamente sferico, davvero insolito...

Uploaded with ImageShack.us
e dopo un pò, una cosa ancora più insolita, anzi rarissima da osservare in cattività, la nascita della casta dei soldati. Questo è uno dei primi esemplari, appena nato è un pò impacciato e le altre operaie lo curano in continuazione.

Uploaded with ImageShack.us
in foto non si nota bene il cunicolo sotterraneo in basso

Uploaded with ImageShack.us
il delicatissimo fungo cresce... basta un niente per farlo morire e perdere la colonia intera

Uploaded with ImageShack.us
-
-
Ripepi - Messaggi: 127
- Iscritto il: 4 mar '11
- Località: Torino
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI

Nido in tufo collegato ad arena molto spaziosa per Aphaenogaster spinosa:

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
32 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti