Le nostre foto più belle: FORMICAI
32 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Nido per arboricole fatto con galle di quercia che guarda caso è anche il mio nickname...
versione 1.0 cm 30x30x30

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/839/dscn9045x.jpg/
altro nido di lunghezza doppia 60x30x30

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
versione 1.0 cm 30x30x30

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
http://imageshack.us/photo/my-images/839/dscn9045x.jpg/
altro nido di lunghezza doppia 60x30x30

Uploaded with ImageShack.us

Uploaded with ImageShack.us
-------------------------------------------------------------------------------
ovvero nella sezione Costruire un formicaio
-------------------------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------------------------
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Le nostre foto più belle: FORMICAI
Formicaio iniziato prima che la colonia avesse 40 individui, ora be` almeno siamo a 200 unita`.
Materiale: Gasbeton/ytong/calcestruzzo cellulare
Arena soprastante
Formicaio con filtro rosso espandibile con tappo antifuga adatto per formiche pesanti come Messor capitatus [senza antifuga spalmato]
Spero vi piaccia :_)


Materiale: Gasbeton/ytong/calcestruzzo cellulare
Arena soprastante
Formicaio con filtro rosso espandibile con tappo antifuga adatto per formiche pesanti come Messor capitatus [senza antifuga spalmato]
Spero vi piaccia :_)


Messor minor
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
Messor capitatus
Pheidole pallidula
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Aphaenogaster spinosa
- memo
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 4 ago '11
- Località: Monopoli [BA]
32 messaggi
• Pagina 3 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti