I miei migliori scatti...
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
I miei migliori scatti...
Volevo condividere con voi le foto più belle che ho scattato alla mia colonietta di Lasius emarginatus, spero vi piacciano...
...ma per essere equo devo anche postare qualche Sua foto
Ps: mi confermate che si tratta di una C. vagus, vero?

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
...ma per essere equo devo anche postare qualche Sua foto

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Ps: mi confermate che si tratta di una C. vagus, vero?
Messor Capitatus (grazie ane_demi!)
firma aggiornata 20/02/2017
firma aggiornata 20/02/2017
-
atta97 - Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 ago '12
Re: I miei migliori scatti...
Sisì, Camponotus vagus. Gastro piccolo in proporzione e clipeo rotondo (poi del resto silhouette inconfondibile e magari bastavano le dimensioni se le riportavi
): sottogenere Camponotus in senso stretto. Tutta completamente nera non si scappa tra le tre specie nostrane: proprio vagus
Ha ancora un'ala o sbaglio? Quando è sciamata? O.o
Belle immagini


Ha ancora un'ala o sbaglio? Quando è sciamata? O.o
Belle immagini

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: I miei migliori scatti...
Grazie Winny!
Mi è venuto in mente solo dopo che per chiedere un'identificazione bisogna riportare anche le dimensioni...
Comunque sua maestà misura 16mm. (Non avevo mai visto una formica così grande...
)

Mi è venuto in mente solo dopo che per chiedere un'identificazione bisogna riportare anche le dimensioni...

Comunque sua maestà misura 16mm. (Non avevo mai visto una formica così grande...

Messor Capitatus (grazie ane_demi!)
firma aggiornata 20/02/2017
firma aggiornata 20/02/2017
-
atta97 - Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 ago '12
Re: I miei migliori scatti...
Anche le dimensioni ce lo confermano. Comunque forse non lo hai letto perché ho aggiunto la domanda troppo tardi... Ha ancora un'ala? Quando è sciamata? 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: I miei migliori scatti...
La storia di questa regina l'ho già scritta nel topic "Sciamatura prevista: C. vagus":
l'ho trovata domenica mentre scavava nel vaso della mia pianta carnivora
, pensa che mi ero rassegnato
all'idea che da me non ci fossero!
L'ho riconosciuta subito anche grazie alla mole...
Sì, ha ancora una delle 4 ali... non sono riuscito a capire perché. Idee?
Ps: ha appena deposto un bell'ovetto!
l'ho trovata domenica mentre scavava nel vaso della mia pianta carnivora

all'idea che da me non ci fossero!

Sì, ha ancora una delle 4 ali... non sono riuscito a capire perché. Idee?
Ps: ha appena deposto un bell'ovetto!
Messor Capitatus (grazie ane_demi!)
firma aggiornata 20/02/2017
firma aggiornata 20/02/2017
-
atta97 - Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 ago '12
Re: I miei migliori scatti...
Il post me lo sono perso. Comunque non ti preoccupare, i dealamenti parziali di solito sono dovuti solo ad un impedimento meccanico. Molte regine ancora parzialmente alate hanno poi fondato normalmente. Potrebbe staccarsela in futuro o anche no per un bel po' di tempo almeno. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: I miei migliori scatti...
Complimenti , sia per le foto che per il ritrovamento ! vedrai che tra poco avrà anche le sue prime operaie.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: I miei migliori scatti...
La Camponotus vagus si è dealata completamente stanotte! 

Messor Capitatus (grazie ane_demi!)
firma aggiornata 20/02/2017
firma aggiornata 20/02/2017
-
atta97 - Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 ago '12
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti