prima prova con una lente 20x
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
prima prova con una lente 20x
Spoiler: mostra
C. lateralis
appena ricarico la macchina fotografica ne posto delle altre. Per 10 euro mi sembra un buon risultato

colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: prima prova con una lente 20x
in pratica, la lente è da orologiaio e ha una forma a campana. Il diametro più grande combacia perfettamente con l'obiettivo. L'unica cosa è che devo un pò zoomare con il macro perchè altrimenti il campo di azione è troppo piccolo e si vedrebbe un piccola immagine con intorno l'interno della lente. Zoommando pochi cm riesco invece ad ottenere immagini come sopra.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: prima prova con una lente 20x
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: prima prova con una lente 20x
Grazie, ho anche io delle lenti da orologiaio (quelle scampanate) ora provero' a fissarle all'obiettivo come hai fatto tu.
A presto.
sab
A presto.
sab
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Milano/Crema
Re: prima prova con una lente 20x
bellissima la foto della sanguinea!
che bello essere in tanti, ogni giorno ne pensiamo una nuova!


che bello essere in tanti, ogni giorno ne pensiamo una nuova!


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: prima prova con una lente 20x
Molto belle
Aspe che provo anchio con la mia lente...

Aspe che provo anchio con la mia lente...
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: prima prova con una lente 20x
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: prima prova con una lente 20x
Ciao a tutti
ieri ho comperato una lente (monocolo) da orologiao in un banco di uno slavo. non c'è scritto l'ingrandimento ma lo provata anche se non si incastra nella macchina fotografica. l'ho praticamente appoggiata nell'obiettivo. in realtà ingrandiva di più però la foto era di qualità molto scarsa. forse è per la qualità della lente. l'ho pagata solo 3 euro.se ne voglio cercare una buona dato che su ebay c'è ne sono una marea che ingrandimento devo cercare? inoltre per trovare il diametro giustocosa devo fare? devo misurare il diametro esterno del mio obiettivo con un calibro e al venditore che cosa dovrei chiedere? un monocolo che si incatri nel mio obiettivo con diametro ......???
ieri ho comperato una lente (monocolo) da orologiao in un banco di uno slavo. non c'è scritto l'ingrandimento ma lo provata anche se non si incastra nella macchina fotografica. l'ho praticamente appoggiata nell'obiettivo. in realtà ingrandiva di più però la foto era di qualità molto scarsa. forse è per la qualità della lente. l'ho pagata solo 3 euro.se ne voglio cercare una buona dato che su ebay c'è ne sono una marea che ingrandimento devo cercare? inoltre per trovare il diametro giustocosa devo fare? devo misurare il diametro esterno del mio obiettivo con un calibro e al venditore che cosa dovrei chiedere? un monocolo che si incatri nel mio obiettivo con diametro ......???
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: prima prova con una lente 20x
bè la mia non è che s'incastri, la tengo semplicemente davanti all'obiettivo. Dal 10x per in su dovresti riuscire ad ottenere qualcosa di buono.
http://www.lente-ingrandimento.it/Lenti-Triplet-/
penso che più il diametro è grande più campo prendi. Però più si sale con l'ingrandimento più il diametro scende. L'ideale comunque è almeno un 10x e led incorporato, almeno hai la mano più libera. Ora faccio una foto a quella che ho trovata io.
http://www.lente-ingrandimento.it/Lenti-Triplet-/
penso che più il diametro è grande più campo prendi. Però più si sale con l'ingrandimento più il diametro scende. L'ideale comunque è almeno un 10x e led incorporato, almeno hai la mano più libera. Ora faccio una foto a quella che ho trovata io.
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
Re: prima prova con una lente 20x
colonie attive
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
1 Messor sp.
1 Messor minor
1 Formica sanguinea
1 Messor barbarus
In fondazione: Myrmicasp
- antdoctor
- Messaggi: 424
- Iscritto il: 19 ott '11
- Località: Wawne, UK
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti