strano esserino (Hemiptera, Heteroptera)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

strano esserino (Hemiptera, Heteroptera)

Messaggioda quercia » 05/06/2011, 22:04

me la hanno portata credendola una strana formica. qualcuno sa cosa è? l'apparato boccale termina in una lunga proboscide dritta, simile ad un pungiglione ma a parte quello ad un occhio distratto può sembrare davvero una formica

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Ultima modifica di quercia il 05/06/2011, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: srtano esserino

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 22:06

E' la neanide di un Emittero Eterottero predatore (probabilmente un Alydidae) che imita le formiche ;-)
Ultima modifica di Balordino il 05/06/2011, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda quercia » 05/06/2011, 22:09

predatore di cosa? come combatte senza armi?? non usa la "proboscide" per succhiare?
è lungo 1 cm e mi chiedevo se è inoffensivo per le formiche e se posso offrirlo come preda viva
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 22:19

Sono molto simili alle Platymeris, le cimici assassine (che io allevo da anni).
Usano la "proboscite" per attaccare gli insetti che predano.
Nelle Platymeris, la saliva che cacciano nel corpo dell'insetto uccide quest'ultimo e praticamente scioglie l'insetto all'interno.
Sono molto interessanti da osservare anche se un po' brutali...

Imitano le formiche per ricevere protezione da eventuali aggressori.
A volte si cibano di uova...
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda quercia » 05/06/2011, 22:26

ehmm :oops:
quindi non è il caso di buttarla nell'arena di aphaenogaster pallida, piccole ma combattive? :unsure:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 22:32

Non so con quali specie riescano a convivere... allevo solo quelle africane, le quali hanno comportamenti diversi e non vanno nei formicai...
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda quercia » 05/06/2011, 22:34

non per farla convivere... :lol: per essere mangiata :twisted:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda Balordino » 05/06/2011, 22:38

Per quello usa grilli o cavallette.
Le cimici predatrici sarebbero interessanti da osservare con le formiche, non contro ;-)
Balordino
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 mar '11
  • Non connesso

Re: strano esserino

Messaggioda quercia » 05/06/2011, 22:40

perchè? si mimetizzano tra le formiche convivendoci o le imitano solamente? le formiche la attaccherebbero ?
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: strano esserino (Hemiptera, Heteroptera)

Messaggioda david » 11/06/2011, 23:58

qualche tempo fa mi si era preso un colpo vedendola!a primo impatto mi sembrava una formica!!!!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti