Finalmente qualcosa da allevare!!!!
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Ragazzi sono felicissimo,uno dei più bei momenti della mia vitaaaaaa
per caso mi trovavo con un amico nello stesso negozio in cui ieri ho preso le camole e il propietario,ormai mio amico,mi ha mostrato un piccolo di Grammostola,non so la specie ma mi ha detto che a maggio o giugno andrà ad una fiera e mi porterà migali a volontà e anche un bel Pandinus imperator!!!!! I miei sogni si avverano(per caso),per mesi ho cercato queste specie di animali per allevarli,ora ho le camole della farina e tra poco anche qualche bella migale e scorpione gigante,e tutto nel negozio dietro casa!!





In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Sono felice per te! Invece io non sono riuscito a trovare neanche le camole della farina
mi rassegno e cercherò di allevare quelle del miele che invece si trovano di più.

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Methew il tipo del negozio ne ha ceninaia,io ho intrapreso da poco l'allevamento ma con 2 euro mene ha date più di un centinaio,se vuoi tene posso cedere qualcuna 

In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Va bene grazie mille ChAoS
allora prima di tutto io sono una frana nelle spedizioni non capisco come si faccia , se mi spiegassi tutto in MP? Grazie ancora 


-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Si certo,però preferisco aspettare domattina perchè ora devo dormire,domani mi devo svegliare alle 5 perchè devo andare in gita a Matera
Ultima modifica di ChAoS il 18/04/2013, 22:01, modificato 1 volta in totale.
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Va bene buon viaggio!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
ChAoS ha scritto:Ragazzi sono felicissimo,uno dei più bei momenti della mia vitaaaaaa![]()
per caso mi trovavo con un amico nello stesso negozio in cui ieri ho preso le camole e il propietario,ormai mio amico,mi ha mostrato un piccolo di Grammostola,non so la specie ma mi ha detto che a maggio o giugno andrà ad una fiera e mi porterà migali a volontà e anche un bel Pandinus imperator!!!!! I miei sogni si avverano(per caso),per mesi ho cercato queste specie di animali per allevarli,ora ho le camole della farina e tra poco anche qualche bella migale e scorpione gigante,e tutto nel negozio dietro casa!!
![]()
Scusa ma... tu non sei quello che alleva le camole della farina sopra alle banane?
Secondo me prima di prendere ragni e/o scorpioni o comunque, qualsiasi tipo di animale esotico, ci devi pensare bene e informarti parecchio, e farlo molto prima di prendere la decisione. E' chiaro che un negoziante ti dice che "ti porta migali a volontà" e ti esalta, vendere animali è il suo lavoro. Io però ti invito a pensare bene a quello che deciderai di metterti in casa, ricordati che alcune migali possono vivere anche più di 20 anni... come dice feyd, più di un cane.
Considera che comunque come politica generale del forum ci troverai sempre alquanto scettici davanti al commercio di animali esotici; in questo se vuoi puoi anche disprezzarci e considerarci "animalisti" ma, come dice GianniBert, per chi impara a rispettare una piccola formica poi tutto il resto viene da sè.
Inoltre non è consigliabile acquistare "migali a volontà"; di solito ci si appassiona agli aracnidi, si studia, si prova il desiderio di osservare cose altrimenti microscopiche "in grande" e per questo si arriva alla migale. E non si va al negozio tipo supermarket a "prendere quello che c'è", di solito lo si decide PRIMA che cosa si vuole allevare, ci si informa accuratamente e si decide quale migale prendere; si realizza il terrario specifico per quella migale, si comprano libri, si leggono diari di allevamento... Ci si prepara bene insomma: del resto è un grosso investimento e non parlo solo di soldi ma soprattutto di tempo, passione e dedizione.
Calcola anche il reale rapporto costo/benefici di un eventuale acquisto di animali, specialmente poi se si parla di animali esotici (=costi altissimi in tutti i sensi). Informati sulla loro provenienza, chiedi se necessitano di CITES, chiedi se sono nati in cattività o se sono stati prelevati in natura. Ti consiglio di fare tante domande, ascoltare bene le risposte e di non prendere decisioni avventate.
se per te scegliere di tenere imprigionato questo ragno è solo un capriccio, allora il beneficio "soddisfazione di una tua piccola curiosità" mi sembra decisamente inferiore al costo "libertà dell'animale".
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Quoto, io ho tenuto per un anno un ragno locale in una teca, molto affascinante, e ho curato una femmina durante la deposizione fino alla nascita dei piccoli per poi liberarsi, e come dice Dada la passione aumenta di volta in volta e ho iniziato a informarmi sull'allevamento di migali, e devo essere sincero, per ora supera le mie capacità, economiche tecniche e non per ultimo di esperienza, meglio farsi bene i conti prima di iniziare. Se proprio vuoi provare ci sono dei ragni locali così affascinanti che non ci si stanca mai di osservarli mentre cacciano o tessono la tela.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Ciao ChAoS, sono consapevole che parlando perdo un ottima occasione per tacere... 
Pero' penso che con una buona probabilita' si tratta di una Grammostola rosea, sono abbastanza comuni presso i negozi e abbastanza facili da allevare, tanto tempo fa io ne comperai una (che mi era stata venduta come Brachipelma emilia, ma questa e' un'altra storia...) e siamo rimasti insieme per quasi 20 anni...
Pero' devo dire anche che, con il senno di adesso, non prenderei piu' un animale (cosi') esotico, al limite sto pensando di "adottare" qualche ragno "crociato" (Araneus diadematus) casalingo che fa pure la ragnatela e che e' bellissimo da osservare mentre la fa e la disfa (la Grammostola non la fa...) ma un ragno cileno e' una cosa diversa...
Insomma, i nostri comportamenti qui condizionano cio' che succede dall'altra parte del mondo, se io voglio un pendaglio di avorio, da qualche parte un elefante verra' ammazzato, e' ineluttabile, ed il fatto che io non lo veda accadere non lo rende meno vero o meno drammatico.
Lo stesso dicasi per le pelli di foca, ragni, etc.

Pero' penso che con una buona probabilita' si tratta di una Grammostola rosea, sono abbastanza comuni presso i negozi e abbastanza facili da allevare, tanto tempo fa io ne comperai una (che mi era stata venduta come Brachipelma emilia, ma questa e' un'altra storia...) e siamo rimasti insieme per quasi 20 anni...
Pero' devo dire anche che, con il senno di adesso, non prenderei piu' un animale (cosi') esotico, al limite sto pensando di "adottare" qualche ragno "crociato" (Araneus diadematus) casalingo che fa pure la ragnatela e che e' bellissimo da osservare mentre la fa e la disfa (la Grammostola non la fa...) ma un ragno cileno e' una cosa diversa...
Insomma, i nostri comportamenti qui condizionano cio' che succede dall'altra parte del mondo, se io voglio un pendaglio di avorio, da qualche parte un elefante verra' ammazzato, e' ineluttabile, ed il fatto che io non lo veda accadere non lo rende meno vero o meno drammatico.
Lo stesso dicasi per le pelli di foca, ragni, etc.
Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
sabby fattyboy ha scritto:che fa pure la ragnatela e che e' bellissimo da osservare mentre la fa e la disfa (la Grammostola non la fa...)
per fortuna che oggi sei stato nominato senior su un forum di formiche! Se questa la dicevi su un forum di ragni, ti declassavano subito

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Dada aspettavo di tornare a casa per mostrarti l'opera che ho fatto!ho seguito alla lettera tutto cio che tu scrissi nella guida rispettando tutti i grammi di ogni ingrediente e lasciando il numero di centimentri per non farle scappare,mi è venuto perfetto!!ora che torno a casa posto tutto
,e poi il ragnetto che mi ha mostrato era solo uno sling di grammostola,dubito che fosse un animale anziano,capisco le preoccupazioni ma ne capisco un pochino di ragni
.In ogni caso della Grammostola sono abbastanza informato,è il ragno che ho sempre ddsiderato,la rosea proviene dal deserto cileno mentre quella che mi prenderá il venditore sarà probabilmente una G.smithi che necessita di meno attenzioni,il tizio la aveva addirittura dentro un contenitorino di plastica trasparente.


In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
ChAoS ha scritto:capisco le preoccupazioni ma ne capisco un pochino di ragni
In ogni caso della Grammostola sono abbastanza informato,è il ragno che ho sempre desiderato,
mentre quella che mi prenderá il venditore sarà probabilmente una G.smithi che necessita di meno attenzioni,
il tizio la aveva addirittura dentro un contenitorino di plastica trasparente.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Ecco delle foto dada,leggendo l'articolo che mi hai postato ho preso 150 g. di crusca e messi nel barattolo(contati precisamente
),90 g. di farina di ceci,una manciata di croccantini per gatti,alcuni spezzettati,e un po' di pane seccato.L'unica cosa che manca sono i cereali,ma non credo siano fondamentali
,ho lasciato anche come consigliato 8 cm. esatti (che fortuna che ne siano rimasti proprio quanti indicati in lista
) per evitare possibili fughe,ho lasciato il barattolo completamente aperto e oggi sono state quasi tutto il giorno sui 20 gradi,purtropo non ho tappetini o cavetti per riscaldare di più il terrario(per modo di dire "terrario"),le ho lasciate al buio in camera mia dove nessuno oggi è entrato(ero in gita con la scuola) e le ho lasciate dove le vibrazioni le colpiscono di meno,ora aspetto che si impupino;ieri ho messo anche due pezzettini di buccia di mela che sta mattina ho trovato sbranati,avevano mangiato completamente la polpa e avevano lasciato solo la pellicina della buccia,che ho rimosso per evitare muffe.Ho notato delle morti,non so se fossero già presenti quando mele ha date o si siano ammazzate a vicenda,erano già nere e secche.Che ne pensi,manca qualcos'altro
??Grazie ancora a tutti dei consigli 





In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
sabby fattyboy ha scritto:che fa pure la ragnatela e che e' bellissimo da osservare mentre la fa e la disfa (la Grammostola non la fa...)
spiegazione: non conta cosa il ragno ci fa, è sempre e comunque ragnatela. Grammostola tesse un tappetino da picnic ogni volta che mangia, non si può proprio dire che non tesse la tela.
Ci sono tantissimi tipi di tele, non esiste solo la "classica" tela orbicolare degli Araneidi...
Ma se vi piacciono i ragni andate su http://forum.aracnofilia.org a parlare con un gran numero di persone al riguardo, invece di stare qui a leggerne una sola

ChAoS ha scritto:G. smithi
G. smithi non esiste. Si tratterà quindi molto probabilmente di Brachypelma, un genere diverso da quello per cui avevi "deciso". Io ti sconsiglio ardentemente di comprare una migale, non sei pronto, non sei preparato sull'argomento e il tuo allevamento di camole della farina fa tuttora pena.
Non riesci ad allevare nemmeno le camole e parli di comprare migali? Per favore, con tutto l'aiuto che stai ricevendo, almeno promettici che ci penserai un bel po' prima di comprare un ragno esotico.
I tuoi genitori poi sarebbero d'accordo? Non è che pensi di tenerlo in tasca o nascosto in un armadio, vero?

ChAoS ha scritto:leggendo l'articolo che mi hai postato ho preso 150 g. di crusca e messi nel barattolo(contati precisamente),90 g. di farina di ceci,una manciata di croccantini per gatti,alcuni spezzettati,e un po' di pane seccato.L'unica cosa che manca sono i cereali,ma non credo siano fondamentali
,ho lasciato anche come consigliato 8 cm. esatti...
Cosa conta seguire perfettamente la ricetta e rispettare addirittura il numero di centimetri dal bordo, quando poi ci metti dentro il triplo delle camole che ci avevo messo io?
Per quelle camole ti serve un contenitore più grande e possibilmente di forma rettangolare, con molto meno spessore di substrato.
ChAoS ha scritto:Grazie ancora a tutti dei consigli![]()
Prego, spero proprio che li ascolterai.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Finalmente qualcosa da allevare!!!!
Scusa
mi sono sbagliato,hai ragione era Brachypelma smithi,comunque no non ho intenzione di nasconderla ai miei,li ho già parlato di ciò che voglio fare,e seppur a loro non piacciano e li facciano schifo hanno rispettato i miei desideri,per loro non è un problema,le camole nel barattolo le dividerò in due barattoli diversi e quelle che mi avanzano che sono nel contenitore dove erano le banane(
) le donerò a Methw,insomma vedrò di aggiustare un po' la situazione,scusate per la mi incompetenza ma questo è il mio primo allevamento di un animale di questo tipo e devo fare ancora esperienza,per ora cerco di leggere e imparare quello che posso,grazie ancora dada 



In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
-
ChAoS - Messaggi: 677
- Iscritto il: 27 feb '13
- Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
23 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti