Processionaria?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Processionaria?

Messaggioda Drako » 04/05/2012, 20:15

Ciao ragazzi!
informazione...Vi mando un paio di foto di un bruchetto...mi sapete dire se è processionaria? in giardino di mia zia ce ne sono un sacco...ora cominciano a girare troppo vicino a dove gioco con il cane....
http://i1148.photobucket.com/albums/o58 ... G_0755.jpg
http://i1148.photobucket.com/albums/o58 ... G_0773.jpg

Fateci sapere!
grazie a tutti ;)
-
Drako
uovo
 
Messaggi: 11
Iscritto il: 22 apr '12
  • Non connesso

Re: Processionaria?

Messaggioda PomAnt » 04/05/2012, 22:03

dalle foto non saprei, dovrei ricordarlo visto che da piccolo le ho messe negli stivali di mia sorella per farle uno scherzo. :-o :oops:

da noi è pieno di pini neri, inpiantati dal fascismo, sulle macerie di una colossale frana (praticamente mezza montagna ha franato fin dall'altra parte della valle) avvenuta nel medioevo, della quale perfino Dante scrisse.

------------------------------------

DANTE, INFERNO XII
Qual è quella ruina che nel fianco
di qua da Trento l'Adice percosse,
o per tremoto o per sostegno manco,
che da cima del monte, onde si mosse,
al piano è sì la roccia discoscesa,
ch'alcuna via darebbe a chi sù fosse.

TRADUZIONE IN ITALIANO CONTEMPORANEO
Come quella rovina che l'Adige percosse verso Trento per terremoto o per mancanza di sostegno,
che dalla cima del monte cadde al piano, così quella riva discoscesa nessuna possibilità di transito darebbe a chi li fosse:

------------------------------------

Cito perchè affascinante l'accostamento storico, pensate che io avrò scoperto queste storie (medioevo, Dante, fascismo, epoca moderna) a 20 anni!

Torniamo al pino nero e alle processionarie.
Essendo una monocultura dove le processionarie si trovano bene, ora la forestale stà correndo ai ripari perchè stà infestando intere zone.
Da piccolo le osservavo ma ci giravo al largo perchè anche toccare dove solo erano passate provocava ponfetti rossi, irritazione della pelle attorno e moltissimo prurito.
Quel che ricordo è che facevano le processioni in fila indiana, se le schiacciavi avevano il sangue giallo-verde, si muovevano a piccoli scatti con la testa, erano molto pelose (più del tuo bruco credo), facevano nidi bianchi con sugli alberi, solitamente ben visibili, non nascosti come quelli dfegli uccelli.

Per dare un'opinione a spanne, non credo sia processionaria. Puoi comunque provare a toccarne una con un dito, non muori mica. poi lavati, così l'irritazione non si propaga. :winky:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2783
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Processionaria?

Messaggioda GianniBert » 05/05/2012, 13:57

No, non sono processionarie.
Non so dirvi quale specie siano però.
Ma basta che vai sul SanGoogle e cerchi le foto di processionaria e fai un raffronto...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4498
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Re: Processionaria?

Messaggioda Formandrea » 05/05/2012, 15:20

dalle foto non saprei, dovrei ricordarlo visto che da piccolo le ho messe negli stivali di mia sorella per farle uno scherzo.


Ahi che male!! :lolz: :lolz:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti