Mutilla sp. ?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Mutilla sp. ?

Messaggioda quercia » 13/11/2011, 20:52

appena la ho vista ho gridato POLYERGUS!!!!! ma in realtà non sono neanche sicuro sia una formica anche se lo sembra in tutto
ha delle strane antenne ed un disegno bianco sull addome




Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di quercia il 13/11/2011, 21:28, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda feyd » 13/11/2011, 20:58

allora:
sicuramente non è una polyergus sono nettamente diverse.
non ho idea di cos'altro sia ma probabilmente una specie di vespa solitaria senza ali :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda enrico » 13/11/2011, 21:01

Secondo me é una Mutilla sp. o affine..


(in questo caso fai attenzione alla puntura!)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda quercia » 13/11/2011, 21:04

si lo so, il sogno della Polyergus è svanita appena la ho presa in mano :lol:
concordate che non sia una formica?
non ho visto nessun pungiglione comunque neanche se tenuta in mano o disturbata
Ultima modifica di quercia il 13/11/2011, 21:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda Dorylus » 13/11/2011, 21:06

senza dubbio un mutillide
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda feyd » 13/11/2011, 21:07

si non credo sia una formica ma aspetta cmq che scriva qualcuno con più conoscenze in merito.

se proprio cerchi una polyergus l'estate prossima posso provare a procurartela io la regina, ho svariati nidi in giro per il giardino
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: è lei o non è lei? !!!!!!

Messaggioda quercia » 13/11/2011, 21:10

devo prima trovare un nido di Formica sp dalle mie parti....finora mai viste
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso


Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda zambon » 13/11/2011, 23:08

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda enrico » 14/11/2011, 1:19

Il pungiglione lo usa non se la fai camminare sulla mano, ma se la prendi fra due dita.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda david » 14/11/2011, 20:27

è una mutilla...non so quale però... :unsure:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Mutilla sp.

Messaggioda david » 14/11/2011, 20:28

Argomento spostato in: :arrow: Altri Insetti e Artropodi
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda quercia » 15/11/2011, 0:00

ma il maschio non ha il pungiglione?
so che alcuni saranno contrari ma dato che gli scorpioni accettano solo prede vive ( è cosi o mi sbaglio????)
pensavo di dargliela... anche se mi dispiace, è troppo carina/o ed ho paura per lo scorpione
mi sa che la libero anche se sarebbe interessante provare a farne fondare una
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda quercia » 15/11/2011, 0:05

comunque 'tà foto è proprio bella :love1:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Mutilla sp. ?

Messaggioda enrico » 15/11/2011, 0:14

Per quanto mi riguarda gli scorpioni li ho trovati solo in ambienti di sottobosco umido e le mutille nell'arida campagna estiva; oltre probabilmente a non essere una preda naturale, i nostri scorpioni non sono particolarmente intraprendenti e preferiscono in genere prede molto più "morbide e inoffensive", fra l'altro penso che se la mutilla riesce a infilare il suo bel pungiglione in un'intersezione della corazza del tuo euscorpius puoi dire addio a quest'ultimo..
In altre parole, io evitere :-?
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti