ragnetto (Zoropsis sp.)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

ragnetto (Zoropsis sp.)

Messaggioda Soul33 » 18/09/2011, 11:14

Ho appena trovato in casa un bel ragnetto scappato alla scopa di mia nonna :happy: e premettendo che di ragni non ne so praticamente nulla qualcuno mi può dare una mano??? Il corpo sarà lungo come una moneta da 1 euro ed è marroncino
Immagine

Uploaded with ImageShack.usImmagine

Uploaded with ImageShack.us
Ho più di mezza intenzione di tenerlo quidi più ne so meglio è
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

[Albert Einstein]
Avatar utente
Soul33
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 giu '11
Località: Francavilla Fontana(BR)
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda Priscus » 18/09/2011, 12:07

Di ragni ne sò davvero poco, vedendo foto in giro potrebbe essere una Tegenaria ferruginea
Immagine
Ma la mia identificazione è davvero poco sicura, qui ci vuole dada :redface:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda Ruben » 18/09/2011, 12:12

AAAAAAAAAAAAAAAgggggHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
:shock: :shock: :-o
LIBERA QUEL COSO!
è un alieno travestito da artropode che si impossesserà di te penetrandoti nel cervello,per poterti controllare, poi si moltiplicherà sintetizzando i tuoi tessuti, dall'interno, ne usciranno milioni che conquisteranno il mondo!!!!
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda Soul33 » 18/09/2011, 12:26

Ruben ha scritto:AAAAAAAAAAAAAAAgggggHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!
:shock: :shock: :-o
LIBERA QUEL COSO!
è un alieno travestito da artropode che si impossesserà di te penetrandoti nel cervello,per poterti controllare, poi si moltiplicherà sintetizzando i tuoi tessuti, dall'interno, ne usciranno milioni che conquisteranno il mondo!!!!

Wow a me sembrava carino
Priscus ha scritto:Di ragni ne sò davvero poco, vedendo foto in giro potrebbe essere una Tegenaria ferruginea
Immagine
Ma la mia identificazione è davvero poco sicura, qui ci vuole dada :redface:

Comunque da aracno neofita credo che sia molto somigliante
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!

[Albert Einstein]
Avatar utente
Soul33
larva
 
Messaggi: 112
Iscritto il: 29 giu '11
Località: Francavilla Fontana(BR)
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda Priscus » 18/09/2011, 12:43

Purtroppo bisognerebbe essere certo della specie, se per esempio fosse di un'altra specie, il modo di cacciare sarebbe completamente diverso e quindi anche teca e condizioni ambientali dovrebbero essere diverse. Se non arriva dada ti conviene postare la foto in un sito dedicato agli aracnidi, così poi gari riporti qui l'identificazione precisa e aiuto anche noi a saperne di più :smile:

PS: Ruben la tua aracnofobia fà impallidire quella del mio capo... e io pensavo che la sua fosse grave :lolz:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda elleelle » 24/12/2011, 18:22

Il primo è molto diverso dal secondo: si tratta di una femmina di Zoropsis sp.; un ragno errante molto aggressivo che cattura la preda senza usare la ragnatela, al contrario della Tegenaria che costruisce grandi ragnatele a drappo.
Si intende aggressivo verso le prede; comunque, non ha un veleno degno di nota.
-
Avatar utente
elleelle
uovo
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 22 mar '11
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda enrico » 25/12/2011, 12:15

Cerca aracnofilia su google e magari repreisci qualche scheda !
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Consigli ragnetto

Messaggioda MattiaMen » 27/12/2011, 15:19

elleelle ha scritto:Il primo è molto diverso dal secondo: si tratta di una femmina di Zoropsis sp.; un ragno errante molto aggressivo che cattura la preda senza usare la ragnatela, al contrario della Tegenaria che costruisce grandi ragnatele a drappo.
Si intende aggressivo verso le prede; comunque, non ha un veleno degno di nota.


:clap: :win:
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 71 ospiti