Insetti simile alle formiche
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Insetti simile alle formiche
Ciao a tutti, stamattina ore 11 circa, 18/19° nuvoloso, ho visto arrivare insetti con ali, appena giunti a terra, tempo 3 sec. si son tolti le ali
, misure tra 6/8 mm, colore nero, ho notato le ali non membranose e le antenne non a gomito... per il resto mi è sembrata una formica
operaia di P. pallidula che ne tira uno dalla zampa..

per curiosità ne ho messo uno in provetta


operaia di P. pallidula che ne tira uno dalla zampa..

Spoiler: mostra
per curiosità ne ho messo uno in provetta

-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Insetti simile alle formiche
Sono Isotteri, termiti... per la specie non ricordo quale delle due presenti da noi, sciami in primavera: Kalotermes flavicollis o Reticulotermes lucifugus.
Per tentare di allevarle però è necessario prendere sia la regina che il maschio, fondano insieme.
Per tentare di allevarle però è necessario prendere sia la regina che il maschio, fondano insieme.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Insetti simile alle formiche
Sara75 ha scritto:Sono Isotteri, termiti... per la specie non ricordo quale delle due presenti da noi, sciami in primavera: Kalotermes flavicollis o Reticulotermes lucifugus.
Per tentare di allevarle però è necessario prendere sia la regina che il maschio, fondano insieme.
Grazie Sara

Fino a ieri ne ho intravista qualcuna, oggi niente.. le P. pallidula hanno ripulito l'aerea.. ho visto che: ne hanno acchiappate parecchie anche durante l'atterraggio


-
MaelCamp - Messaggi: 275
- Iscritto il: 6 ott '18
- Località: Sicilia
Re: Insetti simile alle formiche
Sara75 ha scritto:Sono Isotteri, termiti... per la specie non ricordo quale delle due presenti da noi, sciami in primavera: Kalotermes flavicollis o Reticulotermes lucifugus.
Per tentare di allevarle però è necessario prendere sia la regina che il maschio, fondano insieme.
Mi pare le le K. flavicollis siano quelle che sciamano in autunno...
E infatti in queste non si vede il caratteristico "collarino" giallo che dà loro il nome.
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Insetti simile alle formiche
Sì, sono Reticulitermes lucifugus, in Sicilia sono assenti sia R. urbis che R. flavipes. Occhio nell'ID degli alati di termiti poichè in Italia vi è anche Kalotermes italicus, i cui sciamanti non hanno il tipico pronoto giallo di K. flavicollis; un pronoto scuro non equivale per forza a Reticulitermes, ho già visto alati di K. italicus identificati come Reticulitermes solo per l'assenza di giallo! Sono comunque facilmente discernibili per il pronoto nettamente più sviluppato e largo, similmente ad operai e soldati delle rispettive specie.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti