Id insetto alato (termite?)
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Id insetto alato (termite?)
Ciao a tutti!
Poco fa sul mio davanzale si è posato questo insetto alato che presumo sia una termite, non saprei se maschio o femmina, si è fatto fare un servizio fotografico e poi è volato via.
Scusate per le foto un po' fuori fuoco, ma nonostante si mettesse in posa poi quando stavo per scattare si muoveva sempre
Poco fa sul mio davanzale si è posato questo insetto alato che presumo sia una termite, non saprei se maschio o femmina, si è fatto fare un servizio fotografico e poi è volato via.
Scusate per le foto un po' fuori fuoco, ma nonostante si mettesse in posa poi quando stavo per scattare si muoveva sempre

Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Id insetto alato (termite?)
non sono esperto, ma è chiaramente una termite
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Id insetto alato (termite?)
Kalotermes flavicollis
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Id insetto alato (termite?)
AntBully ha scritto:Kalotermes flavicollis
Concordo con AntBully
Da me hanno finito di volare il mese scorso
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id insetto alato (termite?)
Grazie a tutti!
Ho letto un po di esperienze qui sul forum per quanto riguarda la fondazione e l'allevamento, ma pare veramente complicata la cosa...
Una delle differenze sostanziali tra Bergamo e Napoli
Anche se poi non so se le loro sciamature siano sempre legate a questioni di temperatura.
Ho letto un po di esperienze qui sul forum per quanto riguarda la fondazione e l'allevamento, ma pare veramente complicata la cosa...
MikyMaf ha scritto:Da me hanno finito di volare il mese scorso
Una delle differenze sostanziali tra Bergamo e Napoli

Anche se poi non so se le loro sciamature siano sempre legate a questioni di temperatura.
Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Id insetto alato (termite?)
Be per assurdo hanno sciamato (non so se si possa dire così anche per le termiti) prima a Firenze rispetto a Bergamo, ma neanche io credo sia solo a causa della temperatura
-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id insetto alato (termite?)
JoeC ha scritto:Ho letto un po di esperienze qui sul forum per quanto riguarda la fondazione e l'allevamento, ma pare veramente complicata la cosa...
Io ho avuto e sto avendo esperienze con Reticulitermes lucifugus, la sorella che si differenzia solo per il volere un'umidità più alta e il periodo di sciamatura (sciama a maggio).
La provetta va allestita innanzitutto nel metodo standard applicato per le formiche (serbatoio, cotone, spazio di 2 cm circa e tappo di cotone) per poi aggiungerci un simil setup per coleotteri (io ti consiglio legno marcescente, foglie morte inumidite e altri materiali fatti di cellulosa).
Non so come si comporti Kalotermes, ma con le mie Reticulitermes in due mesi ho avuto le prime ninfe.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Id insetto alato (termite?)
Una cosa che non mi è ben chiara è se si può arrivare a far fondare solo la regina o bisogna catturare entrambi i reali.
Comunque mi sta incuriosendo parecchio, mi sa che se incappo di nuovo in degli alati ci provo anche io!
Comunque mi sta incuriosendo parecchio, mi sa che se incappo di nuovo in degli alati ci provo anche io!
Spoiler: mostra
-
JoeC - Messaggi: 370
- Iscritto il: 28 mag '17
- Località: Napoli
Re: Id insetto alato (termite?)
Il mio consiglio sarebbe quello di catturare ambedue i sessi. Se te inizi a vedere alati in giro, mettiti subito a cercare per terra: noterai un gruppo formato da 2 a molte più termiti, che fanno una specie di danza (il tipico "trenino", perché ricorda il gioco che fanno i bambini alla materna). Spesso i sessuati di questi gruppi o sono dealati o si stanno per dealare (il re vive esattamente come la regina, seppur nelle specie italiane non pare esser poi così tanto necessario).
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Id insetto alato (termite?)
tra l'altro assicurati di avere una buona scorta di legno marcescente, che le colonie mature mangiano molto, nel caso non riuscissi a procurartelo ti consiglio di lasciar perdere l'idea
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Id insetto alato (termite?)
Wah!!!
Kalotermes flavicollis fa colonie piccole, in media dell'ordine di alcune decine di individui. La colonia di feyd avrà consumato un barattolo da 1 litro di trucioletti in un anno.
Vai tranquillo che non ci sarà bisogno di fare contratti con nessuna segheria.
Kalotermes flavicollis fa colonie piccole, in media dell'ordine di alcune decine di individui. La colonia di feyd avrà consumato un barattolo da 1 litro di trucioletti in un anno.
Vai tranquillo che non ci sarà bisogno di fare contratti con nessuna segheria.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id insetto alato (termite?)
Quando si vive in centro città pure un litro di trucioletti marcescenti è difficile da trovare ;p
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Id insetto alato (termite?)
Cavolo se è vero!
Ho visto gente vendere trucioli di legno a 399 euro al litro al Colosseo. Se li fanno importare di contrabbando da fuori Roma.
Se non sei nel giro, col cavolo che le allevi le termiti...
Ho visto gente vendere trucioli di legno a 399 euro al litro al Colosseo. Se li fanno importare di contrabbando da fuori Roma.
Se non sei nel giro, col cavolo che le allevi le termiti...
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Id insetto alato (termite?)
Che bello abitare vicino alle colline con un bosco a 3 km da casa 

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Id insetto alato (termite?)
winny88 ha scritto:Cavolo se è vero!
Ho visto gente vendere trucioli di legno a 399 euro al litro al Colosseo. Se li fanno importare di contrabbando da fuori Roma.
Se non sei nel giro, col cavolo che le allevi le termiti...
Grande


Spoiler: mostra
-
pax - Messaggi: 1180
- Iscritto il: 8 ott '13
- Località: Bologna
16 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 46 ospiti