Phidippus regius
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Phidippus regius
allevo aracnidi vari da due anni oramai, e dopo aver allevato circa due generazioni di Phidippus regius in cattività con una femmina pronta a deporre mi domando: ma potrebbe diventare una specie invasiva in italia?
mentre le migali sono chiaramente inadatte per i climi temperati, Phidippus regius occupa un areale molto simile al nostro; la mia preoccupazione è infondata oppure ci potrebbe essere un fondo di verità? chiedo agli esperti.
mentre le migali sono chiaramente inadatte per i climi temperati, Phidippus regius occupa un areale molto simile al nostro; la mia preoccupazione è infondata oppure ci potrebbe essere un fondo di verità? chiedo agli esperti.
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
Re: Phidippus regius
Non so niente riguardo i ragni (aspettiamo dada!) ma credo che affinché una specie possa diventare invasiva ci devono essere una serie di concause inevitabili che impediscano alle altre specie di eliminare la competitività della stessa.
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Phidippus regius
il punto è che Phidippus regius è il più grande salticidae nordamericano ed è molto allevato in cattività, proprio essendo così tenuto (cavolo ne tengo pure io da anni!) ho il timore che un allevatore incosciente ed inesperto possa rilasciare covate (che contano di cinquanta/cento/centoventi individui) in libertà non potendo tenere ne vendere ne sopprimere gli esemplari in eccesso. questo timore è forse infondato ma da sempre sto molto attento con le covate dei miei Phidippus perchè fusseca fusseca mai...
-
endervale - Messaggi: 992
- Iscritto il: 16 set '16
- Località: Roma
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti