Strana osservazione
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Strana osservazione
Buonasera a tutti, come avrete potuto notare il mio interesse per le vespe anche sta sera vi pongo una interessante osservazione.
I miei genitori non amano quanto me questi simpatici imenotteri in effetti appena si sono accorti di un nido di Polistes sp. non hanno badato a usare il veleno nonostante le mie proteste.
Purtroppo come immaginette le vespe sono morte tutte allora non ho potuto fare altro che raccoglierle e conservarle, nido compreso.
Ieri sera mentre tentavo di risalire alla specie ho notato che nelle descrizioni delle classica Polistes dominula diceva che la mandibola si presentano generalmente nere con eccezione di alcune con delle macchie gialle.
Qui sorge il mio dubbio ovvero gli esemplari morti li ho conservati tutti e presumo secondo una mia identificazione si tratti di Polistes dominula, tutte con mandibole gialle meno una.... perché?
Il nido e stato sterminato ad agosto.
Secondo una mia supposizione quella è una regina fondatrice, ma se fosse allora perché anche le figlie non hanno le mandibole nere???
Allego delle foto:
Femmina con mandibole gialle


Femmina con mandibole nere

Maschio

Chiedo scusa se le foto non sono faustiche ma la macchina fotografica mi ha abbandonato quindi le ho fatte con il cellulare è lenti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
I miei genitori non amano quanto me questi simpatici imenotteri in effetti appena si sono accorti di un nido di Polistes sp. non hanno badato a usare il veleno nonostante le mie proteste.
Purtroppo come immaginette le vespe sono morte tutte allora non ho potuto fare altro che raccoglierle e conservarle, nido compreso.
Ieri sera mentre tentavo di risalire alla specie ho notato che nelle descrizioni delle classica Polistes dominula diceva che la mandibola si presentano generalmente nere con eccezione di alcune con delle macchie gialle.
Qui sorge il mio dubbio ovvero gli esemplari morti li ho conservati tutti e presumo secondo una mia identificazione si tratti di Polistes dominula, tutte con mandibole gialle meno una.... perché?
Il nido e stato sterminato ad agosto.
Secondo una mia supposizione quella è una regina fondatrice, ma se fosse allora perché anche le figlie non hanno le mandibole nere???
Allego delle foto:
Femmina con mandibole gialle



Femmina con mandibole nere


Maschio


Chiedo scusa se le foto non sono faustiche ma la macchina fotografica mi ha abbandonato quindi le ho fatte con il cellulare è lenti.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
pietro - Messaggi: 135
- Iscritto il: 8 mag '16
Re: Strana osservazione
In realtà sono due specie differenti.
Quelle con le guance gialle e le mandibole nere ma con chiazza gialla sono senza dubbio P.dominula (foto n. 4 e 5), mentre quella con le guance nere e le mabdibole gialle, nonché ultimo urosterno chiaramente nero, sono del gruppo gallicus (foto n. 1, 2, 3)
La penultima foto ritrae un maschio, molto probabilmente probabilmente della seconda "specie".
Essendo di specie differenti, ovviamente, non appartengono alla stessa colonia.
Quelle con le guance gialle e le mandibole nere ma con chiazza gialla sono senza dubbio P.dominula (foto n. 4 e 5), mentre quella con le guance nere e le mabdibole gialle, nonché ultimo urosterno chiaramente nero, sono del gruppo gallicus (foto n. 1, 2, 3)
La penultima foto ritrae un maschio, molto probabilmente probabilmente della seconda "specie".
Essendo di specie differenti, ovviamente, non appartengono alla stessa colonia.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Strana osservazione
Si può essere che abbia inalato del veleno e quindi sia caduta con le altre.
Sapresti consigliamo dove trovare delle chiavi dicotomiche sulle vespe in generale?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sapresti consigliamo dove trovare delle chiavi dicotomiche sulle vespe in generale?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
-
pietro - Messaggi: 135
- Iscritto il: 8 mag '16
Re: Strana osservazione
Uso generalmente le chiavi di Dvorak e Roberts
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... RYLdNm7E4w
Ma per il gruppo gallicus le uniche chiavi valide dal 2014 sono queste
http://zookeys.pensoft.net/articles.php?id=3707
https://www.google.it/url?sa=t&source=w ... RYLdNm7E4w
Ma per il gruppo gallicus le uniche chiavi valide dal 2014 sono queste
http://zookeys.pensoft.net/articles.php?id=3707
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti