ho trovato questo ragno

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

ho trovato questo ragno

Messaggioda Domenico1980 » 11/09/2016, 0:24

Salve a tutti scusate ma è la prima volta che scrivo in in forum quindi sono totalmente inesperto mi chiamo Domenico vivo a Palermo in sicilia ho trovato 4 ragni nella mia villetta dopo una bella pioggia io ho una bambina di un anno e siccome non ho nessuna esperienza vorrei un aiuto da voi per capire se è pericolo o velenoso grazie in anticipo per l'aiuto
Allegati
P_20160910_132312_1.jpg
Domenico1980
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 set '16
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda Reptilia » 11/09/2016, 0:37

Un Migalomorfo, non velenoso, totalmente innocuo ;)
Probabile Cteniza sp. ma per ora si vedono molti Amblyocarenum sp.
Aspettiamo gli esperti ;)
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda Domenico1980 » 11/09/2016, 0:46

grazie già questo è un sollievo avevo terrore x la mia piccola
Domenico1980
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 set '16
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda Reptilia » 11/09/2016, 0:57

Da noi, in Sicilia, gli unici ragni con un morso di rilevanza medica sono il famoso Loxosceles rufescens, meglio conosciuto come ragno violino, e il Latrodectus tredecimguttatus, da noi molto localizzato, la vedova nera mediterranea.
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda winny88 » 11/09/2016, 0:59

L'unico appunto che vorrei fare è sulla frase "non velenoso". Tutti i ragni producono veleno (insomma, tutti sono velenosi), semplicemente solo alcuni hanno un veleno e un morso pericolosi per l'uomo (il pericolo del morso non sempre è legato al veleno). Ad ogni modo questi non sono ragni da considerare pericolosi per l'uomo. Evitare che mordano una bambina però è sempre opportuno.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda winny88 » 11/09/2016, 1:07

Reptilia ha scritto:Da noi, in Sicilia, gli unici ragni con un morso di rilevanza medica sono il famoso Loxosceles rufescens, meglio conosciuto come ragno violino, e il Latrodectus tredecimguttatus, da noi molto localizzato, la vedova nera mediterranea.


Aggiungiamo anche i Cheiracanthium che oltre ad un effetto sensibile del veleno causano spesso anche sovrainfezioni da Staphylococcus aureus sull'area del morso (esempio di pericolosità non legata direttamente al veleno).
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ho trovato questo ragno

Messaggioda Domenico1980 » 11/09/2016, 19:30

grazie a tutti per le risposte
Domenico1980
uovo
 
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 set '16
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti