Vespa

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Vespa

Messaggioda pietro » 29/07/2016, 21:20

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno può consigliarmi qualche scheda per l'identificazione di vespe e vespe crabro (calabroni)???? Perché ho provato a spillare due vespe crabro e una vespa ma fatico a trovare il materiale per un'identificazione corretta... Adesso sono spillati e stanno asciugando magari domani posto qualche foto così potete aiutarmi se ho fatto la procedura corretta :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 mag '16
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda Robybar » 30/07/2016, 10:18

Le chiavi dicotomiche sugli imenotteri dicono tutto e il contrario di tutto.
Provo a cercare quella su cui mi basavo, intanto tu prova a postare le foto degli esemplari così capiamo prima di tutto se sono vespinae :joker: E poi speriamo anche la specie.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda pietro » 30/07/2016, 12:31

Posto delle foto:
Immagine
Immagine
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Purtroppo sono ancora freschi quindi non posso togliere gli spilli, e comunque va bene la posizione ?(sono i primi che faccio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 mag '16
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda Robybar » 30/07/2016, 13:11

Vespa crabro, femmine (comuni calabroni), la vespetta è una femmina di Polistes sp. Per arrivare alla specie servirebbe una bella foto del faccino :yellow: E una dell'ultimo segmento ventrale.

Anche se ho il sospetto si tratti di una gallina :lolz:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda pietro » 30/07/2016, 13:12

Aspetto che si secchio e quando tolgo gli spilli faccio tutte le foto


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 mag '16
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda pietro » 30/07/2016, 14:52

Oggi mi sono accorto che mi ronzava attorno questa vespa, ma ho nato rato che era diversa dalle alte qualcuno può dirmi che vespa sia?Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
pietro
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 8 mag '16
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda Animalia » 01/08/2016, 0:20

Non mi sembra una vespa..... sembra piú uno di quei ditteri imitatori

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Vespa

Messaggioda Robybar » 01/08/2016, 3:08

È un imenottero, ma non una vespa. È un'ape, forse un Megachillidae, ma non azzardo la specie.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti