Esperienze varie di allevamento di artropodi
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Secondo te quanto ci vuole che faccia la ragnatela???
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
matilde666 ha scritto:Secondo te quanto ci vuole che faccia la ragnatela???
Un giorno, pochi al massimo. Conta che un'Argiope, ci mette una notte per fare la ragnatela!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Mi chiedo una cosa
Come faccio a dare da bere al mio ragno?!?!
Come faccio a dare da bere al mio ragno?!?!
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
matilde666 ha scritto:Mi chiedo una cosa
Come faccio a dare da bere al mio ragno?!?!
Basta che nebulizzi un poco!

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Per quanto ne so traggono i liquidi di cui hanno bisogno dalle prede, vero AntBully? Correggimi se dico cavolate :D
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Robybar ha scritto:Per quanto ne so traggono i liquidi di cui hanno bisogno dalle prede, vero AntBully? Correggimi se dico cavolate :D
Anche, ma io nebulizzo sempre... Le mie Hogna radiata, ad esempio, bevono quando nebulizzo...

Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Emmm... Cosa vuol dire nebulizzare???
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
matilde666 ha scritto:Emmm... Cosa vuol dire nebulizzare???



Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Ho ancora una domanda:
Gli insetti devo somministrarli obbligatoriamente vivi?
Gli insetti devo somministrarli obbligatoriamente vivi?
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
matilde666 ha scritto:Ho ancora una domanda:
Gli insetti devo somministrarli obbligatoriamente vivi?
Sì, è decisamente meglio!


Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Grazie antbully devo dire che se non ci fossi stato te la mia steatoda sarebbe già morta!! 

IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Per le foto c'è un piccolo problema...
Non ho capito ancora come si fa ad allegarle
Non ho capito ancora come si fa ad allegarle
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
-
matilde666 - Messaggi: 117
- Iscritto il: 5 set '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Mi interesserebbe sapere le vostre "recenti" esperienze
FORMICHE IN ALLEVAMENTO
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
Crematogaster scutellaris - 3 colonie
Colobobsis truncatus - 1 colonia
"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "
Myrmica sp - 1 colonia
Lasius paralienus - 1 colonia
-
Animalia - Messaggi: 409
- Iscritto il: 7 feb '16
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Scusate se uso questo vecchio post ma volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze di allevamento del ragno vespa (Argiope bruennichi)
-
Formicaleones - Messaggi: 267
- Iscritto il: 8 lug '15
Re: Esperienze varie di allevamento di artropodi
Di questo no, allevo per ora, di aracnidi, Euscorpius sicanus (3 maschi e 3 femmine), Hogna radiata (maschio e femmina, il maschio deve fare l'ultima muta), Araneus angulatus e Lycosoides coarctata.
Mi interesserebbe l'Argiope, ma serve un terrario grande, per permettergli di costruire la caratteristica tela orbicolare, come substrato usa carta assorbente o un centimetro di torba umida
Ciao
Mi interesserebbe l'Argiope, ma serve un terrario grande, per permettergli di costruire la caratteristica tela orbicolare, come substrato usa carta assorbente o un centimetro di torba umida

Ciao

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti