Un regalo del mio gatto

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda quercia » 21/08/2011, 1:05

un gatto di 6 mesi ne sa più di un bimbo di 10 anni
fidati ho avuto 10 gatti caratterialmente completamente diversi fra loro
sono esseri di un orgoglio ed un'eleganza invidiabile
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 21/08/2011, 3:48

Ogni tanto mi chiedo come ho fatto a vivere senza un gatto per tutto questo tempo :unsure:

Tornando alla "falsa tarantola" nostrana, oggi ha accettato una piccola locusta, domani controllo se l'ha mangiata tutta. In tal caso a digiuno per almeno 6 giorni!

Quando si schiuderà l'ovisacco?
Ultima modifica di ParroccheTTo il 21/08/2011, 3:51, modificato 1 volta in totale.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 21/08/2011, 3:50

EDIT
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 25/08/2011, 16:15

Sul forum di araconofilia.org è stata identificata con Hogna radiata, come precedentemente detto!

Sono contento di allevarla, è una specie che mi interessa e data la mole offre un'ottima capacità di osservazione. Praticamente sono simpatiche tarantole in miniatura :yellow:

Comunque Susi ("lupa" in finlandese) si è creata una tana più sicura scavando un po' il terriccio: fortunatamente è stata fatta contro una parete del faunabox, permettendo di osservare lo stato dell'ovisacco:

Immagine

Quella sfera color panna sono le uova, mentre la madre è nascosta più in la: durante la notte espande la tana in tutte le direzioni.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 15/09/2011, 20:56

Quasi un mese dopo la deposizione l'ovisacco ha dato i suoi frutti:



Sono tantissimi, sfortunatamente non posso seguire le cure parentali perchè la madre sta tutto il tempo nella tana.

Chi ne vuole uno? Non so più dove metterli :wacko: :yellow:
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda feyd » 15/09/2011, 21:12

Quanto sono grossi gli adulti?
Che carini i ragnetti, ma fanno l'inverno in letargo o rimangono attivi?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 15/09/2011, 21:31

Qui la scheda di allevamento:
:arrow: Hogna radiata

Io sono poco esperto, il mio esemplare misura 2 cm di "corpo" effettivo, con le zampe tocca i 5. D'inverno fanno ibernazione, ma i 4 piccoli che terrò staranno in casa... Se passi per Burano (wikipedia.org/Burano) te ne regalo un quartetto volentieri ;)

Questo vale per tutti, se passate avvisatemi! È una specie di facile allevamento e facile osservazione; senza considerare la poca aggressività verso l'uomo!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda feyd » 15/09/2011, 21:44

Ahah che carini :-D
Sisi se passo per venezia magari un salto lo faccio :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda Ruben » 15/09/2011, 22:22

Brivido ,terrore ,raccapriccio!!!
:shock: :shock:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 15/09/2011, 23:03

Ruben ha scritto:Brivido ,terrore ,raccapriccio!!!
:shock: :shock:


:lol: Perchè? Sono praticamente l'animale più carino che ho in casa tutt'ora, anche se si contendono il posto con l'Euscorpius sp.: trovato sulla mensola delle formiche (in camera mia :roll: ) e misurava 2 millimetri e adesso ne misura 7, due mute con me :clap:

Immagine

Pulce quando era ancora piccolo piccolo.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda Ruben » 16/09/2011, 12:45

Questo si che mi piace...!
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda Alessandro360 » 16/09/2011, 12:50

ne uno ne l'altro :-o :shocked:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda ParroccheTTo » 04/10/2011, 19:50

Mamma a passeggio :-D

Immagine
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda baroque85 » 04/10/2011, 20:28

Che tenera!!! :love1:

E complimenti per la foto, davvero molto bella :clap:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Un regalo del mio gatto

Messaggioda Rhebir94 » 04/10/2011, 20:28

Nooo non ci credo è bellissima! Complimenti! :clap:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti