ho trovato una mantide nana

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

ho trovato una mantide nana

Messaggioda Ester » 29/06/2014, 17:19

la mia gatta l'aveva adocchiata in terrazza, saltava come un grillino impazzito e ... per non farle fare una brutta fine l'ho messa in un barattolo.

Questa è la terza volta che incontro una mantide, sono insetti che mi son sempre piaciuti tanto e cerco di spostarli in ambienti adatti (dal mio portone e dalla strada ... al giardino ...).

Quest'ultima è piccolina piccolina, nemmeno un unghia ... e mi fa strano rimetterla in libertà : da una parte sicuro non in terrazzo, la mia pelosa è na killer ... e poi si, forse in natura sopravviverebbe, ma forse no ... nel dubbio mi son fatta una ricerchina su internet, e cosi scopro che è possibile allevarle in casa!!!

WOW si, Manty la voglio tenere :love2:

Ma ... cappero ... che devo fare?? per ora l'ho messa in un barattolo bello grande (alto più che altro), facendole una specie di terrario : terriccio, un tappino interrato pieno d'acqua da cui può bere, 3 rametti incrociati , 2 piantine vive dentro a rallegrare l'atmosfera, un sasso piano ... e tutto chiuso con garza ed elastrici.

prima cosa che non mi torna : sta nana sta sempre sulla garza a capo all'ingiù (oddio sempre, son due gg che ce l'ho) ... non dovrebbe stare sulla terra o al massimo sui rametti??

seconda cosa : che le do da mangiare? a parte che non ho niente in casa di cose tipo camole etc ... ma una camola l'è grande 3 volte lei, un mi pare na cosa fattibile!!!

Ho letto che converrebbe farsi un allevamento parallelo di moscerini della frutta ... ma ci vuole tempo, anche se li ordino domattina, prima di due tre giorni mica arrivano ... e nel frattempo riman digiuna la poverina?

quello che posso trovare ora come ora in terrazza sono : formiche (forse), e lombrichi ... gradirebbe? :unsure:

ragni non se ne parla, sono aracnofobica e non mi ci vedo a pinzettare "quelle robe li" e dargliele ... e poi se la mozzicano?? no no scartati. :uhm:

Tutti i consigli sono bene accetti :yellow:
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda winny88 » 29/06/2014, 17:29

Ciao Ester!

La tua mantide è evidentemente una neanide, cioè un giovane esemplare. Crescerà se allevata bene. A tal proposito ti suggerisco il forum entoforum.it: http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=& ... b5fVfVm0bg

E' un forum più specifico per l'allevamento di questi insetti. Qui solo alcuni le allevano. Lì troverai molti allevatori che ti consiglieranno.

Se ti fa piacere unirti comunque alla nostra comunità in maniera regolare ci farebbe piacere una tua presentazione nella sezione "primi passi". :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Ester » 29/06/2014, 17:49

Mi fa piacere si, soprattutto se la piccola sopravvive alla mia dabbenaggine e avrò bisogno di altri consigli ... hai ragione sulla presentazione e chiedo scusa, ma avevo "urgenza" di capire come farle la pappa :)

provvedo immediatamente a presentarmi :)
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Dorylus » 29/06/2014, 17:55

Posta anche una foto della mantide se vuoi , comunque non è difficile allevarle , le mantidi autoctone si accontentano di poco , io le allevo con un fondo di scottex e due o tre rametti , arredamento spartano ma che permette di vedere se la mantide mangia o no .

Come cibo procurati in giro degli insetti adatti alla sua dimensione quindi meno della metà della mantide , mettili vivi nel terrario , vanno bene mosche e altri ditteri come zanzare , moscerini , sirfidi , l'importante è che non siano insetti troppo corazzati .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Ester » 29/06/2014, 18:15

ho fatto delle foto, era troppo bellina soprattutto quando inclina la testa come a guardarti, e poi quando si è fatta una massiccia pulizia (manco un gatto si pulisce cosi tanto!!!) .... appena le controllo ne scelgo una che sia decente e ve la posto!!! magari son riuscita pure ad usare la Macro, chissà :D

ecco, a mosche e zanzare sto messa bene, i sirfidi che sono?? ci sta che ho casa piena e non lo so O__O
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Robybar » 29/06/2014, 18:27

I sirfidi in linea di massima sono quei piccoli ditteri (mosche) che hanno colori simili alle api e alle vespe, sono molto diffusi ma spesso per via di questa loro colorazione vengono scambiati per i suddetti animali anche se sono totalmente innocui. Sono facili da riconoscere per un occhio attento, ma se non sei sicura di saperli riconoscere lascia stare :lol:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Dorylus » 29/06/2014, 21:08

Comunque non è che devi andare a cercare quelli :-D :-D :-D vanno benissimo mosche e zanzare o simili :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Eccomi !!!

Messaggioda Ester » 30/06/2014, 0:50

Scusate per le foto, le Macro proprio non le so fare ... spero riusciate a riconoscere che tipetta è :winky:

Immagine


domanda ... perchè tiene sempre la coda ritta ?? :shock:
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Robybar » 30/06/2014, 8:58

Ok :) penso sia un'Ameles sp.
Forse Ameles spallanzania, ma non ne sono sicurissimo.

La "coda" si chiama addome e negli esemplari giovani di questo genere è sempre alzata in quel modo.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Dorylus » 30/06/2014, 8:59

Il genere è Ameles , molto probabilmente Ameles spallanzania sono mantidi piccolissime anche da adulte , questa ha tutta l'aria di una femmina subadulta :)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Sara75 » 30/06/2014, 9:28

Bellissima! Io ritrovo solo le solite Mantis religiosa nei campi. Questa specie non l'ho mai vista.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Robybar » 30/06/2014, 9:34

In effetti sono difficili da vedere perché le loro piccole dimensioni e i loro colori mim3tici le occultano facilmente, però se si ha occhio ogni tanto se ne scovano molte.
Una volta guardando in un cespuglio secco di bardana e ho trovato qualcosa come 7 o 8 femmine di Ameles decolor :lol: tutte uguali :lol: e mimetizzate alla perfezione :clap:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Ester » 30/06/2014, 17:31

mi fate venir la voglia di spulciarmi le piante del terrazzo e cercarne altre !!! :lol:

Robybar, grazie per la delucidazione ... altra domandina : perchè ogni tanto si mette a dondolare? a volte lo fa prima di saltare (e allora penso che sta prendendo le misure), ma lo ha fatto anche quando le ho avvicinato la pinzetta, poi quando ho ricaricato il tappino di acqua ... e poi a volte anche quando la illumino con la torcia o col flash della digitale.

Sara75, in effetti è simpaticissima, e salta come un grillino :love1:

... però ancora non mangia :sad1: : ieri sera mi son dannata a catturare viva na zanzara e lei nulla, scappava in continuazione (siccome ho letto che se si stressano poi non mangiano più dalle pinzette, ho smesso dopo 2-3 min)

Ora vedo di fare un pappone per i moscerini della frutta (ricetta trovata in rete) e cerco di attirarne qualcuno, visto che un pezzo di mela in terrazza non è bastato ... ma nel frattempo, che ne pensate di qualche minuscola formichina? o un vermicello (ho dei vasi pieni di solo terriccio che brulicano di vermicelli e porcellini) ... almeno per farla mangiare un pò !!! oddio un mi bastavano 30 gatti da sfamare ... mo pure la mantide :lol: :lol:

Mi dispiace che non è venuta la foto di quando si puliva la zampa dietro, pareva una contorsionista ma era graziosissima :yellow:
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda Ester » 30/06/2014, 17:36

Post scriptum : posso rimanere a scrivere qui? non mi va di aprire dumila forum diversi per lo stesso argomento...

già che ci sono altra domandina : dovessi pure comprare un pò di moscerini o camole o mini grilli o quello che è ... poi anche questi animali li devo tenere in un terrario (o bicchiere) per farli vivere e riprodurre ... in questo caso è possibile tenere almeno grilli e camole (per fare un esempio) insieme nello stesso terrario? altrimenti apro uno zoo.
Ester
uovo
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 29 giu '14
  • Non connesso

Re: ho trovato una mantide nana

Messaggioda asiletto » 30/06/2014, 17:47

Le mie mantidi mangiano tutto, ma sono estremamente attratte dagli insetti che ronzano e fanno rumore, come le mosche. Se riesci a catturarne una grande come la testa della mantide o poco più sarà sicuramente apprezzata!

Ad alcuni esemplari particolarmente schizzinosi sono riuscito a far mangiare anche le camole, uccidendole prima in modo che esca un po' di emolinfa e mettendole delicatamente a contatto con la bocca della mantide.

Il dondolare lo usano per mimetizzarsi.
Vediamo che dicono anche gli altri

siletto.it
Avatar utente
asiletto
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: 16 gen '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 53 ospiti