id
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
id
Lo ammetto, ho pensato a una di quelle microregine che non riuscirei a trovare nemmeno col lanternino..ma ripensandoci mi sembra più un Tasinanta sp. (ta si nanta= come si chiama/coso)..
Curva molto l'addome quando si gira, é molto segmentato e molto lungo ma mi sembra più piatto e più sottile del gastro di una formica..per di più non ha peziolo, quindi formica non è..cos'è? Ha sei zampe rossastre e torace liscio..le antenne sono corte e tendenzialmente non hanno curvature..per aiutarsi nel movimento contrae l'addome..i miei potenti mezzi di misurazione (righello di cartoncino) indicano 7 mm
Curva molto l'addome quando si gira, é molto segmentato e molto lungo ma mi sembra più piatto e più sottile del gastro di una formica..per di più non ha peziolo, quindi formica non è..cos'è? Ha sei zampe rossastre e torace liscio..le antenne sono corte e tendenzialmente non hanno curvature..per aiutarsi nel movimento contrae l'addome..i miei potenti mezzi di misurazione (righello di cartoncino) indicano 7 mm
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Sono una cacciatrice di Baballottu sp... Ne ho appena trovato un altro, due volte più grosso e evidentemente milanista..mo' vado a cercarmi cosa potrebbe diventare il primo..vuoi una foto del secondo? Scommetto che non vedi l'ora di identificarmelo!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Ma allora non rientra nella categoria baballotto!
Comunque visto che insisti tanto, ecco la pessima foto del mio amico milanista..stesso atteggiamento e portamento dell'altro, ma supera il cm..antenne più lunghe (in proporzione), zampe chiare con giunture nere(giustamente ha le ginocchiere) testa nera con belle mandibole, torace rosso acceso con primo paio di zampe, un segmento nero che mi sembra completamente liscio, una sezione rossa che invece ha delle linee e parte finale di nuovo nera e senza linee, con coda vagamente biforcuta, insomma non cerci..nella provetta ci sono dei frammentini di terra che aggredisce con molta energia (non erano voluti, e del resto presto riporterò il mio amico nel vaso in cui tutto ha avuto inizio)
Comunque visto che insisti tanto, ecco la pessima foto del mio amico milanista..stesso atteggiamento e portamento dell'altro, ma supera il cm..antenne più lunghe (in proporzione), zampe chiare con giunture nere(giustamente ha le ginocchiere) testa nera con belle mandibole, torace rosso acceso con primo paio di zampe, un segmento nero che mi sembra completamente liscio, una sezione rossa che invece ha delle linee e parte finale di nuovo nera e senza linee, con coda vagamente biforcuta, insomma non cerci..nella provetta ci sono dei frammentini di terra che aggredisce con molta energia (non erano voluti, e del resto presto riporterò il mio amico nel vaso in cui tutto ha avuto inizio)
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Un altro Staphylinidae, genere Paederus. Questo non lo toccare, ha delle tossine che causano delle dermatiti bruttissime.
Sono anche questi dei baballottu, sono solo dei baballottu strani.
PS: piccola curiosità linguistica: il plurale dei nomi che terminano in "U" resta invariato? Cioè "un baballottu" e "tanti baballottu"?
Sono anche questi dei baballottu, sono solo dei baballottu strani.
PS: piccola curiosità linguistica: il plurale dei nomi che terminano in "U" resta invariato? Cioè "un baballottu" e "tanti baballottu"?
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: id
Non tocco nessun insetto senza sapere esattamente cosa sia..se poi vedo rosso, sto anche più attenta..
Se parlo in italiano (se italianizzo il sardo) sono tanti baballotti..in sardo invece sarebbe un baballottu e due baballottus (con la s finale nello scritto..nella pronuncia diventa "baballottusu"..)
Però il baballotto é più propriamente lo scarabeo (anche noto come arrumbul'e'merda: dove arrumbulare sta per rotolare-detto anche di caduta umana:sono arrumbulata giù dalle scale)..più genericamente é qualsiasi insetto che per forma e dimensione somigli allo scarabeo, quindi questi non sono baballotti..
Se parlo in italiano (se italianizzo il sardo) sono tanti baballotti..in sardo invece sarebbe un baballottu e due baballottus (con la s finale nello scritto..nella pronuncia diventa "baballottusu"..)
Però il baballotto é più propriamente lo scarabeo (anche noto come arrumbul'e'merda: dove arrumbulare sta per rotolare-detto anche di caduta umana:sono arrumbulata giù dalle scale)..più genericamente é qualsiasi insetto che per forma e dimensione somigli allo scarabeo, quindi questi non sono baballotti..
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Fantastico!!! Questa sì che è una lingua! Queste sono proprio declinazioni!
A volte uno quando pensa alla Sardegna pensa solo alle pecore e al pane carasau, ma è solo ignoranza. Questa è cultura linguistica profonda!
E poi li conosco bene i pregiudizi territoriali altrui. Anche Napoli la gente crede che sia solo pizza e mandolini. Non è vero: c'è anche la camorra! E poi io non ho mai visto un mandolino in vita mia.
A volte uno quando pensa alla Sardegna pensa solo alle pecore e al pane carasau, ma è solo ignoranza. Questa è cultura linguistica profonda!
E poi li conosco bene i pregiudizi territoriali altrui. Anche Napoli la gente crede che sia solo pizza e mandolini. Non è vero: c'è anche la camorra! E poi io non ho mai visto un mandolino in vita mia.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: id
Winny..sono una linguista!gioco in casa..e no, non é una declinazione, solo un singolare/plurale..per le declinazioni se vuoi restare in ambito romanzo meglio il rumeno..
Vorrei dirti che non ho visto pecore e pane carasau ma stamattina ho incrociato un gregge e a pranzo ho aperto un pacco di carasau..ma comunque sono scioccata..bisogna che ti procuri un mandolino! Se tu impari a suonare il mandolino io imparo a suonare is launeddas e al prossimo entomodena ci riconosciamo così, a suono
Vorrei dirti che non ho visto pecore e pane carasau ma stamattina ho incrociato un gregge e a pranzo ho aperto un pacco di carasau..ma comunque sono scioccata..bisogna che ti procuri un mandolino! Se tu impari a suonare il mandolino io imparo a suonare is launeddas e al prossimo entomodena ci riconosciamo così, a suono
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Ok, credo di aver capito comunque...
Correggimi se sbaglio, per favore.
In base alle regole linguistiche del sardo gli Staphylinidi non sono definibili come baballottus. Un baballottu, per essere tale, deve essere un coleottero "scarabeoide". Tutti gli altri coleotteri non morfologicamente scarabeoidi sono al massimo pseudo-baballottus, giusto? Invece un baballottu sensu stricto stercorario è più propriamente definito arrumbul'e'merda (per cui, a proposito, qual è la forma plurale?).
Correggimi se sbaglio, per favore.
In base alle regole linguistiche del sardo gli Staphylinidi non sono definibili come baballottus. Un baballottu, per essere tale, deve essere un coleottero "scarabeoide". Tutti gli altri coleotteri non morfologicamente scarabeoidi sono al massimo pseudo-baballottus, giusto? Invece un baballottu sensu stricto stercorario è più propriamente definito arrumbul'e'merda (per cui, a proposito, qual è la forma plurale?).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: id
Il plurale di "rotolacacca" é "rotolacacca"!
Hai capito alla perfezione..diciamo che Babalotto é generico..forse-ma dovrei chiedere- persino la coccinella potrebbe essere un baballotto..sono una mezzosangue, il mio sardo è ridicolo!
Hai capito alla perfezione..diciamo che Babalotto é generico..forse-ma dovrei chiedere- persino la coccinella potrebbe essere un baballotto..sono una mezzosangue, il mio sardo è ridicolo!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
Che domanda sciocca, Winny..ti dico solo:
Dopo tutto questo tempo, Piton?
Sempre
Dopo tutto questo tempo, Piton?
Sempre
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
Re: id
E con questo verremo bannati perpetuamente per esser finiti molto ot..ma so di esser molto cresciuta nella tua stima quindi ne sarà valsa la pena!
-
NumeroZero - Messaggi: 771
- Iscritto il: 20 mar '17
- Località: Capoterra - Cagliari
17 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti