Secondo voi cosa sono?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Secondo voi cosa sono?

Messaggioda zambon » 01/09/2011, 0:22

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Completamente ignorati dalle Messor sp., sembra più che sfruttino la protezione delle formiche, una forma giovanile di ...? :unsure:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda Priscus » 01/09/2011, 0:36

La forma ricorda i Thermobia sp., quelli che si trovano in casa e vengono chiamati pesciolini d'argento. Ma potrebbero pure essere la forma larvale di qualcosaltro, visto che il colore è molto diverso da quelli che vedo io :unsure:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda Alessandro360 » 07/09/2011, 7:59

non contando i colori sembre un pesciolino d'argernto quoto priscus


non mi spiego perchè le formiche non lo atttaccano
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda ParroccheTTo » 07/09/2011, 10:20

Credo siano Tisanuri, si cibano dei resti (e perchè no, della covata) delle formiche. Non vengono attaccati perchè hanno l'odore della colonia.
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda Alessandro360 » 07/09/2011, 10:44

Strano che le operaie gli lascino mangiare le uova
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda ParroccheTTo » 07/09/2011, 14:16

Se trovano qualche stadio larvale isolato, ne approfittano!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda greenboy » 08/09/2011, 16:09

io ne ho trovati parecchi alzando i sassi e spesso c'era anche una colonia di formiche...non so come si chiamano ma non penso facciano del bene per la colonia...non so ma io penso che siano parassiti...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Secondo voi cosa sono?

Messaggioda david » 11/09/2011, 18:05

non credo siano parassiti,dovrebbero essere detritivori...anzi non è da escludere che possano essere sfruttati ,come gli afidi,per le loro secrezioni..non è raro infatti incontrarli nei formicai,come i bellissimi Myrmecophilus,(per altri motivi)..
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti