ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
non so come ci sono arrivate, il contenitore esiste da nemmeno 2 mesi, e le cose che ho introdotto sono state sterilizzate, tranne, 5 grilli, 2 cavallette, 1 cartone delle uova, acqua del rubinetto (potabile), mangime per pesci in scaglie, cotone nuovo. 1 lepisma saccarina.
credo sia tutto

Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
Francamente solo a vederle sto male e vorrei arrivare fino a casa tua per bruciare il box dei grilli... scusa la franchezza Riccardo
Comunque non ho la più pallida idea di cosa siano, non le ho mai viste e francamente non vorrei vederle dal vivo...tuttavia la curiosità mi pervade...le hai viste nutrirsi di qualcosa (magari può essere utile per identificarle)?

Comunque non ho la più pallida idea di cosa siano, non le ho mai viste e francamente non vorrei vederle dal vivo...tuttavia la curiosità mi pervade...le hai viste nutrirsi di qualcosa (magari può essere utile per identificarle)?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
grazie anche io le trovo disgustose.
fortunatamente erano solo queste due, e poi ho cambiato e pulito tutto.
non ho visto di cosa si nutrivano, ma erano entrambe sotto il cartone delle uova, quindi non so di cosa si nutrissero, erano troppo lontane dal cibo per i grilli, è possibile che qualche scaglia di mangime per pesci fosse alla loro portata.
ma anche l'acqua era lontana una provetta distante almeno 15 cm, e non mi sembra un animale molto capace di percorrere distanze ne di individuare chiaramente un luogo, potrei capire che siano in grado di raggiungere una fonte di cibo o di acqua, ma anche di tornare indietro e proteggersi al buoi, credo richieda degli organi sensoriali e una mobilità più sviluppati.
mi sbaglio?
non sono uno scienziato, solo un cuoco, non sono sicuro di questa teoria.
ma grazie per aver risposto
fortunatamente erano solo queste due, e poi ho cambiato e pulito tutto.
non ho visto di cosa si nutrivano, ma erano entrambe sotto il cartone delle uova, quindi non so di cosa si nutrissero, erano troppo lontane dal cibo per i grilli, è possibile che qualche scaglia di mangime per pesci fosse alla loro portata.
ma anche l'acqua era lontana una provetta distante almeno 15 cm, e non mi sembra un animale molto capace di percorrere distanze ne di individuare chiaramente un luogo, potrei capire che siano in grado di raggiungere una fonte di cibo o di acqua, ma anche di tornare indietro e proteggersi al buoi, credo richieda degli organi sensoriali e una mobilità più sviluppati.
mi sbaglio?
non sono uno scienziato, solo un cuoco, non sono sicuro di questa teoria.
ma grazie per aver risposto
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
può essere che siano uscite da qualche grillo ? magari qualche parassita gli ha messo le uova? ma non mi sembeano imenotteri e non ho trovato cadaveri
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
cma quelle zampe mi sembrano fatte per agrapparsi più che spostarsi e quella faccia, cosa può mangiare una bestia con una faccia cosi? io direi che si nutre stando all'interno della fonte di cibo, che sia animale o vegetale non saprei.
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
Riccardo ha scritto:grazie anche io le trovo disgustose.
Scusa se il tono sembrava sprezzante volevo solo dare un po' di colore ma rileggendo da un "sembiante" di provocazione, in caso abbia dato fastidio mi scuso

ma anche l'acqua era lontana una provetta distante almeno 15 cm, e non mi sembra un animale molto capace di percorrere distanze ne di individuare chiaramente un luogo, potrei capire che siano in grado di raggiungere una fonte di cibo o di acqua, ma anche di tornare indietro e proteggersi al buoi, credo richieda degli organi sensoriali e una mobilità più sviluppati
Non saprei, a me quelle zampe dicono che possono muoversi alla grande ma è solo una teoria e spero di sbagliarmi

Riccardo ha scritto:cma quelle zampe mi sembrano fatte per agrapparsi più che spostarsi e quella faccia, cosa può mangiare una bestia con una faccia cosi? io direi che si nutre stando all'interno della fonte di cibo, che sia animale o vegetale non saprei.
Quindi il substrato dei grilli, potrebbe essere verosimile come teoria, ma non restringe molto il campo d'azione...
Il cartone era rosicchiato?
Riccardo ha scritto:può essere che siano uscite da qualche grillo ? magari qualche parassita gli ha messo le uova? ma non mi sembeano imenotteri e non ho trovato cadaveri
Imenotteri no di certo ma hanno 6 zampe quindi sono insetti, mi viene da pensare allo stadio larvale di qualche coleottero allora...i più esperti hanno teorie migliori?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
Scusa se il tono sembrava sprezzante volevo solo dare un po' di colore ma rileggendo da un "sembiante" di provocazione, in caso abbia dato fastidio mi scuso
ma va tranquillo, e poi in mia opinione chi supera i 12 anni non ha il diritto di offendersi

Quindi il substrato dei grilli, potrebbe essere verosimile come teoria, ma non restringe molto il campo d'azione...
Il cartone era rosicchiato?
il substrato è stato bollito per almento 1 minuto prima di essere scolato e introdotto
non saprei del cartone, erano solo questi due queindi anche se lo avessero rosicchiato un po e avessi notato qualche danneggiamento al cartone sarebber stato cosi poco da non poterlo attribuire a loro con certezza, fossero stati 50 avrebbero lasciato segni significativi, ma cosi boh.
ho fatto 11 anni all'estero quindi perdonate il mio italiano, anzi se siete cosi gentili da correggermi io lo apprezzo
Spoiler: mostra
- Riccardo
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 14 ott '16
- Località: Fidenza PR
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
Lepisma saccharina messe molto male temo...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: ID queste le ho trovate nel box dei grilli, cosa sono?
Rettifico quanto detto in precedenza: queste erano larve di Dermestes, sempre ridotte molto male. Solitamente, negli allevamenti di insetti da pasto, i più usati per mantenere pulita la teca sono Dermestes (Dermestes) ater. In condizioni non favorevoli si riducono così.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti