Psytalla horrida
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Psytalla horrida
Ciao. Qualcuno alleva questa specie? 

Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Psytalla horrida
Io non allevo queste bestie di satana 

Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Psytalla horrida
Perché? Le trovo molto carine e simpatiche invece 

-
MikyMaf - Messaggi: 2043
- Iscritto il: 4 giu '17
- Località: Brusaporto (BG)
Re: Psytalla horrida
Se si chiama Horrida ci sarà un motivo!
A parte gli scherzi no,anche se mi piacerebbe!

A parte gli scherzi no,anche se mi piacerebbe!
Spoiler: mostra
-
FormicaLove - Messaggi: 458
- Iscritto il: 26 nov '17
- Località: Cosenza
Re: Psytalla horrida
Ciao Francesco!
Io al momento ho in allevamento Platymeris sp. mombo, un genere che da Psytalla non è molto lontano.
Si tratta di Reduvidi a parer mio stra semplici da allevare e portano sempre gioie!
Io al momento ho in allevamento Platymeris sp. mombo, un genere che da Psytalla non è molto lontano.
Si tratta di Reduvidi a parer mio stra semplici da allevare e portano sempre gioie!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2258
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Psytalla horrida
Io ho anche dei Platymeris...la madre ha I puntini gialli sulle ali, quindi sono ancora sicuro sulla specie. Vediamo come sono le ninfe quando saranno adulte eheheh
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
Re: Psytalla horrida
AntBully ha scritto:Ciao Francesco!
Io al momento ho in allevamento Platymeris sp. mombo, un genere che da Psytalla non è molto lontano.
Si tratta di Reduvidi a parer mio stra semplici da allevare e portano sempre gioie!
Concordo, vedere una ninfa di un centimetro abbattere una Blaberus craniifer adulta è veramente impressionante.
Se non fosse che a volte si uccidano fra fratelli per ragioni ignote (li nutro LoL) sarebbe ancora piu facile. Tuttavia una femmina fa tantissime uova e crescono in popolazione velocemente.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
-
francesco - Messaggi: 140
- Iscritto il: 26 apr '16
- Località: Dresda (Germania)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti