Strana vespa (?) che raccoglie polline
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Strana vespa (?) che raccoglie polline
Ciao, mi aiutate ad identificare questo insetto dalla livrea simile alle vespe, che raccoglie polline dalla mia lavanda?
Gli individui hanno dimensioni variabili da 1 cm a 3.5 cm
Gli individui hanno dimensioni variabili da 1 cm a 3.5 cm
- Drepar
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 lug '17
Re: Strana vespa (?) che raccoglie polline
Nah, qui perfino io capisco che ti sei buttata. Agli ex Megachilidae (adesso se non sbaglio sono sottofamiglia degli Apidi) mi ci sono interessato un po' qualche tempo fa. Con le femmine è praticamente impossibile determinare la specie da un'immagine così. Ma fortunatamente direi che questo è un maschio (testolina troppo piccola e antenna troppo lunga). Coi maschi è più facile guardando da dietro le spine laterali degli ultimi tergiti. Qui purtroppo non sono inquadrati, quindi non sono certo. Però sembra un maschio di Anthidium florentinum.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Strana vespa (?) che raccoglie polline
Sono andato a ricontrollare e, come mi ricordavo, faunaeur riporta proprio le Megachilinae in Apidae. Mi ricordo anche una discussione recente in qualche forum entomologico in cui si parlava del fatto che varie famiglie di apoidei (non solo Megachilidae) erano state riclassificate a sottofamiglie degli Apidi. Evidentemente c'è stata qualche revisione recente (provo a chiedere direttamente a qualche imenotterologo di indicarmela se è così) dopo il 2013, verosimilmente proprio a seguito di quelle analisi filogenetiche di cui hai messo i grafici. Credo che possano aver deciso di inserire in Apidae tutto quel clade più in basso (Colletidae, Stenotritidae, Halictidae, Megachilidae, Apidae).
https://fauna-eu.org/cdm_dataportal/tax ... 2637041f17
https://fauna-eu.org/cdm_dataportal/tax ... 2637041f17
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Strana vespa (?) che raccoglie polline
Grazie a tutti, rimango sempre confuso. Ma in generale stiamo parlando di una "vespa" che è stata inserita nelle Apidae? Avete bisogno di altre foto? se si da che angolazione?
- Drepar
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 16 lug '17
Re: Strana vespa (?) che raccoglie polline
perdonate ma devo fare una domanda non eccessivamente stupida...ma questo è un sito di formiche, non di vespe.se devo dirlo questa domanda starebbe meglio tra gli off-topic,non qui.
(non sono arrabbiato.era solo un'opinione)
(non sono arrabbiato.era solo un'opinione)
Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
-
FidGot98 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Strana vespa (?) che raccoglie polline
Drepar ha scritto:Ma in generale stiamo parlando di una "vespa" che è stata inserita nelle Apidae?
Ciao, Drepar!
Non stiamo parlando di una "vespa". Se volessimo usare un termine più popolare, diremmo casomai che stiamo parlando di un' "ape". Del resto sono gli imenotteri apoidei (cioè... "le api") i migliori insetti impollinatori. Quindi non è una "vespa che è stata inserita tra le api", ma è un'ape che è stata inserita tra le api. Stavolta i sistematici sono stati coerenti!
FidGot98 ha scritto:perdonate ma devo fare una domanda non eccessivamente stupida...ma questo è un sito di formiche, non di vespe.se devo dirlo questa domanda starebbe meglio tra gli off-topic,non qui.
(non sono arrabbiato.era solo un'opinione)
Questo è un sito mirmecologico con anche una sezione su "altri insetti e artropodi". Quindi un'ape non è off-topic. Andrebbe semplicemente in quella sezione e sicuramente si provvederà.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti