Libellula dentro casa

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Libellula dentro casa

Messaggioda AcidoFormico » 06/08/2011, 0:32

salve ragazzi, scusate se è da un po che non sono in forum ,ma ho avuto parecchissimo da fare con le colonie..
stasera voglio raccontarmi ciò che è accaduto poco fa..
di solito a casa mia, siamo in un condominio, tengo una luce nella parte più interna, e il resto è buio, e mentre stavo per chiudere il pc, sento qualcosa di leggermente più grosso battere contro il muro.
mi giro, e vedo una "mega zanzara".
vado a guardare, e cosa trovo, una LIBELLULA.
era grande, con il corpo sul verde scuro, nerastro e affusolato, ali sottili e bellissime.
non è mai capitato che una libellula entrasse in casa, e poi io sto si in periferia, ma nella mia zona non ci sono, l'unico posto dove posso vederle è un lago di pesca sportiva lontano kilometri.
l'ho presa per un ala, e l'ho portata fuori ,era un po stordita, ma non gli ho fatto del male, anche perchè si divincolava con la coda affusolata, e si aggrappava al dito...
a cosa è dovuto secondo voi? era attratta dalla luce di casa,ma non era mai capitato prima :unsure:
AcidoFormico
larva
 
Messaggi: 106
Iscritto il: 31 mag '11
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Priscus » 06/08/2011, 1:24

Ti è andata bene, se ti morde fà male.

Sono belle da vedere ma avendo visto e provato le loro mandibole da vicino preferisco non toccarle ;)

Sicuramente è entrata perchè come gli altri insetti è attratta dalla luce, considerando la loro abilità di volo non mi stupisce che possa venire da kilometri di distanza.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda riccardo85 » 06/08/2011, 8:10

Quoto Priscus!!

Sopprattutto sulle mandibole... :-D belle ma dolorose, ti è andata bene
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Ruben » 06/08/2011, 8:44

Le libellule hanno mandibole corte ma forti adatte a sminuzzare insetti catturati al volo(il loro unico alimento)
Ma essere morsi è davvero difficile, dovresti prenderla e praticamente infilargli il dito in bocca... lei se catturata si divincola per scappare,è piu facile essere morsi da una locusta per dire...
interessante la larva,le allevavo dandogli insettini e pezzettini di pesce(muovendoli con uno stecco) hanno una sorta di tenaglia prensile che scatta per acchiappare insettini acquatici girini e pesci piccoli...(il labium trasformato)
http://www.google.it/imgres?q=larva+dil ... 9,r:8,s:19

Però la trasformazione in adulto è un momento delicatissimo,e se la larva non ha dei bastoncini verticali in acqua da usare per uscire e sfarfallare muore affogata(occhio quindi se ci volete provare)
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Priscus » 06/08/2011, 12:37

Ruben ha scritto:Le libellule hanno mandibole corte ma forti adatte a sminuzzare insetti catturati al volo(il loro unico alimento)
Ma essere morsi è davvero difficile, dovresti prenderla e praticamente infilargli il dito in bocca... lei se catturata si divincola per scappare,è piu facile essere morsi da una locusta per dire...
interessante la larva,le allevavo dandogli insettini e pezzettini di pesce(muovendoli con uno stecco) hanno una sorta di tenaglia prensile che scatta per acchiappare insettini acquatici girini e pesci piccoli...(il labium trasformato)
http://www.google.it/imgres?q=larva+dil ... 9,r:8,s:19

Però la trasformazione in adulto è un momento delicatissimo,e se la larva non ha dei bastoncini verticali in acqua da usare per uscire e sfarfallare muore affogata(occhio quindi se ci volete provare)


Se le prendi in mano e arrivano al dito mordono, ed è perfettamente giusto e normale, se sono libere come dici tù non morderebbero mai l'uomo.
In natura le loro larve sono il più efficace mezzo biologico di lotta alle zanzare, ogni larva di libellula mangia migliaia di larve di zanzara.
Interessante anche la deposizione, se avete potuto osservare i loro voli radenti sul pelo dell'acqua, sappiate che stavano deponendo in volo :smile:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Lasius » 06/08/2011, 14:32

Le libellule che stanno da me al mare depongono nell'acqua della piscina, ma purtroppo sono uova perse, perché il filtro le aspira tutte.
Mi andava di cambiare la firma, visto che la scrissi la prima volta tanti anni fa, mi farò venire in mente qualcosa...
-------------------------
Diari:
Diario Formica sp. (ormai chiuso);
Diario Camponotus vagus (purtroppo chiuso anche questo);
Diario Formica sanguinea.
-------------------------
Specie in allevamento:
_Formica sanguinea;
_Messor capitatus;
_Lasius sp.;
_Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
Lasius
larva
 
Messaggi: 242
Iscritto il: 7 mar '11
Località: Molare (Al), Piemonte
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Rhebir94 » 06/08/2011, 18:16

Che strano, a me an sempre detto che pungono :unsure: . Siete sicuri che mordono ?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Ruben » 07/08/2011, 0:52

hanno un apparato boccale masticatore... e non sono imenotteri,quindi...
Comunque è curioso quante imprecisioni o leggende girano dugli animaletti anche innocui...sarebbe divertente un topic -raccolta...
le libellule pungono...
io ho sentito spesso cose tipo il ramarro(Lacerta viridis) è velenoso
il ramarro se morde non si stacca piu
l'istrice lancia-spara gli aculei
lo scorpione se lo circondi dal fuoco si suicida con il suo aculeo
i pipistrelli ti si attaccano hai capelli e ci si aggrovigliano
(Ho allevato pipistrelli ,scorpioni ramarri ) e ho osservato istrici...
boh... :frown:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Priscus » 07/08/2011, 1:06

Non voglio essere un portatore di "Urban legend"

Ero piccolo, l'ho afferrata per l'addome con le dita, probabilmente stringendo troppo, lei si è difesa nell'unico modo possibile visto che aveva la mia mano a portata di bocca. Mi ha morso io l'ho subito lasciata e sono scappato a piangere da mio padre... fine della storia.

Le libellule non sono ne mordaci ne dotate di pungiglione, se uno mi prende da dietro per il collo ed ho il braccio a portata di bocca lo mordo pure io, è una reazione normalissima ed istintiva.

Mea culpa :!:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda riccardo85 » 07/08/2011, 11:48

Ruben ha scritto:hanno un apparato boccale masticatore... e non sono imenotteri,quindi...
Comunque è curioso quante imprecisioni o leggende girano dugli animaletti anche innocui...sarebbe divertente un topic -raccolta...
le libellule pungono...
io ho sentito spesso cose tipo il ramarro(Lacerta viridis) è velenoso
il ramarro se morde non si stacca piu
l'istrice lancia-spara gli aculei
lo scorpione se lo circondi dal fuoco si suicida con il suo aculeo
i pipistrelli ti si attaccano hai capelli e ci si aggrovigliano
(Ho allevato pipistrelli ,scorpioni ramarri ) e ho osservato istrici...
boh... :frown:


La storia dello scorpione ha un che di vero... diciamo che è stata storpiata... si potrebbe interpretare così invece:
Se lo scorpione subisce un forte e continuo stress si suicida con il suo stesso aculeo.
Ovviamente non ho le prove che sia veritiera, ma un mio amico afferma che gli è capitato mentre, lo ammette, stuzzicata il suo ormai ex scorpione...
O magari potrebbe essere stato un semplice tentativo di difesa... ma ha sbagliato mira? :uhm:

Comunque sfido qualsiasi insetto, animale, che ne abbia la possibilità a non mordere se si sente "preso alle spalle"
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Libellula dentro casa

Messaggioda Priscus » 07/08/2011, 18:45

Io ho visto personalmente uno scorpione, che tentando di colpire una formica che gli si era aggrappato alla zampa si è punto sulla schiena.
Non sò se è morto e quanto possa tollerare il suo stesso veleno, ma effettivamente dopo l'autopuntura si è lentamente paralizzato.
Più che di suicidio parlerei di errore dovuto ad una situazione inconsueta che ha terrorizzato lo scorpione. In condizioni normali è lui che prende alla sprovvista chi gli si avvicina e non gli dà il tempo di arrivargli addosso.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti