ospite di mezzanotte (Ocypus olens, Staphylinidae)
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: ospite di mezzanotte (Ocypus olens, Staphylinidae)
si, anche io lo trovo spesso per casa, il nome volgare credo che sia Cocchiere del Diavolo...inquietante direi... 

-
Messor barbarus - Messaggi: 185
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Como
Re: ospite di mezzanotte (Ocypus olens, Staphylinidae)
Ciao ragazzi, visto che siamo in tema vorrei chiedervi una cosa: ho trovato un esemplare all'inizio di Novembre (l'1 credo), i primi giorni ha divorato 2 forbicine ed un suo parente stretto, ora però sembra aver completamente smesso di predare, allora mi chiedo: visto che le larve in genere si trovano in primavera, sarà mica che è destinato a concludere tra breve il ciclo vitale? O devo farlo svernare? Insomma come lo allevo? La prima volta che ne tenni uno fu lo scorso mese di Maggio, era incredibile (è quello del video sopra!!!
), poi però lo trascurai un pò e smise stranamente di mangiare, morendo :(
P.S: Steatoda!!! So che può essere considerata una specie "insignificante", ma erano quasi 15 anni che ci avevo a che fare senza sapere come si chiamasse!!! Grazie!
E' vero l'Argiope sul suo capolavoro è spettacolare!!!

P.S: Steatoda!!! So che può essere considerata una specie "insignificante", ma erano quasi 15 anni che ci avevo a che fare senza sapere come si chiamasse!!! Grazie!

E' vero l'Argiope sul suo capolavoro è spettacolare!!!
- Vanni
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16 nov '11
Re: ospite di mezzanotte (Ocypus olens, Staphylinidae)
Che io sappia intanto in natura si nutre principalmente di molluschi terrestri e lombrichi.. Sono davvero splendidi e fieri quando inarcano l'addome!! Le larve poi, hanno davvero un che di inquietante! Ho fatto anche io una cosa forse un pò contestabile da piccolo e ne ho dato uno ad una Scolopendra cingulata..
Ma comunque! Del suo ciclo vitale non so nulla di che, però una cosa é credo certa, e cioé che se lo tieni a casa, quindi ad una temperatura che non é quella che trova in natura, questo suo ciclo si sballa e la cosa può portare ad un accorciamento della sua vita.. almeno così so che é per i grilli!
Ma comunque! Del suo ciclo vitale non so nulla di che, però una cosa é credo certa, e cioé che se lo tieni a casa, quindi ad una temperatura che non é quella che trova in natura, questo suo ciclo si sballa e la cosa può portare ad un accorciamento della sua vita.. almeno così so che é per i grilli!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: ospite di mezzanotte (Ocypus olens, Staphylinidae)
Si, è così per i grilli come anche per alcune cavallette come Anacridium aegyptium, ok allora forse dovrei rimetterlo fuori, ma ho paura che muoia presto! :( Spero sia una femmina gravida...
- Vanni
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 16 nov '11
Ocypus olens, Staphylinidae come allontanarlo da casa ?
salve a tutti ho un'invasione di Ocypus olens, Staphylinidae in garage, me li trovo sui scaffali delle provviste, nella botte del vino , da per tutto praticamente, qualcuno sa come devo fare per allontanarli dal mio magazzino ?
- °cesare°
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 apr '17
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti