Termiti soldato
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Termiti soldato
Alcune foto senza pretese della casta guerriera di Reticulitermes lucifugue e Kalotermes flavicollis
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Termiti soldato
Che faccia brutta, però niente male le mandibole :D ahahaahah
Crematogaster scutellaris - in fondazione
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=12088
-
MrJack - Messaggi: 135
- Iscritto il: 29 gen '13
- Località: Vicenza
Re: Termiti soldato
Hai trovato anche operaie, sessuati e uova o solo soldati ?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Termiti soldato
Di Reticulitermes ho soldati, operai e varie neanidi. Gli esemplari sono stati separati in varie provette e in un setup semi-naturale; che hanno prontamente riadattato. Nonostante non abbia trovato neotenici, alcune delle neanidi più giovani (l1, l2 e in qualche caso anche l3) dovrebbero dare origine a vari riproduttori di complemento.
Per quanto riguarda le kalotermes ho 1 riproduttore primario (molto probabilmente la regina, vista la relativa fisogastria e del quale mi sono accorto solo a casa aprendo un pezzo di corteccia; altrimenti non l'avrei certo prelevato) che sta nel suo legno con parte degli esemplari; ma anche isolato vari campioni per sviluppare reali di complemento dalle ninfe lavoratrici di varie taglie (in Kalotermes gli adulti sterili sono solo soldati, non esiste infatti una casta degli operai).
Quindi se và tutto bene potrei ottenere colonie fertili di entrambe le specie.
Per quanto riguarda le kalotermes ho 1 riproduttore primario (molto probabilmente la regina, vista la relativa fisogastria e del quale mi sono accorto solo a casa aprendo un pezzo di corteccia; altrimenti non l'avrei certo prelevato) che sta nel suo legno con parte degli esemplari; ma anche isolato vari campioni per sviluppare reali di complemento dalle ninfe lavoratrici di varie taglie (in Kalotermes gli adulti sterili sono solo soldati, non esiste infatti una casta degli operai).
Quindi se và tutto bene potrei ottenere colonie fertili di entrambe le specie.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
Re: Termiti soldato
Come distingui le Reticuitermes dalle Kalotermes?
-
messor - Messaggi: 1298
- Iscritto il: 6 ago '16
- Località: Peschici(puglia)
Re: Termiti soldato
Kalotermes è più grande (7/8 mm di soldati e ninfe mature contro i 5 mm di Reticulitermes) e possiede il primo segmento del torace molto più largo. I soldati presentano dei dentelli sulle mandibole.
Le ninfe più grandi e i soldati si distinguono a colpo d'occhio per il loro "collo" allargato che gli conferisce un'aspetto quasi "vermiforme", per le ninfe più piccole il riconoscimento è meno immediato. Le Kalotermes producono inoltre feci caratteristiche, a forma di barilotto scanalato.
I reali primari sono facilmente discernibili dal fatto che Reticulitermes è totalmente nera e Kalotermes (flavicollis appunto) presenta il primo segmento toracico -sempre allargato- di colore giallo.
Le ninfe più grandi e i soldati si distinguono a colpo d'occhio per il loro "collo" allargato che gli conferisce un'aspetto quasi "vermiforme", per le ninfe più piccole il riconoscimento è meno immediato. Le Kalotermes producono inoltre feci caratteristiche, a forma di barilotto scanalato.
I reali primari sono facilmente discernibili dal fatto che Reticulitermes è totalmente nera e Kalotermes (flavicollis appunto) presenta il primo segmento toracico -sempre allargato- di colore giallo.
- Dynastes96
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 27 apr '13
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti