Chi è?

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Chi è?

Messaggioda pax » 14/10/2016, 0:45

Che cos'è questo piccolino? Circa 6mm
Allegati
IMG_20161014_004714.jpg
IMG_20161014_004653.jpg
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda Reptilia » 15/10/2016, 16:07

Curculionide, ma sulla specie non mi sbilancio.
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda endervale » 15/10/2016, 17:41

quelle pesti sono terribili, qua a roma ci fù una terribile infestazione di punteruoli rossi e distrussero quasi tutte le palme, la maggiorparte dei Curculionidi fanno un buco in un albero e le femmine ci fanno le uova, dopo le larve crescono dentro all'albero e praticamente lo distruggono

https://it.wikipedia.org/wiki/Curculionidae
Avatar utente
endervale
media
 
Messaggi: 992
Iscritto il: 16 set '16
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda Robybar » 15/10/2016, 18:19

Il punteruolo rosso è.... rosso :lolz:
Ed è decisamente grosso, non certo 6 mm.
È certamente un curculionide, ma estendere a tutta la sua famiglia la sua triste fama (e quella di altri infestanti come Sitophilus e affini) non è saggio :cop:
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda messor » 15/10/2016, 18:20

Si è vero da me ho contato più di 8 specie di cui una particolarmente infestante l'Otiorhynchus vehemens.
In quanto al Curculiande trovato da Pax penso Curculio sp.
Avatar utente
messor
moderatore
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: 6 ago '16
Località: Peschici(puglia)
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda Animalia » 16/10/2016, 0:00

Elena ma sei uno biblioteca! XD

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso

Re: Chi è?

Messaggioda Animalia » 16/10/2016, 0:01

Nel senso buono

Inviato dal mio RAINBOW JAM utilizzando Tapatalk
FORMICHE IN ALLEVAMENTO

Crematogaster scutellaris - 3 colonie

Colobobsis truncatus - 1 colonia

"diario : viewtopic.php?f=9&t=13788 "

Myrmica sp - 1 colonia

Lasius paralienus - 1 colonia
Avatar utente
Animalia
pupa
 
Messaggi: 409
Iscritto il: 7 feb '16
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti