Identificazione Euscorpius

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Identificazione Euscorpius

Messaggioda Safeway » 15/09/2016, 0:43

Ciao a tutti!
Ho trovato questo scorpione dentro casa, evidentemente il loro habitat preferito dato che fino a qualche mese fa ne trovavo anche più di uno al giorno. :lolz:

Luogo: Meldola 58 mslm
Data e orario: 11/09/2016 - 21:30 circa
Habitat: Battiscopa vicino alla porta d'ingresso, notavo già da giorni i resti di altri insetti.

Ecco le foto:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso

Re: Identificazione Euscorpius

Messaggioda winny88 » 15/09/2016, 3:00

E' una femmina o di Euscorpius italicus o di Euscorpius concinnus. Per essere sicuri della determinazione occorrerebbe una foto ventrale della chela dove si vedano i tricobotri. Comunque penso più probabilmente Euscorpius italicus che tra i due è quello più sinantropo e si trova più facilmente nelle case.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione Euscorpius

Messaggioda Reptilia » 15/09/2016, 10:11

Anche i denti dei pettini, vederli ci farebbe formulare un'identificazione più o meno certa.
Io allevo E. sicanus e li ho riprodotti, sto crescendo con successo qualche piccolo.
Per una foto ventrale in cui si vedano i denti dei pettini metti l'animale in un contenitore con fondo trasparente e con uno straccio sopra, per evitare che si muova troppo.
Per i tricobotri serve la stessa tecnica ma una bella zoommata :lol: alla chela.
Anch'io propendo per E. italicus, oltre ad essere molto sinantropico ha di solito le zampe e il telson più chiari dell'E. concinnus.
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Identificazione Euscorpius

Messaggioda Safeway » 18/09/2016, 13:03

Grazie come al solito!
Appena ne ho la possibilità proverò a fare quelle foto!
YouTube ANTS ITALIA
✴ Per aspera ad astra ✴
Avatar utente
Safeway
larva
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 1 lug '16
Località: Meldola (FC)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 22 ospiti