Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Messaggioda Refiston » 17/08/2016, 1:19

Salve... sono circa 2 anni che osservo un ragno molto carino a casa in montagna (voceto-amatrice) volevo sapere se è secondo voi possibile catturarlo e portarlo a casa mia a Roma per allevarmelo da me, avrebbe ripercussioni sul cambio di ambiente? Ce ne sono altri 3/4 monto belli in quella cantina... se li mettessi tutti in un'unica teca ci sarebbero problemi? Acusate la mia ignoranza ma non sono molto informato su aracnidi vari, grazie mille in anticipo per le risposte^^
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
Avatar utente
Refiston
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 gen '16
Località: Roma Cornelia
  • Non connesso

Re: Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Messaggioda Reptilia » 17/08/2016, 13:20

Puoi allevarlo sì, che specie credi sia?
È un tessitore?
Probabilmente i ragni che vedi sono della famiglia Pholcidae, molto comuni nelle case, soprattutto in cantine e garage.
Nel caso i ragni siano di tale famiglia, fornisci lo spazio necessario per la costruzione della tela e prede non troppo grandi in confronto all'aracnide.
Potrebbo essere anche Agelenidae, posta una foto ;)
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Messaggioda Refiston » 17/08/2016, 14:27

Non sono riuscito a fare foto migliori dato che è molto nascosto... tardi vedo di dargli del cibo e se esce gli faccio altre foto
Allegati
IMG_20160817_142729.jpg
IMG_20160817_142650.jpg
IMG_20160817_142725.jpg
IMG_20160817_142605.jpg
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
Avatar utente
Refiston
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 gen '16
Località: Roma Cornelia
  • Non connesso

Re: Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Messaggioda Sara75 » 17/08/2016, 17:34

È una Tegenaria domestica.
Prima di allevare qualsivoglia animale consiglio sempre di informarsi prima di metterlo in cattività, sulla sua biologia e le sue esigenze.
Qui puoi trovare informazioni utili...http://www.aracnofilia.org/
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.

http://pikaia.eu/
Avatar utente
Sara75
moderatore
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: 12 ott '13
Località: Genova
  • Non connesso

Re: Ragno dalla natura alla mia camera(?)

Messaggioda Refiston » 17/08/2016, 19:44

Si si, infatti mi sto informando XD Grazie per l'edintificazione
Gli EROI non muoiono MAI... gratis
Avatar utente
Refiston
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 7 gen '16
Località: Roma Cornelia
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti