Formica ritrovata in casa, sospetto di colonia nel tetto
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica ritrovata in casa, sospetto di colonia nel tetto
Salve a tutti. Ho ritrovato pochi giorni fa una formica alata morta nella mia mansarda (tetto di abete chiaro) e tutti i giorni trovo un po di rosura di legno frammista a pallini neri. Mi trovo a Ferrara e il nostro clima attuale è decisamente caldo umido. La formica è lunga circa 12 mm, di colore nero e con l'addome peloso. Secondo voi è lei la responsabile dell'escavazione del legno della mia mansarda? Posso stare tranquillo?
- Franz81
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 lug '16
Re: Formica ritrovata in casa, sospetto di colonia nel tetto
Allego altra foto.
- Franz81
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 lug '16
Re: Formica ritrovata in casa, sospetto di colonia nel tetto
Ciao, Franz!
Non è una formica, ma uno Sphecidae. Alcuni Sphecidi scavano i nidi anche nel legno, quindi potrebbe anche essere lui il responsabile. Ad ogni modo, essendo bestie solitarie, non direi che l'integrità strutturale del tuo tetto sia a rischio se sono loro i responsabili, dato che non sarà un fenomeno sostenuto da un gran numero di individui (come nel caso di formiche o termiti). Dovresti però accertarti che siano davvero loro a scavare nel legno e creare quella segatura (in realtà è improbabile).
Non è una formica, ma uno Sphecidae. Alcuni Sphecidi scavano i nidi anche nel legno, quindi potrebbe anche essere lui il responsabile. Ad ogni modo, essendo bestie solitarie, non direi che l'integrità strutturale del tuo tetto sia a rischio se sono loro i responsabili, dato che non sarà un fenomeno sostenuto da un gran numero di individui (come nel caso di formiche o termiti). Dovresti però accertarti che siano davvero loro a scavare nel legno e creare quella segatura (in realtà è improbabile).
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Formica ritrovata in casa, sospetto di colonia nel tetto
Grazie mille. Rapidissimo ed esauriente
- Franz81
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 22 lug '16
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti