[Trogulus coriziformis C. L. Koch, 1839, Trogulidae. ] Aracnide - possibile Opilionidae

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda Quaxo76 » 29/10/2015, 19:41

Ho trovato questo animaletto, già morto, nelle prime campagne a Nord di Roma. E' di dimensioni considerevoli - 10mm BL, 22 mm totali. Sembrerebbe un Opilionidae. Qualcuno lo conosce? Non l'avevo mai visto prima, né vivo né morto.

Opilionidae.jpg

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda winny88 » 29/10/2015, 20:00

Trogulus coriziformis C. L. Koch, 1839, Trogulidae.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda Quaxo76 » 29/10/2015, 20:26

Winny, ma esiste qualche animale che tu non sappia identificare in meno di 10 minuti? :lol:

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda winny88 » 29/10/2015, 20:51

Naaah, con tutto il materiale che c'è in rete per una bestia non rara di un gruppo dalla tassonomia non proibitiva una determinazione si ottiene in pochi minuti. E anche quando ci sono dubbi seguendo le indicazioni di gente volenterosa su FEI o FNM se ne arriva a capo senza neanche cercare materiale da sfogliare.

Stavo proprio riflettendo su quello che è diventata la tassonomia elementare da quando esiste la rete... 30 anni fa se volevi sapere il nome di una bestia come questa dovevi passare settimane a cercare e poi sfogliare le scartoffie giuste!

Sostanzialmente però, come diceva Diana a Modena... era meglio prima! Più bello! Più interessante! Più appagante! Prima dovevi "sapere, saper fare, saper sostenere"; adesso... La rete tende a rendere tutto un po' una "barzelletta". Non ti dico cosa è diventata la medicina da quando c'è internet!!! Devi sempre fare i conti con la frase: "Dottore, ma io ho letto su Google...!". E tu che hai perso gli anni migliori della tua vita a schiattarti in un policlinico pensi: "Vabbè, IO ho una laurea però se lo ha detto Google...".

Comunque di bestie proprio inclassificabili, inavvicinabili e impenetrabili per me ce ne è un intero gruppo:

Relief_Society_Meeting_Crowd.jpg


Bestia davvero strana!!!
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda lucamors » 29/10/2015, 21:48

mi viene in mente Doc Brown in Ritorno al Futuro parte 2 :

... viaggiare nel tempo è troppo pericoloso. È meglio che mi dedichi a studiare l'altro grande mistero dell'universo... le donne."
-
lucamors
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 15 nov '11
Località: Imola
  • Non connesso

Re: Aracnide - possibile Opilionidae

Messaggioda feyd » 30/10/2015, 0:45

winny ma poi quando trovi il medico al quale poni dei quesiti e lo vedi cercare sul pc, sbirci e vedi che sta cercando quanto gli hai chiesto su google...

ti nota si vergogna, rosica, ti fa la faccia incazzata ti sgrida per aver sbirciato e sposta lo schermo in modo che tu non possa risbirciare e continua a cercare...

non ci sono più manco i medici di una volta :lol: :lol:


eh le donne, ma credo vincenzo si riferisse alle bionde data la foto postata :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti