Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigli

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigli

Messaggioda Simonelerda » 13/07/2011, 11:59

Lo scorpione che ho trovato nello scvantinato e sto allevando ha fatto una bella nidiata di 20-25 scorpioncini. Qualcuno ha conisgli da darmi sul loro allevamento? So per certo che si verificano fenomeni di cannibalismo quando sono piccoli, ma non so come si alimentano ad esempio. Grazie! Simone
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda dada » 13/07/2011, 13:28

Devi dar loro piccole prede, es. microgrilli, microcamole.... l'ideale sono le Drosofile. Nei negozi online di cibo vivo (es. redbug) vendono le Drosofile con le ali arricciate, che non volano e quindi sono di più facile gestione.

Scheda allevamento Drosofile:
:arrow: http://www.amiciinsoliti.it/cibovivo/drosofile.html

Poi, appena gli scorpioncini scendono dall'addome della madre, vanno separati, un contenitore uno scorpione.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Ripepi » 13/07/2011, 23:57

i piccoli di Euscorpius sono davvero microscopici, fanno fatica pure con le drosophile, in natura predano i collemboli. Se proprio non vuoi liberare la madre con i piccoli dandogli così più possibilità di sopravvivenza, dovresti prendere una bella quantità di substrato di sottobosco pieno di collemboli e farli vivere lì, sperando che non ci siano scolopendre.
Ovviamente si nutrono dopo la prima muta e dopo essere scesi dalla madre, in cannibalismo non è frequente in natura tra i piccoli visto che tutti si separano.
-
Avatar utente
Ripepi
larva
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 4 mar '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Priscus » 14/07/2011, 0:03

Ho letto come catturare i Collemboli:

Scavare nel sottobosco una buca di circa 20cm, metterci dentro bucce di patata, coprirle con una busta di plastica (quella nera dei sacchi della spazzatura è meglio) e ricoprire tutto di terra, lasciano fuori le estremità del sacchetto.

Controllare dopo 2 giorni o più, a quanto pare alzando la busta e scuotendola si beccano moltissimi Collemboli, io non ho mai provato ma se provate voi fatemi sapere comè andata :yellow:
Ultima modifica di Priscus il 14/07/2011, 15:00, modificato 1 volta in totale.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Ripepi » 14/07/2011, 14:43

collembOli ;)
-
Avatar utente
Ripepi
larva
 
Messaggi: 127
Iscritto il: 4 mar '11
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Priscus » 14/07/2011, 15:00

Ripepi ha scritto:collembOli ;)


Grazie... mi sbaglio sempre :lol:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda greenboy » 14/07/2011, 15:14

gli scorpioni sono cannibali solo in casi di necessita quindi dagli da mangiare bastano 2-3 volte al mese hanno un' incredibile resistenza alla fame...
mangiano tutti gli insetti pero non dargli scolopendre o altri animali pericolosi...
vanno bene anche le formiche e sono ghiotti di ragni...
se mangiano troppo diventeranno obesi e il loro piccolo stomaco potrebbe "intasarsi" facendo morire lo scorpione..
la madre non mangia mai i piccoli ma li difende con molto coraggio...
:smart:
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Simonelerda » 14/07/2011, 16:36

greenboy ha scritto:gli scorpioni sono cannibali solo in casi di necessita quindi dagli da mangiare bastano 2-3 volte al mese hanno un' incredibile resistenza alla fame...
mangiano tutti gli insetti pero non dargli scolopendre o altri animali pericolosi...
vanno bene anche le formiche e sono ghiotti di ragni...
se mangiano troppo diventeranno obesi e il loro piccolo stomaco potrebbe "intasarsi" facendo morire lo scorpione..
la madre non mangia mai i piccoli ma li difende con molto coraggio...
:smart:


davvero? Forse mi sbaglio ma avevo letto del cannibalismo degli scorpioni e l'avevo visto nel precedente esemplare che avevo allevato. Strano. Aveva cibo ogni 3-4 settimane, non era stressato eppure i piccoli tra loro si cannibalizzavano.

Mi sa che farò come nella precedente osservazione: dopo lo svezzamento dei piccoli li libero in un boschetto vicino a casa mia;) osservarli è stupendo, ma osservarli in natura lo è ancora di più.
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda greenboy » 14/07/2011, 18:02

gli scorpioni sono "asociali" quindi troppi scorpioni in poco spazio potrebbe scatenare il cannibalismo...
gli scorpioni uccisi vengono mangiati o lasciati perdere?
credo che vengono mangiati gli scorpioni non rifiutano un buon pasto...
se vedete la madre che uccide i propri piccoli non allarmatevi perche la madre quando vede uno dei suoi piccoli debole lo uccide facendo sopravvivere solo i piu forti...
il problema e se li uccide tutti ma non ho mai assistito a questo caso...
Chichi,la mia Escorpius flavicadius!
Myrmica 200 operaie + uova
Regina Camponotus vagus

3 regine Pheidole pallidula
Avatar utente
greenboy
pupa
 
Messaggi: 321
Iscritto il: 27 giu '11
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Scorpione italiano e allevamento della nidiata - Consigl

Messaggioda Simonelerda » 14/07/2011, 19:23

greenboy ha scritto:gli scorpioni sono "asociali" quindi troppi scorpioni in poco spazio potrebbe scatenare il cannibalismo...
gli scorpioni uccisi vengono mangiati o lasciati perdere?
credo che vengono mangiati gli scorpioni non rifiutano un buon pasto...
se vedete la madre che uccide i propri piccoli non allarmatevi perche la madre quando vede uno dei suoi piccoli debole lo uccide facendo sopravvivere solo i piu forti...
il problema e se li uccide tutti ma non ho mai assistito a questo caso...


Di una ventina di piccoli ne sono rimasti la metà e una volta mutata la pelle hanno assunto la tonalità scura e sono diventati troppo grandi per essere trasportati. Quindi essendo svezzati o quasi li ho liberati;)
-
Simonelerda
larva
 
Messaggi: 230
Iscritto il: 21 apr '11
Località: Cuneo
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti