Documentario sulle api

Sezione dedicata all'osservazione e all'allevamento di altri Insetti e Artropodi.

Documentario sulle api

Messaggioda quercia » 17/06/2015, 2:09

Non capisco perchè i titoli devono sempre essere cosi stravolti ma è carino, i numeri contro la perfezione



Si trova tranquillamente in streaming in italiano.

Ci sono tanti spunti
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda quercia » 18/06/2015, 0:04

Se ancora non lo avete guardato fatelo.
Dovete capire da dove viene e come viene fatto quello che mangiate e la differenza fra il cibo "grezzo" e quello prodotto in scala industriale.
Ho sofferto quando ho visto alcune scene esattamente come ho sofferto quando ho visto la coclea che portava i maialini vivi nel "frullatore" per fare i wurstel.
Ho sonno, lascio la parola ad i vegetariani
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda Cyll » 18/06/2015, 0:48

Lo sto guardando proprio ora.
Molto interessante!
In allevamento: L. emarginatus, M. barbarus, C. vagus, Formica sanguinea,C. barbaricus,C. scutellaris
Avatar utente
Cyll
larva
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 6 lug '14
Località: Como
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda quercia » 29/06/2015, 23:14

Andate a guardare questo, lo ammetto è molto caratteristico ed anche divertente stò ancora ridendo...... :smile:
Ma vecchia scuola ed essere caratteristico non significa stupido anzi



Trovate le differenze con l'America :wacko: :wacko: :wacko:

Non ha nominato la Basilicata, forse per questo un giorno lo ucciderò, o forse ci penseranno gli spiriti
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda AntBully » 30/06/2015, 13:50

Che dispiacere vedere il primo video! Il secondo devo ancora guardarlo, ma il primo fa capire che fine fanno le povere api. Purtroppo per l'ignoranza umana non solo le api vengono maltrattate in tal modo: vi faccio leggere un'articolo trovato su amiciinsoliti. Andate sul "Mugugnone" e leggete l'ultimo. Anche altri animali vengono maltrattati e venduti giusto per far ricchezza, come rettili,anfibi,artropodi ma anche i più comuni, come i cani.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda AntBully » 01/07/2015, 21:59

Ciao,
ho appena finito di guardare il secondo video: è molto interessante! :clap: Il primo, hai fatto molto bene a caricarlo. Serve per capire meglio la provenienza di molti nostri cibi (come hai citato tu, i wurstel sono una storia molto triste... :cry: ). In più non solo si uccidono gli animali, ma arrecano danni anche a noi stessi (sempre i wurstel, hanno le schifezze più impossibili ed immaginabili). Vi racconto che cosa succede ogni anno al campo di grano dietro casa nostra: quando arriva la mietitrebbia, i fagiani e le lepri hanno già fatto i pulcini ed i cuccioli. Intanto che passa il trattore, si sentono i fagianini piangere disperati in attesa dell'aiuto dei genitori (che nel frattempo sono scappati per salvarsi). Dopo quella sera, non si sentono più i "pio pio" che si sentivano prima. Primo, abbiamo ucciso un centinaio di animali vari; secondo, quello che mangiamo, come la pasta e la farina, è fatto sia col grano sia con le povere creature! :x :evil:
A parer mio, l'uomo pensa solamente ai propri bisogni facendo ferire od uccidere altri esseri viventi. Purtroppo, per i wurstel la maggior parte è fatto di carne; ma per il miele, non si dovrebbe far bruciare un'arnia quando non è più produttiva!!! :evil: è come se si ammazzassero un migliaio di persone!
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda quercia » 01/07/2015, 22:47

Non hai capito, l'arnia si brucia solo se è malata e di solito le api in natura non si ammalano tranne eccezioni.

Il parer tuo è giusto ed oltre al pio pio nel grano ci sono anche tanti insetti, VIVI solo che la gente non lo sa dato che non lo ha mai visto o fa finta di non sapere.
Tanto poi il cibo viene SBIANCATO chimicamente e la gente ignorante associa al bianco il sano e pulito...guardano la foto sull'etichetta del prodotto e sono contenti... io abito a 300 mt da un pastificio ed ho visto raccogliere il grano
, ho anche lavorato in una industria che produceva pizzette di esportazione.. ora compro solo dove la cucina è aperta.


Secondo voi i mutandoni del re di Francia erano bianco candido o gialle sul davanti e marroni sul di dietro?

Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Documentario sulle api

Messaggioda AntBully » 02/07/2015, 7:33

Ahh, adesso ho capito. Scusami, ma le api le ho studiate poco e niente rispetto altri insetti.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2258
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso


Torna a Altri Insetti e Artropodi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti