[Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758), Coleoptera-Scarabaeidae
] Insettone trovato in giardino!
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Insettone trovato in giardino!
Ciao ragazzi volevo condividere con voi queste foto fatte a un'insetto trovato nel giardino di casa. L'ultima volta che l'avevo visto era quando avevo 5 anni, sempre in giardino xD
Mio zio ha detto di averlo trovato nell'erba appena atterrato da un bel volo, l'ha "imbarattolato" prima che i nostri gatti lo prendessero come un comodo gioco
...
Domani mattina lo portera' a scuola di mio cugino e poi lo liberera' o in giardino o in un posto piu' sicuro xD
Scusate per la qualita' delle foto, ma sono state fatte dal telefono di mia madre e mi ha severamente vietato di farlo uscire dal barattolo(e vedere una cosa del genere volare per la casa da' fastidio anche a me xD)...
p.s: ... Se si capisce mi interesserebbe sapere che cosa e'
_____________
da google ipotizzzo uno scarabeo rinoceronte, e' praticamente identico :O
Mio zio ha detto di averlo trovato nell'erba appena atterrato da un bel volo, l'ha "imbarattolato" prima che i nostri gatti lo prendessero come un comodo gioco

Domani mattina lo portera' a scuola di mio cugino e poi lo liberera' o in giardino o in un posto piu' sicuro xD
Scusate per la qualita' delle foto, ma sono state fatte dal telefono di mia madre e mi ha severamente vietato di farlo uscire dal barattolo(e vedere una cosa del genere volare per la casa da' fastidio anche a me xD)...
Spoiler: mostra
p.s: ... Se si capisce mi interesserebbe sapere che cosa e'

_____________
da google ipotizzzo uno scarabeo rinoceronte, e' praticamente identico :O
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Insettone trovato in giardino!
Ciao, Devid! Bentornato!
E' un coleottero comunissimo, Oryctes nasicornis, Scarabaeidae (ex Dynastidae, ora revisionata come sottofamiglia), maschio.
E' un coleottero comunissimo, Oryctes nasicornis, Scarabaeidae (ex Dynastidae, ora revisionata come sottofamiglia), maschio.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Insettone trovato in giardino!
Grazie :D
- Devid
- Messaggi: 1261
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
Re: Insettone trovato in giardino!
winny88 ha scritto:Oryctes nasicornis, Scarabaeidae (ex Dynastidae, ora revisionata come sottofamiglia), maschio.
Hai qualche info in più a riguardo? Per me è sempre stato così, da che ho inziato ad interessarmi agli insetti (4-5 anni)- Infatti ho sempre letto Dynastinae, che indica una sottofamiglia (come esiste anche, ad esempio, la sottofamiglia Scarabaeinae).
A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
-
Seth - Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mar '15
- Località: Stezzano (BG)
Re: Insettone trovato in giardino!
E' sempre stato così da quando ti ricordi perché la revisione è del 1985 (la famiglia Dynastidae è stata descritta nel 1819). Però, dato che gli entomologi di vecchia data sono molto affezionati alle "abitudini giovanili" troverai ancora molte determinazioni sul web che riportano come famiglia Dynastidae. E' il motivo per cui ho specificato "ex Dynastidae". Per esempio, se vai sul forum entomologi italiani quasi tutte le determinazioni riportano questa classificazione sistematica, tranne pochi casi (probabilmente dei "giovincelli"). Su quel forum trovo ancora chi classifica, per esempio, un esemplare come Eumenidae, quando ormai le Eumeninae sono sottofamiglia dei Vespidae da un sacco di tempo.
http://www.entomologiitaliani.net/publi ... =titleonly
http://www.entomologiitaliani.net/publi ... m.php?f=66
Comunque attualmente Dynastinae è appunto sottofamiglia degli Scarabaeidae.
http://www.entomologiitaliani.net/publi ... =titleonly
http://www.entomologiitaliani.net/publi ... m.php?f=66
Comunque attualmente Dynastinae è appunto sottofamiglia degli Scarabaeidae.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Insettone trovato in giardino!
Ah ecco grazie per la precisazione. 

A te, FALLOMARMOCCHIO, che esasperi le retine col tuo usar "cmq", "nn" et similia, verrai esposto al pubblico ludibrio in adamitico paludamento et punito con millanta vergate!
-
Seth - Messaggi: 78
- Iscritto il: 22 mar '15
- Località: Stezzano (BG)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti