OK le formiche...ma.....
45 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
OK le formiche...ma.....
...... che rapporto avete verso gli altri animali ?
Me lo sono chiesto apprezzando il grande rispetto che mostrate verso le formiche che porta molti di voi a riportare sul posto una formichina rimasta per sbaglio nel rovescio dei pantaloni o all'evitare di calpestarne anche solo una o di insegnare qualcosa di buono ai propri figli.. Mi sono avvicinato da pochissimo a questo misterioso mondo che abita sotto ai nostri piedi, più per imparare che per allevare. Poi, visto che un formicaio domestico non sembra una prigione tanto male per una colonia, mi appresterò presto a realizzare il mio primo in tronco per Scotellarius.
La mia domanda però era più sottile..... mi chiedevo quale fosse il rapporto con tutti gli altri animali. Li rispettate, li mangiate, li scacciate, li uccidete per svago.......... non abbiate timore a rispondere, sono un animalista vegetariano ma non estremizzo la mia scelta

La mia domanda però era più sottile..... mi chiedevo quale fosse il rapporto con tutti gli altri animali. Li rispettate, li mangiate, li scacciate, li uccidete per svago.......... non abbiate timore a rispondere, sono un animalista vegetariano ma non estremizzo la mia scelta

La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: OK le formiche...ma.....
La mia passione sono le tartarughe,ho un rispetto per tutti gli animali ,rispetto che,molti criticheranno,ho imparato da mio padre cacciatore,che era un cacciatore con la c maiuscola,mai si è permesso di trasgredire in nulla,e dai suoi amici.
Sono convinto che tutti gli animali vadano rispettati ma che rimangono pur sempre animali.
Io sono pescatore e decisamente carnivoro mi allevo conigli,polli ,galline e fino a pochi anni fa anche il maiale.
Qualsiasi animale va trattato con rispetto sia da compagnia che da macello ma ricordando che pur sempre di animali si tratta,umanizzarli sarebbe il peggior maltrattamento a cui si potrebbe sottoporli.
Sono convinto che tutti gli animali vadano rispettati ma che rimangono pur sempre animali.
Io sono pescatore e decisamente carnivoro mi allevo conigli,polli ,galline e fino a pochi anni fa anche il maiale.
Qualsiasi animale va trattato con rispetto sia da compagnia che da macello ma ricordando che pur sempre di animali si tratta,umanizzarli sarebbe il peggior maltrattamento a cui si potrebbe sottoporli.
Messor b. Colonia in forte crescita
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
Testudo marginata quartetto
Orchidario tropicale con orchidee rare
Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà gia le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena (mt 6,34)
- dovia
- Messaggi: 273
- Iscritto il: 16 nov '14
Re: OK le formiche...ma.....
Mi piace la filosofia vegetariana, ma purtroppo mi piace anche la carne, e la mangio ancora, anche se non quotidianamente.
ps: per favore presta attezione alla scrittura dei nomi delle specie di formica.
ps: per favore presta attezione alla scrittura dei nomi delle specie di formica.
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: OK le formiche...ma.....
asiletto ha scritto:Mi piace la filosofia vegetariana, ma purtroppo mi piace anche la carne, e la mangio ancora, anche se non quotidianamente.
ps: per favore presta attezione alla scrittura dei nomi delle specie di formica.




La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: OK le formiche...ma.....
Gibi ha scritto: Li rispettate, li mangiate, li scacciate, li uccidete per svago.......... non abbiate timore a rispondere, sono un animalista vegetariano ma non estremizzo la mia scelta
Direi che faccio bene o male tutto ciò che dici. Li rispetto, li scaccio qualora devono essere scacciati e sono favorevole alla caccia (intesa contenimento numerico degli animali). Dopotutto, posso considerarmi un animalista "carnivoro" a tutti gli effetti.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: OK le formiche...ma.....
Gibi ha scritto:![]()
![]()
Scutellaris........ Scotellarius......... pensa che io la chiamo ....Scotellaria !!!!! Hai ragione scusami la licenza...
In realtà sono tutti non corretti questi nomi. "Scutellaris" non è il nome di una formica, anche se ci fa intuire di che stiamo parlando. Il nome di una specie si esprime con nome del genere e nome del gruppo specie (il primo con maiuscola, il secondo con minuscola, es: Crematogaster scutellaris).
Scrivere solo il nome del gruppo specie (in più con la maiuscola come fosse un nome proprio) è in effetti sbagliato! Inoltre può creare fraintendimenti perchè, con lo stesso nome, possono esistere benissimo diversi gruppi specie. Es: esistono il Camponotus nylanderi e il Temnothorax nylanderi e scivere "nylanderi" non permetterebbe la chiara identificazione del soggetto della discussione da parte di chi legge.
Ti prego di comprendere che non sottolineiamo l'esigenza di scrivere bene i nomi scientifici per pura pignoleria, ma perchè è nostro scopo conferire una certa forma a questo che è, per i suoi scopi, un forum scientifico. Troverai questa stessa esigenza espressa in qualunque altro forum dello stesso tipo. Grazie della comprensione.
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: OK le formiche...ma.....
Io amo e rispetto piu gli animali che gli esseri umani. I poveri animali non hanno modo di difendersi.
Ho due cani(ora solo uno) formiche, api e due fratelli e me stesso che sono piu bestia che animale....
Sono carnivoro stretto e la mia parola d'ordine é: mai lasciare avanzi di carne nel piatto anche a costo di stare male. Il cibo una volta era vivo e magari ha anche vissuto una vita di m....
Per rispetto nulla deve essere buttato ed andato sprecato
Ho due cani(ora solo uno) formiche, api e due fratelli e me stesso che sono piu bestia che animale....
Sono carnivoro stretto e la mia parola d'ordine é: mai lasciare avanzi di carne nel piatto anche a costo di stare male. Il cibo una volta era vivo e magari ha anche vissuto una vita di m....
Per rispetto nulla deve essere buttato ed andato sprecato
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: OK le formiche...ma.....
Ciao io oltre alle formiche ho un cane e ti posso dire che gli animali li amo più di ogni altra cosa al mondo....un animale ne passa di tutti i colori sopratutto animali come : cavalli,mucche,maiali,pesci e tutti gli altri animali che noi mangiamo...di solito quando passo per una macelleria e vedo quella carne appesa penso a cosa ha passato quel povero animale prima di morire i trattamenti che gli sono stati fatti e poi boom la morte
non so come li uccidono
credo con delle armi ma pensiamo un po cosa ci hanno fatto quei poveri animali per morire ed essere mangiati da noi che colpa ne hanno pultroppo noi uomini con tutto il rispetto per tutti ma siamo delle veri e propi animali senza pietà e al mondo che c'é oggi l'amore per gli animali si sta dimenticando sempre di piú e si pensa solo al denaro e al potere...noi che amiamo e studiamo le formiche siamo alcune delle poche persone che ancora tiene agli animali senza pensare al denaro o al potere quindi complimenti anche per questo
.... Un saluto a tutti
Luca



Luca

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
Re: OK le formiche...ma.....
dovia ha scritto:La mia passione sono le tartarughe,ho un rispetto per tutti gli animali ,rispetto che,molti criticheranno,ho imparato da mio padre cacciatore,che era un cacciatore con la c maiuscola,mai si è permesso di trasgredire in nulla,e dai suoi amici.
Sono convinto che tutti gli animali vadano rispettati ma che rimangono pur sempre animali.
Io sono pescatore e decisamente carnivoro mi allevo conigli,polli ,galline e fino a pochi anni fa anche il maiale.
Qualsiasi animale va trattato con rispetto sia da compagnia che da macello ma ricordando che pur sempre di animali si tratta,umanizzarli sarebbe il peggior maltrattamento a cui si potrebbe sottoporli.
Concordo, io adoro gli animali (ho 2 tartarughe, 4 cani, formiche varie, leprotti,...) però riconosco che siamo onnivori quindi mangio carne, frutta e verdura senza escludere niente (magari le verdure cerco di evitarle perché non mi piacciono ahahah).
Se posso aiutarli lo faccio ma non sono assolutamente un animalista o simili.
p.s. i leprotti non li detengo illegalmente, si sono autonomamente stabiliti in alcune zone del mio giardino dove i miei cani ed i cacciatori locali non arrivano.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova
Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
-
BurstAngel00 - Messaggi: 485
- Iscritto il: 30 ott '13
- Località: Lodi
Re: OK le formiche...ma.....
Io invece non ce la faccio più..... a mangiarli. Ho sempre avuto uno spiccato senso protettivo sin da piccolissimo, ho avuto cani, gatti uccellini (che facevo volare liberi in casa ogni tanto) e pensandoci bene avevo anche una piccola colonia di formiche sotto la soglia del terrazzo e per non fargli piovere dentro gli misi una piccola tettoia e poi le sfamavo tra le ire di mia madre. Ho infestato il terrazzo di chiocciole (da una coppia ne son venute fuori forse 300 ), pesci rossi diventati 20 cm grazie all'ossigenatore..... ecc ecc.
Però la carne la mangiavo. Un giorno a TG2 costume e società mandarono un servizio sui trasporti delle mucche dall'est...... e da li ho detto BASTA !!!!!! Non concepivo che nel mio piatto arrivasse tanta sofferenza. Da quel giorno di 25 anni fà non ho più mangiato carne ed ho cominciato ad informarmi su quanto potessimo essere stronxi nei confronti dei nostri coinquilini terrestri a 2 e 4 zampe.
Non si tratta solo di allevamenti.....ma di un mondo ai più sconosciuto che riserva agli animali sofferenze inenarrabili solo per lo sporco e vile denaro. Non basterebbe una intera giornata a spiegarvi ed informarvi di tutto ciò che riserviamo agli animali, soprattutto nell'EST asiatico dove i diritti umani non esistono.....figuriamoci quelli animali. Vi invito solo a digitare su youtube alcune parole, poi decidete voi se guardare o no.
China fur, china dog, mucche a terra, foie gras, piume d'oca, shark finning........ e potrei finire domani.
Spero di essermi spiegato
Però la carne la mangiavo. Un giorno a TG2 costume e società mandarono un servizio sui trasporti delle mucche dall'est...... e da li ho detto BASTA !!!!!! Non concepivo che nel mio piatto arrivasse tanta sofferenza. Da quel giorno di 25 anni fà non ho più mangiato carne ed ho cominciato ad informarmi su quanto potessimo essere stronxi nei confronti dei nostri coinquilini terrestri a 2 e 4 zampe.
Non si tratta solo di allevamenti.....ma di un mondo ai più sconosciuto che riserva agli animali sofferenze inenarrabili solo per lo sporco e vile denaro. Non basterebbe una intera giornata a spiegarvi ed informarvi di tutto ciò che riserviamo agli animali, soprattutto nell'EST asiatico dove i diritti umani non esistono.....figuriamoci quelli animali. Vi invito solo a digitare su youtube alcune parole, poi decidete voi se guardare o no.
China fur, china dog, mucche a terra, foie gras, piume d'oca, shark finning........ e potrei finire domani.
Spero di essermi spiegato

La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: OK le formiche...ma.....
Sfortunatamente l'allevamento aldilà dei limiti europei (ma anche all'interno di essi) lascia molto spesso l'amaro in bocca. Bisognerebbe però non fare di tutta l'erba un fascio perché di allevamenti che gestiscono ottimamente la salute e il benessere degli animali, fortunatamente, l'italia è ricca.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: OK le formiche...ma.....
luca321 ha scritto: di allevamenti che gestiscono ottimamente la salute e il benessere degli animali, fortunatamente, l'italia è ricca.
Vorrei darti ragione al 100%........ ma questi allevamenti di cui parli copriranno l'1 % del totale. Pensa che un allevamento lager di galline in batteria ne può contenere qualche centinaio di migliaia in un solo capannone. Se fossero allevate all'aperto (tipo di allevamento di cui io mangio le uova) lo spazio andrebbe decuplicato a discapito del profitto. Siamo lì...... più ce ne stanno, più guadagno..... poi se stanno comode o no, poco mi interessa !
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: OK le formiche...ma.....
Gibi ha scritto:luca321 ha scritto: di allevamenti che gestiscono ottimamente la salute e il benessere degli animali, fortunatamente, l'italia è ricca.
Vorrei darti ragione al 100%........ ma questi allevamenti di cui parli copriranno l'1 % del totale. Pensa che un allevamento lager di galline in batteria ne può contenere qualche centinaio di migliaia in un solo capannone. Se fossero allevate all'aperto (tipo di allevamento di cui io mangio le uova) lo spazio andrebbe decuplicato a discapito del profitto. Siamo lì...... più ce ne stanno, più guadagno..... poi se stanno comode o no, poco mi interessa !
Questa delle galline è una leggenda metropolitana. Da veterinario posso dirti che si fanno meno trattamenti farmacologici (e con essi è collegato il benessere dell'animale) alle galline allevate in gabbia rispetto a quelle all'aperto. E questo già varrebbe tutto il discorso.
Da una pura visione di marketing "tira" più una gallina in terra che una gallina in gabbia ma ahimè la gallina in terra si ammala di più di quella in gabbia (si vedano ad esempio le parassitosi intestinali).
Quindi se è per un "nostro benessere" possiamo allevarle anche su soffici manti erbosi ma per un loro benessere (ripeto sembra assurdo ma ci possiamo fare poco) è meglio allevarle in gabbia.
Inoltre l'Europa ha stabilito standard ben rigidi riguardo alle gabbie, inglobando in esse anche posatoi e razzolatoi in sabbia. Insomma, le vecchie aziende lager stanno chiudendo.Le vecchie gabbie, oltre che essere illegali, sono fuori commercio per cui quelle che vi sono ora verranno sostituite dalle nuove.
Le uova che tu mangi, sono si "biologiche" ma per assurdo le galline sono curate due volte di più con una mortalità che supera di gran lunga quelle in gabbia. Facendo questo lavoro si capisce che di "biologico" alcune cose hanno solo il nome.

Ultima cosa relativa allo spazio. Non so se sei mai andato a visitare uno di questi stabilimenti. L'Europa stabilisce ad esempio che non ci possano essere più di 9 galline per metro quadrato. Questa agli occhi dei più può sembrare una cosa giusta, ed in parte lo è. Il problema risiede sui grandi numeri. Ho visitato un'azienda con un numero considerevole di animali, con uno spazio libero inutilizzato assurdo.
Questo perchè? Perchè per comportamenti etologici normali, gli animali tendono a stare quanto più vicino alla zona cibo/sonno e non sono per nulla interessati a farsi chilometri per cercare cibo, cibo che hanno a disposizione li a due passi da loro.
Quindi, si, viva il biologico ma che sia tale (e tale non è) altrimenti è solo uno specchietto per le allodole.


IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: OK le formiche...ma.....
Non so che dirti se non....."stacci te". L'Italia è più volte stata bacchettata dall'UE per la non applicazione delle regole, se sei di Bologna dovresti saperlo. Preferisco mille volte beccarmi una malattia da una gallina vissuta allo stato brado piuttosto che cibarmi di tale violenza. (se mangiassi carne) https://www.youtube.com/watch?v=BBN_jvSVy9U Non volevo arrivare ad un dibattito con nessuno, ma se dici di essere un veterinario dovresti sapere come stanno realmente le cose . https://www.youtube.com/watch?v=5ziM9hfyw6Q
La Terra tornerà agli animali !!! 2 regine di Crematogaster scutellaris in fondazione.
-
Gibi - Messaggi: 74
- Iscritto il: 20 dic '14
- Località: Livorno
Re: OK le formiche...ma.....
Gibi ha scritto:Non so che dirti se non....."stacci te". L'Italia è più volte stata bacchettata dall'UE per la non applicazione delle regole, se sei di Bologna dovresti saperlo. Preferisco mille volte beccarmi una malattia da una gallina vissuta allo stato brado piuttosto che cibarmi di tale violenza. (se mangiassi carne) https://www.youtube.com/watch?v=BBN_jvSVy9U Non volevo arrivare ad un dibattito con nessuno, ma se dici di essere un veterinario dovresti sapere come stanno realmente le cose . https://www.youtube.com/watch?v=5ziM9hfyw6Q
Come ho detto, chi non è del mestiere fa fatica a comprendere. Sfortunatamente un conto è il nostro benessere nei loro riguardi, un conto invece è il loro benessere.
Per una ovaiola avere parassiti nell'intestino non è certo piacevole ma se per noi avere la "coscienza" pulita vale più del loro intestino perforato, allora va bene, giusto?
Gibi ha scritto:Preferisco mille volte beccarmi una malattia da una gallina vissuta allo stato brado piuttosto che cibarmi di tale violenza.
E per altro, la malattia se la becca LEI non tu dato che la cuoci. Le terapie se le becca lei e non tu e se non supera la malattia, LEI muore, non tu. Ma ancora una volta, la coscienza prima della realtà.
Altra inesattezza è la frase "gallina vissuta allo stato brado ". Secondo te pensi che siamo rimasti nel medioevo con i polli nel cortile? Migliaia di animali te li liberi nel cortile? Si ha idea di quello che si dice o si parla per sentito dire? Stato brado per altro, significa Che pascola allo stato libero e quasi selvatico. Mi spieghi te come andiamo a prendere le uova se le galline fossero libere e selvatiche? E le recinzioni dovremmo metterle o alimentiamo orde di volpi? Perchè se sono libere e selvatiche dovremmo forse valutare anche l'assenza di possibili recinzioni.
Ultima cosa, giacchè sono un veterinario, ti ripropongo la domanda, tolti i video (montati a piacimento), sai come stanno realmente le cose?
PS: Non so se tu sia un animalista estremista o solo un animalista moderato, ma penso che ognuno si debba occupare del proprio settore. Ad un pizzaiolo non posso certo insegnare come si fa la pizza e allo stesso modo pretendo che un pizzaiolo non venga da me a spiegarmi come si gestisce/cura un animale. Io ho sudato 5 e più anni per cercare di essere dalla parte dell'animale. Si dia rispetto allo studio e cerchiamo di essere realisti.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
45 messaggi
• Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti