Buon 2017 animalista!

Buon 2017 animalista!

Messaggioda winny88 » 03/01/2017, 14:34

http://www.ecodibergamo.it/stories/bass ... 217504_11/

Anche gli animalisti ci hanno tenuto ad augurare un buon 2017 all'insegna di tanta nuova idiozia!

Ma fare una legge che stabilisca che chi vuole fare l'animalista deve avere almeno la licenza elementare e un QI non inferiore al quinto percentile non si può fare?

600 visoni americani liberi nei boschi del bergamasco!!!

Furbi!!!

Immagine
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Buon 2017 animalista!

Messaggioda Guglielmo » 03/01/2017, 15:51

Messor nella fauna autoctona italiana non ci sono visoni, né nostrani, né "non strani", come tu scrivi...
Il problema non è l'inquinamento genetico ma la competizione con altri mustelidi, questi si italiani, come la martora, la faina, il tasso e dove ancora presente, la lontra. Altro problema è la predazione a danno di rettili, pesci e anfibi autoctoni. Ad ogni modo essendo animali nati in cattività è più probabile che questi visoni moriranno tutti di fame o investiti dalle auto.
Spoiler: mostra
Colonie:
Aphaenogaster campana
Aphaenogaster iberica
Camponotus aethiops
Camponotus lateralis
Camponotus ligniperda
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus vagus
Colobopsis truncata
Formica cunicularia
Formica rufa
Formica truncorum
Lasius emarginatus
Lasius fuliginosus
Messor capitatus
Messor minor
Myrmecina graminicola
Plagiolepis sp.
Temnothorax sp.

+ qualche esotica al museo
Avatar utente
Guglielmo
moderatore
 
Messaggi: 498
Iscritto il: 15 ott '14
Località: Napoli
  • Non connesso

Re: Buon 2017 animalista!

Messaggioda pax » 07/01/2017, 21:51

messor ha scritto:pesci siluro non so da dove

Potrebbero arrivare anche da qui dalle mie parti, ci sono molti corsi d'acqua ormai pieni da decenni, se passi di qui e ne vuoi uno basta chiedere e ti dico dove andare a trovarli. Poi mi pare che se vengono pescati non si possono più liberare.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Buon 2017 animalista!

Messaggioda Andrea88 » 08/01/2017, 0:48

I famosi peschi in fiore
Andrea88
uovo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 14 set '16
Località: Bassano del Grappa
  • Non connesso

Re: Buon 2017 animalista!

Messaggioda pax » 08/01/2017, 3:54

Io non li mangio di sicuro e penso, a detta di chi ci ha provato, che non siano buoni, soprattutto se sono adulti, diventano belli grossi....... comunque io non ci vado a pescare, meglio la grigliata lungo il fiume :-D
3000 pesci? Allora i siluri ne avranno da mangiare
download (3).jpg
download (3).jpg (6.34 KiB) Osservato 7832 volte

Questo credo sia il più grande pescato nel Po, comunque si, non si possono ri buttare in acqua essendo fauna alloctona, si rischia un bel multone, mangiano tutto, e poi abbiamo i bracconieri dell'est che stanno raziando i corsi d'acqua.
Spoiler: mostra
Allevate o in allevamento
Crematogaster scutellaris
Temnothorax unifasciatus http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=18&t=12043
Myrmica hellenica colonia con 2 regine
Solenopsis fugax
Lasius emarginatus
Pheidole pallidula
Temnothorax unifasciatus
Messor wasmanni
Cryptopone ochracea
Lasius paralienus
Camponotus nylanderi
Avatar utente
pax
moderatore
 
Messaggi: 1180
Iscritto il: 8 ott '13
Località: Bologna
  • Non connesso


Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti