Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
questione di gusti.
No, antzzz non è un RPG, assolutamente, quindi sconsigliatissimo a chi cerca un RPG classico.
antzzz è un farmer-war. Però puoi farlo diventare RPG ed il bello è che interagisci con altre persone.
noi per esempio abbiamo molte colonie infiltrate nelle altre alleanze e questo è uno dei nostri punti di forza.
Inoltre ci servirebbero persone da inserire nei ranghi alti per manovrare l'alleanza, in tempo di pace ed in tempo di guerra!

No, antzzz non è un RPG, assolutamente, quindi sconsigliatissimo a chi cerca un RPG classico.
antzzz è un farmer-war. Però puoi farlo diventare RPG ed il bello è che interagisci con altre persone.
noi per esempio abbiamo molte colonie infiltrate nelle altre alleanze e questo è uno dei nostri punti di forza.
Inoltre ci servirebbero persone da inserire nei ranghi alti per manovrare l'alleanza, in tempo di pace ed in tempo di guerra!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Beh winny88, prova Two World II. Li si che puoi fare un sacco di cose.. puoi anche navigare con una barca a vela.. Naturalmente utilizzando il vento in modo corretto. X cui per arrivare in certi punti devi fare dei giri della miseria. Molto simile a Skyrym, ma con storia, ambientazione, quest e personaggi molto interessanti. Stavo dicendo di Skyrim, si che puoi fare un sacco di cose.. Ma il sistema di crescita e il livello di difficoltà dei nemici non è il massimo secondo me... Ripeto, bello.. Belle ambientazioni... Carino trovare il cane, la moglie (con cui alla fine non ci puoi fare niente) ho il personaggio Elfo Scuro e pure licantropo
Ma dopo un pò lo trovo un po' vuoto.. Tutto diventa troppo disordinato, sei un buono ma puoi fare parte della gang degli assassini... Mah... Devo dire... Preferivo il sistema di Gothic. Anche se a tutti questi mancano dei veri compagni di avventura divertenti e "credibili" come nei giochi della Bioware. Mi sono perso per strada, mai + ritrovati, almeno 2 personaggi.. Apro di formiche e colonie.. Conoscete Dungeon Keeper 1 ?

Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
La frase "tutto disordinato, sei un buono ma puoi essere un assassino" mi fa pensare che non hai colto l'essenza del gioco, anzi, della serie. Alla base c'è proprio la libertà assoluta. Non sta scritto da nessuna parte che sei il "buono", puoi scegliere di essere quello che vuoi. Puoi fare l'eroe, il paladino, l'assassino, il ladro, il malvivente costantemente ricercato che deve sempre essere nascosto, il vampiro furtivo, semplicemente puoi andare in giro ad esplorare o altro. Anche nella main quest non si tratta di essere buoni, si tratta di evitare che i draghi prendano il sopravvento e basta. Nella guerra civile puoi scegliere la fazione, il ribelle o il soldato imperiale.
Per la difficoltà dei nemici forse ti sfugge che dipende dalle impostazioni. In automatico c'è difficoltà media ma tu puoi scegliere molto arduo e poi il sistema di livellamento dei nemici in TES è decisamente ottimo, con alcuni nemici che crescono di livello insieme a te ed altri in alcune zone troppo forti che invece restano, insieme al luogo, un tabù finchè non sei di un certo livello.
Non mi sembra che un gioco che pui affrontare in cento modi diversi sia poi così "vuoto". Il problema è che con questi giochi ti devi sforzare di imparare come "si giocano". La maggior parte delle persone non sanno come si gioca a TES e perciò dopo poche ore diventa noioso. Se affronti per esempio i nemici e le situazioni o scuotendo la spada a destra e sinistra o lanciando incantesimi di distruzione è ovvio che dopo 2 ore ti sei rotto, ma la cosa fantastica di questa serie è che puoi affrontare ogni situazione in tanti modi diversi, basta essere pratici con le rispettive abilità.
Se devi entrare in un covo di nemici per esempio puoi affrontarli con armi da taglio, archi, fuoco ecc., ma puoi anche fare tutto furtivamente se ne sei capace oppure sfruttare le altre scuole di magia. Non c'è un altro RPG con una varietà così ampia di magie. non so se ti sei accorto che oltre alla distruzione esistono per esempio l'evocazione e l'illusione per combattere. Prova a combattere o risolvere le quest non violente con questi tipi e vedrai che puoi fare tantissime azioni diverse per arrivare allo scopo. Puoi mettere i tuoi nemici uno contro l'altro, terrorizzarli e metterli in fuga, infondere coraggio nei tuoi alleati o nei cittadini per fargli attaccare in massa i nemici, puoi rianimare le vittime e usarle come alleati, evocare creature per farti aiutare o fare trappole... E' una serie di giochi che bisogna prima "capirla" e poi giocarla
Per la difficoltà dei nemici forse ti sfugge che dipende dalle impostazioni. In automatico c'è difficoltà media ma tu puoi scegliere molto arduo e poi il sistema di livellamento dei nemici in TES è decisamente ottimo, con alcuni nemici che crescono di livello insieme a te ed altri in alcune zone troppo forti che invece restano, insieme al luogo, un tabù finchè non sei di un certo livello.
Non mi sembra che un gioco che pui affrontare in cento modi diversi sia poi così "vuoto". Il problema è che con questi giochi ti devi sforzare di imparare come "si giocano". La maggior parte delle persone non sanno come si gioca a TES e perciò dopo poche ore diventa noioso. Se affronti per esempio i nemici e le situazioni o scuotendo la spada a destra e sinistra o lanciando incantesimi di distruzione è ovvio che dopo 2 ore ti sei rotto, ma la cosa fantastica di questa serie è che puoi affrontare ogni situazione in tanti modi diversi, basta essere pratici con le rispettive abilità.
Se devi entrare in un covo di nemici per esempio puoi affrontarli con armi da taglio, archi, fuoco ecc., ma puoi anche fare tutto furtivamente se ne sei capace oppure sfruttare le altre scuole di magia. Non c'è un altro RPG con una varietà così ampia di magie. non so se ti sei accorto che oltre alla distruzione esistono per esempio l'evocazione e l'illusione per combattere. Prova a combattere o risolvere le quest non violente con questi tipi e vedrai che puoi fare tantissime azioni diverse per arrivare allo scopo. Puoi mettere i tuoi nemici uno contro l'altro, terrorizzarli e metterli in fuga, infondere coraggio nei tuoi alleati o nei cittadini per fargli attaccare in massa i nemici, puoi rianimare le vittime e usarle come alleati, evocare creature per farti aiutare o fare trappole... E' una serie di giochi che bisogna prima "capirla" e poi giocarla

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Potresti scrivere una recensione e tutti comprerebbero il gioco ahahah mi hai fatto venir voglia di provarlo!!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Bremen ha scritto:Potresti scrivere una recensione e tutti comprerebbero il gioco ahahah mi hai fatto venir voglia di provarlo!!
Aggiungo che l'interazione con l'ambiente è una ficata: puoi raccogliere tutto quello che vuoi durante le esplorazioni: fiori, piante, funghi tutti di tantissime specie, insetti, pesci, parti di animali (che si cacciano), le loro pelli ecc. Con questi ingredienti prepari pozioni e veleni quando trovi gli strumenti e l'alchimia è divertentissima: ogni ingrediente ha 4 proprietà che scopri a mano a mano che li usi e se gli ingredienti hanno proprietà in comune puoi ottenerne le pozioni. Quindi man mano le tue conoscenze alchemiche aumentano e puoi sfruttare di più il processo. Poi ti puoi creare le tue armi e armature a piacimento perchè anche i metalli (tantissimi tipi) e altri materiali (come le pelli di prima) li puoi trovare ed estrarli e poi lavorarli. Poi tutto quello che crei lo puoi anche incantare con l'incantesimo che ti pare se lo hai appreso durante il gioco. Secondo me tutta la serie merita 9 stelline abbondanti

Bene, ora speriamo che la Bethesda legga questo che ho scritto perchè mi devono una carrellata di soldi


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Tu parli di TES V non delle espansioni dopo?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
No, del gioco senza espansioni per un semplice motivo: le espansioni sono uscite solo per PC e Xbox. Ovviamente questa è una serie che deve essere assolutamente giocata su PC. Io ho giocato a Morrowind su PC, Oblivion sia su PC che PS3, ma visto che non posseggo un computer sufficientemente decente per ora a Skyrim ho giocato solo su PS3 e su questa le espansioni usciranno fra poco. Fra poco, ma con netto ritardo rispetto a xbox e PC checchè se ne dica ovviamente perchè poca gente può competere con le tasche del buon Bill quando prende un capriccio
. Le espansioni però ho letto che introducono delle cose interessanti, tipo la possibilità di allenare i tuoi seguaci e far crescere le loro abilità. In realtà ho rispolverato l'argomento perchè fra poco esce un'espansione ambientata in un posto che per chi ha seguito la serie almeno da Morrowind è davvero una chicca
. Praticamente si ritorna nei posti di infanzia 



-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Si infatti...non so se il mio pc regge una cosa del genere...arriva a reggere pienamente al massimo Assassin's creed 2...ma il tre, tutto al minimo è rallentato...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Come requisiti ci sono...
Memoria: 4GB RAM, 6GB di spazio su disco rigido
Sound: Scheda audio compatibile con DirectX
Scheda video: compatibile con DirectX9c con 1GB di RAM. GTX 260/Radeon 4890 o superiore.
Io li soddisfo tutti....adesso devo trovare il gioco...è non lo voglio trovare in Spagna...almeno i giochi in italiano hahaha
Memoria: 4GB RAM, 6GB di spazio su disco rigido
Sound: Scheda audio compatibile con DirectX
Scheda video: compatibile con DirectX9c con 1GB di RAM. GTX 260/Radeon 4890 o superiore.
Io li soddisfo tutti....adesso devo trovare il gioco...è non lo voglio trovare in Spagna...almeno i giochi in italiano hahaha
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Su ebay lo trovi sicuramente usato in italiano (tra l'altro il doppiaggio è eccezionale) e te la dovresti cavare col prezzo. Poi mi dici se non è davvero un gioco per cui ne valga la pena se decidi davvero di prenderlo 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Ho una domanda un po' strana da fare, qualcuno di voi fa idromele in casa? 

Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Sì, lo fa mia moglie nella mia casa a Whiterun a Skyrim
. E' incredibile! Ti viene in mente di bere idromele parlando di Skyrim 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Ahahah no perché tra qualche mese lo devo produrre, ve ne porto a litri al prossimo entomodena Ahahah 

Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"
regina di Lasius niger + covata
- hugo92
- Messaggi: 143
- Iscritto il: 22 set '12
- Località: Sassuolo (Mo)
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Rieccomi...
Winny88, visto la tua spiegazione mi sorge spontanea una domanda.. Qual'è il tuo primo gioco di ruolo? Su PC e non? Non pensare che io sia tra quelli che non riescono a calarsi in ambienti fantasy.. Anzi... Ti posso assicurare che guardo vari aspetti negli RPG... In Skyrim ad esempio, una cosa che trovo terribilmente stupida è l'AI. Tanto è vero che + volte è stato preso in giro il gioco anche con cartoni simpaticissimi... Ad esempio, stando nascosto mandi una bella freccia in testa ad un avversario, ti cerca per un po' e poi dice qualcosa tipo: "deve essere stata la mia immaginazione" e intanto va in giro tutte le tue frecce. Inoltre, conquisti una fortezza. Ci ripassi poco dopo e ci sono nuovamente tutti quanti.. E che palle.. Il discorso del buono, era che se hai fama di aver combattuto in un certo contesto, ti vengono comunque aperte le porte. La cosa divertente è che c'e' una leggera differenza tra una razza e l'altra. I compagni per la maggior parte del tempo, li devi tenere calmi per non farli ammazzare o per non farti scoprire.. Se tu oltre Skyrim avessi giocato dei classici ti renderesti conto anche della differenza alla quale alludevo io.... Il motore è molto bello.. permette di fare molte cose.. anche se a volte in modo un po' troppo complicato... Io gioco solo RPG e quando vale la pena, aggiorno il PC o ne compro uno nuovo per usare determinati giochi... Quindi, ne conosco e faccio vari paragoni che non sempre sono a favore di Skyrim..
Dato che ci sono, faccio un elenco di RPG x PC che consiglio caldamente a tutti, tra l'altro ormai dovrebbero costare pochissimo e andare su tutti i PC.
1) Baldurs Gate (la serie)
2) Dungeon Keeper (non è un vero RPG ma è davvero molto molto carino)
3) Art magica o Art Fatalis (vecchio ma carino)
4) Neverwinter Night
5) Dragon Age 1
6) Vapire the masquerade Redemption
7) Vampire the Masquerade - Blood line (fantastico)
8) Gothic I, 2 e 3
9) Drakensang (versione non online)
10) Risen (molto simile a Gothic)
Questi sono i principali.... Hanno motori e soluzioni diverse tra loro, alcune chiudono le azioni in livelli e c'e' quel noioso passare da un livello all'altro.. ma le storie sono davvero carine.. Consiglio tantissimo Vampire the Blood line.. Li si gioca proprio di Ruolo. A seconda del Clan che si sceglie (si puo' rispondere a un questionario per una scelta adatta al nostro modo di fare) si deve proprio impersonare... Bello.. penso uno dei + belli in assoluto...
Winny88, visto la tua spiegazione mi sorge spontanea una domanda.. Qual'è il tuo primo gioco di ruolo? Su PC e non? Non pensare che io sia tra quelli che non riescono a calarsi in ambienti fantasy.. Anzi... Ti posso assicurare che guardo vari aspetti negli RPG... In Skyrim ad esempio, una cosa che trovo terribilmente stupida è l'AI. Tanto è vero che + volte è stato preso in giro il gioco anche con cartoni simpaticissimi... Ad esempio, stando nascosto mandi una bella freccia in testa ad un avversario, ti cerca per un po' e poi dice qualcosa tipo: "deve essere stata la mia immaginazione" e intanto va in giro tutte le tue frecce. Inoltre, conquisti una fortezza. Ci ripassi poco dopo e ci sono nuovamente tutti quanti.. E che palle.. Il discorso del buono, era che se hai fama di aver combattuto in un certo contesto, ti vengono comunque aperte le porte. La cosa divertente è che c'e' una leggera differenza tra una razza e l'altra. I compagni per la maggior parte del tempo, li devi tenere calmi per non farli ammazzare o per non farti scoprire.. Se tu oltre Skyrim avessi giocato dei classici ti renderesti conto anche della differenza alla quale alludevo io.... Il motore è molto bello.. permette di fare molte cose.. anche se a volte in modo un po' troppo complicato... Io gioco solo RPG e quando vale la pena, aggiorno il PC o ne compro uno nuovo per usare determinati giochi... Quindi, ne conosco e faccio vari paragoni che non sempre sono a favore di Skyrim..
Dato che ci sono, faccio un elenco di RPG x PC che consiglio caldamente a tutti, tra l'altro ormai dovrebbero costare pochissimo e andare su tutti i PC.
1) Baldurs Gate (la serie)
2) Dungeon Keeper (non è un vero RPG ma è davvero molto molto carino)
3) Art magica o Art Fatalis (vecchio ma carino)
4) Neverwinter Night
5) Dragon Age 1
6) Vapire the masquerade Redemption
7) Vampire the Masquerade - Blood line (fantastico)
8) Gothic I, 2 e 3
9) Drakensang (versione non online)
10) Risen (molto simile a Gothic)
Questi sono i principali.... Hanno motori e soluzioni diverse tra loro, alcune chiudono le azioni in livelli e c'e' quel noioso passare da un livello all'altro.. ma le storie sono davvero carine.. Consiglio tantissimo Vampire the Blood line.. Li si gioca proprio di Ruolo. A seconda del Clan che si sceglie (si puo' rispondere a un questionario per una scelta adatta al nostro modo di fare) si deve proprio impersonare... Bello.. penso uno dei + belli in assoluto...

Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Quattro chiacchiere: La "piazzetta" del forum!!
Questo era il link di cui parlavo.. da ammazzarsi dal ridere
https://www.youtube.com/watch?v=lHbF9ynGZV0
https://www.youtube.com/watch?v=lHbF9ynGZV0
Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti