L'autodistruzione dell'umanità.
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Cerchiamo di non entrare sul personale ragazzi. La discussione è bella fintanto che rimane fuori dalla sfera personale di ognuno di noi.
Stiamo commentando un argomento, non esprimendo pensieri (positivi o negativi) sull'operato altrui.
Stiamo commentando un argomento, non esprimendo pensieri (positivi o negativi) sull'operato altrui.
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Quindi mo che ho fornito dati e grafici non si commenta piu sul riscaldamento?



sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
feyd ha scritto:Quindi mo che ho fornito dati e grafici non si commenta piu sul riscaldamento?
![]()
Hai ragione.
I tuoi grafici in effetti mostrano molto chiaramente una "pausa" del riscaldamento, hai ragione, ma io non direi che si sia fermato del tutto.
Anche fra gli anni 40 e gli anni 70 ci fu una pausa quasi tendente al raffreddamento, tuttavia dopo gli anni 70 le temperature si sono impennate notevolmente.
È possibile che dopo qualche altro decennio di pausa le temperature riprendano ad alzarsi in modo vertiginoso, chi può dirlo?
Tuttavia è anche possibile che questo riscaldamento sia solo una "ripresa" climatica dopo la little ice age , ben poco pertinente con l'uomo, ma sinceramente un innalzamento così repentino (se non sbaglio mai registrato prima nemmeno dai paleontologi) che coincide proprio con il periodo di crescente emissione di CO2..... un po' mi puzza come cosa

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
http://www.treccani.it/vocabolario/evoluto/
Noi umani siamo si evoluti ma non più e non meno di altri organismi o di altri umani stessi:
E' più evoluto un batterio che ha una capacità di replicazione e adattamento infinitamente superiore alla nostra, è più evoluta una formica che non cambia da 60 milioni di ( ci sarà un motivo, forse è già perfetta) anni o è più evoluto un prete tibetano?
Il fatto che ci stiamo evolvendo SOLO tecnologicamente in maniera esponenziale nell'ultimo secolo e ci stiamo involvendo rispetto ai valori basilari è evoluzione o evoluzione senza saggezza, siamo dei virus?
Secondo me è questo che manca all'uomo, non mi sento di dire che l'uomo è più evoluto di un batterio o una formica.
Da un certo punto di vista molti virus e batteri non uccidono l'ospite, cercano di conviverci ed entrarci in simbiosi, mutuo scambio
Esattamente come si comporta l'uomo con il pianeta e verso i suoi simili no? Uguali, proprio uguali.
Siamo evoluti ma non illuminati, siamo in un loop...dopo 2000 anni facciamo le stesse cose di 2000 anni fa, forse anche di meno dato che prima eravamo di meno e la percentuale relativa dei curiosi era maggiore, noi oggi invece ci accontentiamo di credere a quello che ci fa più comodo e ci crediamo intelligenti solo perchè abbiamo letto un paio di libri o perchè ci hannno insegnato quest'altro.....ma la conoscenza va oltre, va nell'osservare e comprendere le cose, non limitarsi <a vederle e basta.
Scusate il pippone
Ciao Feyd, mi sei mancato, oltre a grafici recenti non hai mai paragonato i grafici attuali con quelli di secoli o millenni fa? Non siamo affatto in una era tra le più calde e qualunque contadino da generazioni conosce la ciclicità degli eventi, chi invece la studia sulla carta non riesce a comprenderla, a volte, ma magari mi sbaglio
Noi umani siamo si evoluti ma non più e non meno di altri organismi o di altri umani stessi:
E' più evoluto un batterio che ha una capacità di replicazione e adattamento infinitamente superiore alla nostra, è più evoluta una formica che non cambia da 60 milioni di ( ci sarà un motivo, forse è già perfetta) anni o è più evoluto un prete tibetano?
Il fatto che ci stiamo evolvendo SOLO tecnologicamente in maniera esponenziale nell'ultimo secolo e ci stiamo involvendo rispetto ai valori basilari è evoluzione o evoluzione senza saggezza, siamo dei virus?
Secondo me è questo che manca all'uomo, non mi sento di dire che l'uomo è più evoluto di un batterio o una formica.
Da un certo punto di vista molti virus e batteri non uccidono l'ospite, cercano di conviverci ed entrarci in simbiosi, mutuo scambio
Esattamente come si comporta l'uomo con il pianeta e verso i suoi simili no? Uguali, proprio uguali.
Siamo evoluti ma non illuminati, siamo in un loop...dopo 2000 anni facciamo le stesse cose di 2000 anni fa, forse anche di meno dato che prima eravamo di meno e la percentuale relativa dei curiosi era maggiore, noi oggi invece ci accontentiamo di credere a quello che ci fa più comodo e ci crediamo intelligenti solo perchè abbiamo letto un paio di libri o perchè ci hannno insegnato quest'altro.....ma la conoscenza va oltre, va nell'osservare e comprendere le cose, non limitarsi <a vederle e basta.
Scusate il pippone
Ciao Feyd, mi sei mancato, oltre a grafici recenti non hai mai paragonato i grafici attuali con quelli di secoli o millenni fa? Non siamo affatto in una era tra le più calde e qualunque contadino da generazioni conosce la ciclicità degli eventi, chi invece la studia sulla carta non riesce a comprenderla, a volte, ma magari mi sbaglio

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
quercia ha scritto:Oltre a grafici recenti non hai mai paragonato i grafici attuali con quelli di secoli o millenni fa? Non siamo affatto in una era tra le più calde e qualunque contadino da generazioni conosce la ciclicità degli eventi, chi invece la studia sulla carta non riesce a comprenderla, a volte, ma magari mi sbaglio
Scusa ci terrei a puntualizzare una cosa.
Qui sembra che il problema principale del riscaldamento globale sia solo la temperatura più alta, ma ovviamente è un problema non perché si sta alzando ma perché si sta alzando in fretta.
Abbiamo avuto periodi nella storia geologica della terra molto molto più caldi di questo, anzi direi che a parte qualche sporadica era glaciale la normalità sulla terra sia il caldo (nel mesozoico non esistevano i ghiacci polari, nel paleozoico si alternavano epoche di caldo estremo a glaciazioni anch'esse molto estreme e addirittura a fine precambriano ci furono più glaciazioni snowball).
Il punto è che ogni cambiamento climatico naturale avviene in archi temporali infinitamente grandi, milioni di anni, quindi la biosfera ha sempre avuto il tempo di adattarsi progressivamente.
Questo riscaldamento attuale è molto più repentino, perciò è pericoloso non solo per l'uomo ma in generale per quasi tutta la vita complessa. Ciò succederà se il riscaldamento continuerà oltre, per ora non possiamo dirlo.
Ho avanzato un'ipotesi, e se questo riscaldamento fosse solo l'inizio di una glaciazione? Ce ne sono già state quattro e gli indizi paleoclimatici ci dicono che prima e dopo ogni glaciazione ci fosse sempre un riscaldamento climatico repentino. Infatti la fase antecedente alla Dryas recente, periodo post-glaciale di circa 11.000 anni fa, fu un periodo molto caldo rispetto alla media millenaria dell'olocene. Infatti il mondo era appena uscito dalla glaciazione di Würm. E se stesse entrando in un'altra glaciazione?
Forse nei prossimi decenni o secoli l'umanità dovrà affrontare una quinta glaciazione, è probabile

Ultima modifica di Robybar il 13/06/2014, 8:36, modificato 1 volta in totale.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
In effetti i grafici di Feyd sono stati il dato più pertinente ed esaustivo di questa discussione!
E interessante è anche domandarsi quando, approssimativamente, inizierà un'altra glaciazione. Ci sono dati affidabili in merito?

E interessante è anche domandarsi quando, approssimativamente, inizierà un'altra glaciazione. Ci sono dati affidabili in merito?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Non proprio Sara, si "sa" che un periodo interglaciale dura una decina di migliaia di anni quindi in teoria saremo già alla fine del nostro, per alcuni tempo qualche secolo e inizierà una nuova glaciazione, ma per ora sono solo ipotesi.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Interessanti argomentazioni riguardo alle formazioni delle prime cellule, devo aprofondirle. E' tutto molto interessante, eccetto la legge dei grandi numeri che dovrebbe permettere qualsiasi cosa eccetto la possibilità che esistano esseri superiori a noi.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Attenzione. La legge dei grandi numeri non impedisce che ci sia "qualcosa" di superiore...spiega solo che tutto ciò che ci circonda può esserci tranquillamente senza questo "qualcosa".
È diverso.
È diverso.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Infatti
Per la legge dei grandi numeri è possibilissimo che si sia verificato un evento di abiogenesi senza il bisogno di scomodare un Dio creatore.

Per la legge dei grandi numeri è possibilissimo che si sia verificato un evento di abiogenesi senza il bisogno di scomodare un Dio creatore.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Come dicevo, non abbiamo dati con risoluzione sufficiente per sapere come andavano le temperature globali prima delle misurazioni sistematiche.
Quindi non possiamo sapere se il riscaldamento avvenuto di recente fosse piu rapido di molti altri, sono semplici congetture. Tanto quanto non possiamo sapere cosa avverra in seguito, non abbiamo una base di dati sufficienti per uno studio di correlazione preciso alla scala temporale che piu ci interrssa, ne abbiamo un modello climatico che ci permetta di fare questo tipo di previsioni.
Sicuramente ci sara, a brevi tempi geologici, un altra glaciazione. Quando e come questa avverra sono congetture, del resto a momenti non riusciamo neanche a prevedere che tempo farà domani

@quercia
Sei tu che sei mancato a noi
Si vi sono grafici con l'andamento delle temperature che partono da molto prima, il problema è che sono misure della temperatura indirette, parziali e locali, e non è detto che siano n buon campione per il confronto con i dati odierni.
L'altro broblema come ho gia detto è la risoluzione temporale, oggi mettiamo un punto nel grafico ogni giorno, le misure pre scientifiche invece si basano su scale ben piu larghe, una sorta di media temporale, quindi un intervallo di 10 anni li sono due punti se va bene
Il confronto qundi piuo essere molto furviante.
Ma si concordo che tutto è ciclico, anzi tutto è ciclico su vari cicli di ampiezze diverse
L'unica correlazione abbastanza diretta che abbiamo è quella dell'attivita solare vs temperatura globale, sono ben correlate. Ed è anche sensato che la temperatura del pianeta dipende dalla nostra fonte energetica
Quindi non possiamo sapere se il riscaldamento avvenuto di recente fosse piu rapido di molti altri, sono semplici congetture. Tanto quanto non possiamo sapere cosa avverra in seguito, non abbiamo una base di dati sufficienti per uno studio di correlazione preciso alla scala temporale che piu ci interrssa, ne abbiamo un modello climatico che ci permetta di fare questo tipo di previsioni.
Sicuramente ci sara, a brevi tempi geologici, un altra glaciazione. Quando e come questa avverra sono congetture, del resto a momenti non riusciamo neanche a prevedere che tempo farà domani



@quercia
Sei tu che sei mancato a noi

Si vi sono grafici con l'andamento delle temperature che partono da molto prima, il problema è che sono misure della temperatura indirette, parziali e locali, e non è detto che siano n buon campione per il confronto con i dati odierni.
L'altro broblema come ho gia detto è la risoluzione temporale, oggi mettiamo un punto nel grafico ogni giorno, le misure pre scientifiche invece si basano su scale ben piu larghe, una sorta di media temporale, quindi un intervallo di 10 anni li sono due punti se va bene

Il confronto qundi piuo essere molto furviante.
Ma si concordo che tutto è ciclico, anzi tutto è ciclico su vari cicli di ampiezze diverse

L'unica correlazione abbastanza diretta che abbiamo è quella dell'attivita solare vs temperatura globale, sono ben correlate. Ed è anche sensato che la temperatura del pianeta dipende dalla nostra fonte energetica

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
feyd ha scritto:Sicuramente ci sara, a brevi tempi geologici, un altra glaciazione. Quando e come questa avverra sono congetture, del resto a momenti non riusciamo neanche a prevedere che tempo farà domani![]()
![]()
Infatti stanotte da me c'è stato un temporale e siccome il meteo dava sereno ho lasciato il bucato steso fuori!


„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Problema inverso, non sono andato al mare perché il meteo portava pioggia e invece non c'è neanche una nuvola 

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
insomma, per la legge dei grandi numeri potrebbe essersi anche create un'entità superiore a noi, come noi siamo "superiori" a livello di autocoscenza agli animali, gli animali alle piante, e le piante ai minerali?
Quindi la legge dei grandi numeri dice che tutto è possiblie, non può essere usata solo per giustificare quello in cui si crede e non quello in cui non si crede, no?
"Dire che prima cellula era un semplice involucro di enzimi, proteine ed acidi nucleici chiusi in una sfera di lipidi, che mare, fulmini ed elementi hanno casualmente aiutato a dividere in altre cellule "vive" autoriproducenti mi sembra sempre troppo complesso per il caso. Dovrei approfondire.
Quindi la legge dei grandi numeri dice che tutto è possiblie, non può essere usata solo per giustificare quello in cui si crede e non quello in cui non si crede, no?

"Dire che prima cellula era un semplice involucro di enzimi, proteine ed acidi nucleici chiusi in una sfera di lipidi, che mare, fulmini ed elementi hanno casualmente aiutato a dividere in altre cellule "vive" autoriproducenti mi sembra sempre troppo complesso per il caso. Dovrei approfondire.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: L'autodistruzione dell'umanità.
Sicuramente devi approfondire.
Gli eventi casuali dominano la nostra esistenza, e con un lasso di tempo immenso e con un numero di tentativi elevati (e con l'aiuto della selezione naturale, che accelera molto) anche uno scimpanzé potrà battere a macchina la Divina Commedia!
Ti assicuro, PomAnt, che non è necessario rinunciare alla propria Fede per comprendere appieno evoluzionismo e abiogenesi.
Molti credenti temono che accettando la realtà della scienza, l'evoluzione da organismi semplici, la nascita chimica delle prime protocellule, la nostra stessa evoluzione dalle australopitecine, non vi sia più bisogno di Dio per spiegare tutto.
La Realtà è ormai sempre più studiata, esplorata e compresa. Il posto di Dio nell'Universo è sempre più distante, ma non per questo significa che non sia presente.
Ostinarsi a criticare la Scienza, solo perché si teme, anche inconsciamente, di veder vacillare le proprie credenze spirituali è un comportamento che io reputo superficiale.
La Fede non ha bisogno di conferme o smentite nel mondo della fisica, per definizione essa sopravvive per un atto di fiducia. Anche senza prove.
Ok, ora torniamo In Topic!
Riflettevo sul fatto che ci auto-definiamo "specie dominante", in realtà sul pianeta ci sono state specie che hanno spadroneggiato per molto più tempo di noi. Per non parlare della biomassa dei batteri che brulica da milioni e milioni di anni indisturbata sopra, sotto e dentro di noi!
Forse, guardando la storia della Terra alla fine, tirando le somme, noi saremo stati solo un piccolo evento passeggero...
Gli eventi casuali dominano la nostra esistenza, e con un lasso di tempo immenso e con un numero di tentativi elevati (e con l'aiuto della selezione naturale, che accelera molto) anche uno scimpanzé potrà battere a macchina la Divina Commedia!

Ti assicuro, PomAnt, che non è necessario rinunciare alla propria Fede per comprendere appieno evoluzionismo e abiogenesi.
Molti credenti temono che accettando la realtà della scienza, l'evoluzione da organismi semplici, la nascita chimica delle prime protocellule, la nostra stessa evoluzione dalle australopitecine, non vi sia più bisogno di Dio per spiegare tutto.
La Realtà è ormai sempre più studiata, esplorata e compresa. Il posto di Dio nell'Universo è sempre più distante, ma non per questo significa che non sia presente.
Ostinarsi a criticare la Scienza, solo perché si teme, anche inconsciamente, di veder vacillare le proprie credenze spirituali è un comportamento che io reputo superficiale.
La Fede non ha bisogno di conferme o smentite nel mondo della fisica, per definizione essa sopravvive per un atto di fiducia. Anche senza prove.
Ok, ora torniamo In Topic!

Riflettevo sul fatto che ci auto-definiamo "specie dominante", in realtà sul pianeta ci sono state specie che hanno spadroneggiato per molto più tempo di noi. Per non parlare della biomassa dei batteri che brulica da milioni e milioni di anni indisturbata sopra, sotto e dentro di noi!
Forse, guardando la storia della Terra alla fine, tirando le somme, noi saremo stati solo un piccolo evento passeggero...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti