disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religiosi
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Mi spiace Sara, siamo in un forum con libertà di parola (pesino Quercia è praticamente libero di venire e postare quello che vuole, per motivi che solo lui e forse io sappiamo
), in discussioni generali, in una discussione che nel titolo riporta "movimenti religiosi".
Se pensi che si possa parlare solo di scienza perchè lo decidi tu hai sbagliato discussione, sezione e forum.
Parti proprio con i presupposti sbagliati, ogni volta, così facendo rischi di passare tu da integralista intollerante
peccato, così facendo si rovinano i presupposti per un'interessante confronto.

Se pensi che si possa parlare solo di scienza perchè lo decidi tu hai sbagliato discussione, sezione e forum.

Parti proprio con i presupposti sbagliati, ogni volta, così facendo rischi di passare tu da integralista intollerante

peccato, così facendo si rovinano i presupposti per un'interessante confronto.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Mi sembrava che il fulcro fosse il contenuto scientifico del filmato distorto dagli avventisti a favore di una fallace visione pseudo-scientifica/religiosa... La condividi? Se ritieni che le spiegazioni dei creazionisti siano veritiere riguardo il documentario, e pretendi che io ti dia ragione o ti ignori, su un forum a carattere scientifico, ti sbagli.
Non capisco il tuo astio verso chi difende la visione scientifica della Natura. Io difendo solo l'evoluzionismo, della tua o altrui fede non mi sono mai interessata.
Non capisco il tuo astio verso chi difende la visione scientifica della Natura. Io difendo solo l'evoluzionismo, della tua o altrui fede non mi sono mai interessata.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Pretendo solo che nessuno si permetta di negare patenti di moralità a chi non la pensa come lui.
Pretendo solo che nessuno si arroghi il diritto di dire di cosa si parla in un forum libero in una dicussione generale.
Da te sola dichiari che non ti sei mai interessata delle altrui fedi, e da te sola dichiari il tuo non interesse al confronto.
mi spiace davvero.
così facendo il confronto muore prima di cominciare.
Pretendo solo che nessuno si arroghi il diritto di dire di cosa si parla in un forum libero in una dicussione generale.
Da te sola dichiari che non ti sei mai interessata delle altrui fedi, e da te sola dichiari il tuo non interesse al confronto.
mi spiace davvero.
così facendo il confronto muore prima di cominciare.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
mi piacerebbe invece confrontarmi con entoK, che pur dissentendo con me su molte cose, lo fa con rispetto e capacità di dialogo.
Vedi Entok, una delle tante cose che non riesco a capire è come mai di tutte queste milioni di specie presenti sulla terra non sembri esisterne una ancora in procinto di staccarsi o appena staccata, e perchè non se ne ritrovino molti resti fossili evidenti, almeno per quello che ne so.
La storia animale dovrebbe essere anche ora un continuo salto di specie in atto, viste le milioni di specie, presenti sulla terra. Il processo si è fermato, non è mai esistito o sono io che lo ignoro?
Dai ritrovamenti abbiamo solo teorie più o meno valide, di esempi viventi non ne ho conoscienza.
Mi chiedo inoltre come non potessero rimescolarsi nella specie "madre" tutte le caratteristiche nuove modificandola o almeno lasciando traccia nella stessa.
Vedi Entok, una delle tante cose che non riesco a capire è come mai di tutte queste milioni di specie presenti sulla terra non sembri esisterne una ancora in procinto di staccarsi o appena staccata, e perchè non se ne ritrovino molti resti fossili evidenti, almeno per quello che ne so.
La storia animale dovrebbe essere anche ora un continuo salto di specie in atto, viste le milioni di specie, presenti sulla terra. Il processo si è fermato, non è mai esistito o sono io che lo ignoro?
Dai ritrovamenti abbiamo solo teorie più o meno valide, di esempi viventi non ne ho conoscienza.
Mi chiedo inoltre come non potessero rimescolarsi nella specie "madre" tutte le caratteristiche nuove modificandola o almeno lasciando traccia nella stessa.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Continuo ad ignorare il motivo di questo tuo nervosismo nei miei confronti...
Ignoro anche le motivazioni di queste tue "pretese"!
Vuoi discutere di pseudo scienza? Liberissimo. Ma non aspettarti che io taccia, con il paravento della fede personale, di fronte a sfondoni scientifici.
Vuoi parlare dell'esistenza di un Creatore? Liberissimo. A me non interessa discutere di questo in un forum, perché non è un argomento che reputo interessante.
Se vuoi confrontarti sull'evoluzionismo e sugli svarioni dei creazionisti io sono qui.
Le patenti di moralità io non ne ho date, a differenza di altri, te compreso. Mi limito a criticare chi, con la scusa della religione, pretende di piegare la scienza a proprio piacimento.
Ignoro anche le motivazioni di queste tue "pretese"!
Vuoi discutere di pseudo scienza? Liberissimo. Ma non aspettarti che io taccia, con il paravento della fede personale, di fronte a sfondoni scientifici.

Vuoi parlare dell'esistenza di un Creatore? Liberissimo. A me non interessa discutere di questo in un forum, perché non è un argomento che reputo interessante.
Se vuoi confrontarti sull'evoluzionismo e sugli svarioni dei creazionisti io sono qui.
Le patenti di moralità io non ne ho date, a differenza di altri, te compreso. Mi limito a criticare chi, con la scusa della religione, pretende di piegare la scienza a proprio piacimento.

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Tutte le specie esistenti sulla terra sono esempi di "passaggio".
Devi immaginarti l'evoluzione dei viventi come un film, di cui noi, specie attualmente viventi, siamo solo dei fotogrammi, dei fermo immagine. I resti fossili ci sono, e molti anche. Basta fare un salto in qualche museo per rendersene conto.
Ci sono linee evolutive, sconosciute ai tempi di Darwin, che ora sono chiare. Ad esempio la linea dei cetacei, il ritrovamento di molti fossili recenti ha contribuito a delineare il clade delle balene e dei delfini. In rete ci sono molti buoni articoli scientifici che lo spiegano bene.
Un esempio di speciazione in atto è data dalle specie ad anello, ad esempio i gabbiani Larus, oppure i fringuelli di Darwin studiati dai coniugi Grant alle Galapagos per decenni.
Non mi è chiara la tua ultima domanda però, non credo di averla intesa bene...
Devi immaginarti l'evoluzione dei viventi come un film, di cui noi, specie attualmente viventi, siamo solo dei fotogrammi, dei fermo immagine. I resti fossili ci sono, e molti anche. Basta fare un salto in qualche museo per rendersene conto.
Ci sono linee evolutive, sconosciute ai tempi di Darwin, che ora sono chiare. Ad esempio la linea dei cetacei, il ritrovamento di molti fossili recenti ha contribuito a delineare il clade delle balene e dei delfini. In rete ci sono molti buoni articoli scientifici che lo spiegano bene.
Un esempio di speciazione in atto è data dalle specie ad anello, ad esempio i gabbiani Larus, oppure i fringuelli di Darwin studiati dai coniugi Grant alle Galapagos per decenni.
Non mi è chiara la tua ultima domanda però, non credo di averla intesa bene...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Penso solo sia la mia stessa domanda, perché da quando l'uomo è cosciente dell'evoluzione...non ha mai assistito a una evoluzione? Siamo così sfogati da capitare in un millennio dove nulla cambia? È vero cola storia delle specie è lunga più di un millennio...pero prima o poi dovremmo documentare una evoluzione, cioè il cambio di tutti gli esemplari di una specie verso una forma diversa...almeno così ci insegnavano l'evoluzione nel l'università di biologia.
Con questo non voglio mettere in dubbio l'evoluzione delle specie pero è una curiosità...
Con questo non voglio mettere in dubbio l'evoluzione delle specie pero è una curiosità...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Bremen, l'evoluzione è un processo che richiede tempi geologici, soprattutto in organismi pluricellulari.
La resistenza agli antibiotici dei batteri è comunque un chiaro esempio di evoluzione in atto.
Le mutazioni che interessano una popolazione isolata, determinano con il tempo, la differenziazione genotipica dalla popolazione originale.
Una volta che le mutazioni si sono accumulate e le barriere geografiche che dividono le popolazioni sono state abbastanza prolungate nel tempo, le due popolazioni risulteranno infertili tra di loro, dando vita a due nuove specie. Questa è una delle possibili speciazioni.
Per esempio le specie cavernicole presentano spesso modificazioni genetiche "rapide" che le hanno differenziate dalla specie originaria di superficie. Per questo la fauna troglobia è molto studiata in biologia evolutiva.
Non tutti gli esemplari di una specie si "evolvono" in un'altra.
Sono alcune popolazioni che andando incontro a mutazioni (casuali) si trovano avvantaggiate o svantaggiate di fronte ad eventuali modificazioni (o stabilizzazioni) dell'ambiente, col tempo evolvono in una specie non più interfeconda con quella da cui si sono ramificate.
La resistenza agli antibiotici dei batteri è comunque un chiaro esempio di evoluzione in atto.
Le mutazioni che interessano una popolazione isolata, determinano con il tempo, la differenziazione genotipica dalla popolazione originale.
Una volta che le mutazioni si sono accumulate e le barriere geografiche che dividono le popolazioni sono state abbastanza prolungate nel tempo, le due popolazioni risulteranno infertili tra di loro, dando vita a due nuove specie. Questa è una delle possibili speciazioni.
Per esempio le specie cavernicole presentano spesso modificazioni genetiche "rapide" che le hanno differenziate dalla specie originaria di superficie. Per questo la fauna troglobia è molto studiata in biologia evolutiva.
Non tutti gli esemplari di una specie si "evolvono" in un'altra.
Sono alcune popolazioni che andando incontro a mutazioni (casuali) si trovano avvantaggiate o svantaggiate di fronte ad eventuali modificazioni (o stabilizzazioni) dell'ambiente, col tempo evolvono in una specie non più interfeconda con quella da cui si sono ramificate.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Pomant,
perdonami ma questo vittimismo che manifesti è fuoriluogo.
Tolleranza ce n'è stata a fiumi, nessuno ti ha liquidato con poche scortesi parole ma tutti abbiamo cercato di argomentare le nostre posizioni.
Se qualcosa durante queste argomentazioni ha urtato la tua sensibilità, renditi conto che hai commentato come segue
ad un ridicolo documentario che sostiene (tra le mille altre corbellerie) come l'organizzazione degli insetti sociali sia da ricondurre alla mano del creatore, che li guida come automi.
Schiaffeggiando decine di anni di seri studi scientifici che hanno dimostrato come sia perfettamente possibile una attività coordinata di quel tipo anche in assenza di una coordinamento centrale.
Ognuno può dire ciò che vuole, ma prendendosi poi la responsabilità di ricevere qualche pietra in caso la spari grossa!
perdonami ma questo vittimismo che manifesti è fuoriluogo.
Tolleranza ce n'è stata a fiumi, nessuno ti ha liquidato con poche scortesi parole ma tutti abbiamo cercato di argomentare le nostre posizioni.
Se qualcosa durante queste argomentazioni ha urtato la tua sensibilità, renditi conto che hai commentato come segue
PomAnt ha scritto:stò guardando il video da ormai 20 minuti, non è così male anzi, è davvero affascinante!!!... e l'ipotesi sembra più che lecita. Grazie Quercia!
ad un ridicolo documentario che sostiene (tra le mille altre corbellerie) come l'organizzazione degli insetti sociali sia da ricondurre alla mano del creatore, che li guida come automi.
Schiaffeggiando decine di anni di seri studi scientifici che hanno dimostrato come sia perfettamente possibile una attività coordinata di quel tipo anche in assenza di una coordinamento centrale.
Ognuno può dire ciò che vuole, ma prendendosi poi la responsabilità di ricevere qualche pietra in caso la spari grossa!
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Io nel commento del documentario vedo lo stesso assolutismo di chi afferma con certezza che si è chiaramente sviluppato tutto dal caso. Il documentario mi è piaciuto.
L'affermazione che qualcuno potesse aver pianificato tutto questo è plausibile almeno tanto quanto quella che tutto sia scaturito dal caso, almeno a parer mio.
Non sono nervoso Sara, anzi. Non faccio vittimismo.
Però pretendo che tutte le teorie possano esprimersi e confrontarsi, dalle teorie ceazionistiche alle istanze scientiste.
Le pietre non si tirano a nessuno, punto. Le pietre le tirano le persone intolleranti. Le persone intelligenti spiegano e lasciano ad ognuno la possibilità di giudicare con la propria testa.
Mi spiace dover intervenire per ribadire concetti tanto fondamentali.
L'affermazione che qualcuno potesse aver pianificato tutto questo è plausibile almeno tanto quanto quella che tutto sia scaturito dal caso, almeno a parer mio.
Non sono nervoso Sara, anzi. Non faccio vittimismo.
Però pretendo che tutte le teorie possano esprimersi e confrontarsi, dalle teorie ceazionistiche alle istanze scientiste.
Le pietre non si tirano a nessuno, punto. Le pietre le tirano le persone intolleranti. Le persone intelligenti spiegano e lasciano ad ognuno la possibilità di giudicare con la propria testa.
Mi spiace dover intervenire per ribadire concetti tanto fondamentali.
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Le teorie creazionistiche non devono avere alcuna pretesa di scientificità! Non scherziamo!
L'evoluzionismo è scisso dall'abiogenesi e non c'entra nulla con Dio!
Certamente Qualcuno può aver pianificato tutto, finché non ci sono prove che lo neghino, non vedo perché non pensarlo. È perfettamente plausibile crederci.
Ma visto che le prove dell'evoluzione degli organismi viventi ci sono, e visto che il creazionismo queste prove non le ha, non tollero (questo sì che mi rende un poco "Torquemada"!
) che si pretenda di mettere sullo stesso piano scienza e pseudo scienza.
L'evoluzionismo è scisso dall'abiogenesi e non c'entra nulla con Dio!
Certamente Qualcuno può aver pianificato tutto, finché non ci sono prove che lo neghino, non vedo perché non pensarlo. È perfettamente plausibile crederci.
Ma visto che le prove dell'evoluzione degli organismi viventi ci sono, e visto che il creazionismo queste prove non le ha, non tollero (questo sì che mi rende un poco "Torquemada"!

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Se parliamo di un uomo che di colpo diventa un Xmen ti do ragione...non è così che avviene, ma che nessun piccolo insetto, o pianta in questo millennio è stato documentato come evoluto da una specie anteriore...mi stupisce che ci vuoi fare? Abbiamo fossili ma nulla più...nessuna prova scientifica che lo provi...solo delle teorie ben fondate, ma nessuna registrazione sul campo, nessun caso studiato ancora in vita, solo resti di specie che non ci sono più. Quando si studia il metodo scientifico ci sono vari punti no? In questo caso difficili da mettere in atto, proprio per questo c'è la possibilità per altre persone che la pensano diversamente di poter dire la loro...perché in fondo in fondo, prove certe non ne ha nessuno...per quanto alcune teorie siano più logiche o più sensate o più " scientifiche" rispetto ad altre.
Però siamo fuori tema...ehehe
Però siamo fuori tema...ehehe
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Come non ci sono prove scientifiche?
"Teorie ben fondate"?
Pensi che la biologia evolutiva si basi su dogmi?

"Teorie ben fondate"?
Pensi che la biologia evolutiva si basi su dogmi?
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
http://www.istitutoveneto.it/flex/cm/pa ... 3AID%3D594
http://www.lescienze.it/news/2013/12/16 ... e-1931102/
http://www.luciopesce.net/zoologia/clini.html
Ci sono un paio di esempi di speciazioni in atto. Ovviamente, la speciazione definitiva non è osservabile in duemila anni! Ci vogliono migliaia, se non milioni di anni per arrivare a nuove specie!
La scienza non si fa in parrocchia. Persone che la pensano diversamente possono portare prove delle proprie affermazioni e magari pubblicarle sulle riviste specialistiche, in modo da superare la peer review.
Solo così "chi la pensa diversamente" può aspirare ad essere preso sul serio...
http://www.lescienze.it/news/2013/12/16 ... e-1931102/
http://www.luciopesce.net/zoologia/clini.html
Ci sono un paio di esempi di speciazioni in atto. Ovviamente, la speciazione definitiva non è osservabile in duemila anni! Ci vogliono migliaia, se non milioni di anni per arrivare a nuove specie!
La scienza non si fa in parrocchia. Persone che la pensano diversamente possono portare prove delle proprie affermazioni e magari pubblicarle sulle riviste specialistiche, in modo da superare la peer review.
Solo così "chi la pensa diversamente" può aspirare ad essere preso sul serio...
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: disinformazione. Diffidate di (alcuni) movimenti religio
Va bene, allora esponiamole queste teorie diverse. Qual'e' esattamente la teoria che stiamo proponendo come alternativa a quella dell'evoluzione? Senza polemica 

-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti