troppe discussioni.

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Elgin » 07/09/2012, 12:24

Come “non esiste più...”??? Stiamo scherzando?
Ci sono un SACCO di cose da scoprire, dibattere, osservare.
Da quasi 8 anni ho ripreso ad allevare seriamente le formiche, e proprio adesso comincio a fare delle osservazioni davvero interessanti.
E scopro o verifico cose di cui non avevo mai sentito parlare o avevo solo letto vagamente.

Accidenti, sapevo che avrei dovuto meglio specificare questo passaggio, ma già credevo di aver scritto un poema e ho tralasciato :lolz:
Sicuramente il mondo delle formiche è ancora tutto da scoprire, il problema di fondo è il limite fisiologico che può avere un neofita come noi nel capire se determinate cose che osserva siano o meno di qualche interesse per gli altri. E' quindi logico che più si studia, più si osserva e più si fa esperienza che si riescono ad pprezzare e scoprire quei piccoli tratti che ad un occhio inesperto passano del tutto inosservati. Per questo le osservazioni che posso fare io con il mio minimo bagaglio di conoscenze, è certamente qualcosa che è già stato abbondantemente trattato. Da qui nasce la fobia per il tasto cerca, se fosse un bottone sulla tastiera, sarebbe già bello che sbiadito :lol:

Non camminiamo ora tutti con più attenzione a quello che ci sta SOTTO i piedi? :lol:

Altroché! Quando c'è stata la sciamatura delle Lasius l'altro giorno è stato terrorizzante, perfino la bimba di 4 anni ad un certo punto ha voluto venire in braccio per la paura di schiacciare qualche formichina :lol:
Allevamento (aggiornato al 5/2013):
Messor capitatus, Messor wasmanni, Lasius flavus, Lasius paralienus, Camponotus nylanderi, Camponotus truncatus
Avatar utente
Elgin
larva
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 12 ago '12
Località: Saronno
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda GianniBert » 07/09/2012, 12:34

A questo dobbiamo arrivare.
Se rispetti una formica, poi rispetti ogni forma di vita.
O almeno ci provi.
Non riesco ancora a rispettare la vita delle zanzare!!!!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Dorylus » 07/09/2012, 12:39

Queste sono le cose che un nuovo iscritto dovrebbe imparare e rispettare , purtroppo non sono tutti come Elgin che giustifica i messaggi e le identificazioni con qualcosa di scientifico come luogo del ritrovamento , circostanza ecc... quindi sei già nell'ottica dell'utente modello , vedrai che ci saranno tante di quelle cose da imparare ancora che neanche ti immagini e che possono essere scoperti solo se il forum mantiene un'andamento scientifico .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda andrea98 » 07/09/2012, 14:06

mi dispiace che vi siete innervositi perche mi sono permesso di rispondere ad una richiesta di identificazione ma io ero sicuro che fosse quella regina scusatemi che non dovevo mi sono permesso solo una volta io non ho mai disturbato nessuno se ho qualche problema con le mie colonie ho sempre usato il tasto cerca non ho fatto nessun post per le mie colonie perche qui ho sempre trovato tutto
andrea98
uovo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 giu '12
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Luca.B » 07/09/2012, 14:09

Elgin ha scritto:La lettura dei regolamenti vari è il tallone d'Achille di quasi tutti i forum online con iscrizione aperta. Ho frequentato tantissimi forum pubblici nella mia vita e tutti, dico tutti, prima o poi presentano il problema "nuovi utenti iscritti non leggono il regolamento". E' fisiologico sia così e, contestualmente, è sistematico che gli utenti più anziani se ne lamentino. Non c'è modo di cavarsene fuori, è una storia che si ripete e si ripeterà per sempre, a meno che non si chiudano le iscrizioni abilitando soltanto gli utenti che sembrano essere più motivati a voler imparare, magari tramite una lettera di richiesta. Di sistemi funzionali alternativi non me ne vengono in mente e in ogni caso, anche a numero chiuso non è detto che non sia possibile barare in una lettera di presentazione.

Noi abbiamo girato parecchi forum prima di arrivare a questo, molti dei quali in lingua inglese e, in tutta franchezza, all'inizio abbiamo pensato che anche questo fosse uno dei tanti forum sull'allevamento delle formiche aperto da appassionati e con qualche approfondimento qua e là. Solo successivamente abbiamo potuto apprezzare la quantità effettiva di approfondimenti di carattere scientifico che era contenuta al suo interno (il forum è decisamente più ricco rispetto al sito statico e richiede molto più tempo per essere consultato risultanto, quindi, meno immediato) e in quel momento abbiamo deciso che sarebbe valsa la pena iscriverci.


Purtroppo so bene che avete ragione in questo...ma a prescindere se una cosa sia difficile o meno, comunque se è giusta va perseguite e non bisogna smettere di lottare. :smile:
Se pensassi che un utente è stupido e non può arrivare ad una cosa, non ci perderei neanche tempo a spiegare le cose. Il motivo per cui mi accanisco spesso così tanto è proprio perchè credo nel potenziale dell'utenza di questo forum che più di una volta, come in questo tuo e molti altri messaggi, hanno dimostrato di essere persone in gamba e con testa. Allora perchè non spronare a dare ancora di più?!?

Il problema dei forum, spesso, è che dopo un pò ci si dimentica delle regole. Ecco che allora, quando accade, tiro su un pò di polverone (come anche questa volta) così da ricordare le regole base di comportamento. Almeno per un pò...almeno fino al plossimo livello di saturazione. :roll: :lol:
Sono infatti certo che molti di quelli che fino ad ora hanno ignorato regolamenti e la funzione cerca, staranno ora più attenti a usarli. E questo era dove volevo, per l'ennesima volta, arrivare.
Poi sicuramente tra 6 mesi mi ritroverete qui a sbraitare a destra e manca come un posseduto! :lol: :twisted:

Elgin ha scritto:Più in generale, la nostra più grande difficoltà in quanto neofiti è il saper distinguere un argomento di interesse e giudicare se sia o meno opportuno proporlo anche agli altri utenti.

Ieri, tanto per fare un esempio, siamo stati a lungo dibattuti se fosse o meno opportuno postare nella sezione sui riconoscimenti, la foto di una operaia prelevata da un nido vicino a casa nostra. Con le poche nozioni di tassonomia acquisite e gli scarsi mezzi a disposizione (ancora non abbiamo un microscopio, ci stiamo attrezzando), non ce la sentivamo di azzardare un riconoscimento, salvo poi convincerci fosse una Formica sanguinea dopo uno studio un po' più approfondito. Ritenendo non fosse più argomento da "identificazione", ne abbiamo parlato nella sezione riguardante gli avvistamenti della stessa specie, erroneamente. Tant'è vero che i moderatori ci hanno reindirizzati, giustamente, alla sezione dei riconoscimenti.


Spesso anche noi non sappiamo come indirizzare o dove sia meglio mettere un post. :redface:
In qualunque caso, personalmente, quel post non mi sembrava comunque fuori luogo. Foto di operaie come quella o formiche di specie simili non ce ne sono tante in giro...ed è molto più complicato trovarle. E' poi più che plausibile l'aver dubbi sull'identificazione di un'operaia...soprattutto come quella. Quindi è più che dovuto il chiedere aiut6o nel riconoscimento. :smile:

Cosa diversa è invece chiedere il riconoscimento di regine che tranquillamente chiunque sarebbe in grado di identificare leggendo solo magari il post precedente...o quello ancora prima (dove c'erano foto molto chiare).
Posso capire un post...due anche...tre pure...ma che nella stessa pagina figurino decine di post aperti a distanza di poche ore o qualche giorno e contenenti foto praticamente identiche tra loro, questo per me è un'inutile perdita di tempo...anche perchè noi dovremo controllare e rispondere a tutti quei post e questo ci ruberà tempo che inevitabilmente toglieremo ad osservazioni, realizzazioni di articoli ecc...
Infine, quindi, il forum diventa povero...come quei forum di cui parlavi. :smile:

E qui mi ricollego a questa frase:

Elgin ha scritto:Ci rendiamo conto che oramai non esiste più una così grande quantità di argomenti da essere ancora trattati qui, per quel che concerne le specie autoctone. Per chi è alle prime esperienze nelle osservazioni sia in natura che in cattività, ogni minima cavolata può sembrare una grandissima scoperta. Faccio un esempio "Le mie Messor hanno fatto il pane per la prima volta!", per la maggior parte dei vecchi utenti è un fatto assolutamente consueto, discretamente banale, mentre per un neofita può essere un fatto del tutto eccezionale, affascinantissimo ed estremamente interessante. Reazione sicuramente identica avuta 5 o 6 anni fa da allevatori che oramai hanno acquisito ben altro bagaglio di esperienze e osservazioni e per i quali, oramai, il pane delle formiche è soltanto argomento da rimandare al tasto "cerca" del forum.


Non aggiungo nulla a quanto detto da Gianni e quanto aggiunto prima io circa la mancanza spesso di tempo proprio perchè troppo impegnati a moderare il forum (quando con poche semplici regole comportamentali sarebbe evitabile benissimo).

Voglio solo dire una cosa...non c'è cosa più bella di leggere i diari di persone che raccontano la storia della propria colonia. Quello è il posto perfetto per questi tipi di post, dove si percepisce l'entusiasmo della scoperta, il gusto della ricerca e la bellezza dell'allevamento di questi animali.
In quelle sezioni (cioè nelle aree dei diari sull'allevamento delle varie specie) bisogna documentare ogni piccola cosa...dalla trofallassi alla deposizione, alla nascita anche delle prime larve o pupe. Anche il più piccolo dettaglio va documentato e magari correlato con foto e video!

Io, però, vedo spesso diari poveri di questo entusiasmo. Brevi racconti che non dicono nulla...osservazioni superficiali. E poi, magari, vedi messaggi inutili scritti da quegli stessi utenti in altre sezioni.

Ragazzi, quei diari sono "oro"...e quelli si vanno riempiti di foto, osservazioni e approfondimenti.

Come vedete c'è un giusto posto per ogni cosa...e quelle osservazioni, anche se viste e riviste, all'interno del vostro diario di quella colonia non potranno mai essere "di troppo" o "scontate"...ma saranno la documentazione di una bellissima storia raccontata proprio da voi! :win:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Luca.B » 07/09/2012, 14:14

andrea98 ha scritto:mi dispiace che vi siete innervositi perche mi sono permesso di rispondere ad una richiesta di identificazione ma io ero sicuro che fosse quella regina scusatemi che non dovevo mi sono permesso solo una volta io non ho mai disturbato nessuno se ho qualche problema con le mie colonie ho sempre usato il tasto cerca non ho fatto nessun post per le mie colonie perche qui ho sempre trovato tutto


Tranquillo andrea 98... :lol:

Nessuno ce l'ha con te. Il problema non sei tu...o, almeno, non è stato il tuo post. Ma semplicemente una cosa che già da tempo andava avanti e prima o poi doveva scoppiare. :roll:

Errare è umano e la cosa importante, nel tuo come nel caso di tutti i nuovi iscritti, è quello di imparare. E' anche per quello che a volte riprendiamo gli utenti. :winky:

Quindi la cosa importante è che da tutto questo abbiate imparato cose nuove su come usare questo foum nel modo migliore. :yellow:
Non aver mai paura di dire la tua...e, se hai dubbi sull'utilità e/o il modo, ricorda che noi moderatori siamo qui anche per consigliare il modo migliore di usare il forum. Basta un messaggio privato nel quale ci spiegate cosa avete in mente e noi sapremo dirvi se, dove e come postare. :winky:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda andrea98 » 07/09/2012, 14:22

grazie Luca sei gentile
andrea98
uovo
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 16 giu '12
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Luca.B » 07/09/2012, 14:24

andrea98 ha scritto:grazie Luca sei gentile


Si...ma non dirlo in giro!!! :win: O mi rovini la reputazione....hihihihihii :lol: :twisted:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda jaja » 07/09/2012, 15:17

1)Sono giorni che andiamo avanti a discutere sulle TROPPE discussioni che ci sono ogni giorno, sopratutto le discussioni sono troppo lunghe e ci sono troppi off-topic, ma quello che da più fastidio sono le risèoste sbagliate date da molti neofiti che non sanno distinguere una Formica da una Lasius e pretendono di dare consigli solo per aumentare il livello di messaggi.
2)non potremmo obbligare i neo-iscritti a leggere il regolamento prima di iscriversi (tipo una videata che scorre in automatico e fino alla fine di quello no si può iscriversi), questo però è un problema che esiste in molti forum.
3)i diari sono stupendi ma quelli che vedo ultimamente sono sterili e vuoti, io mi ricordo quelli di GianniBert,Dada ecc..
detto questo mi fermo e do ragione a quelli che cercano di proteggere il forum( siamo gli unici, abbiamo ricevuto molti attacchi(beppespr, mondoformiche, simone santini).
-
Avatar utente
jaja
uovo
 
Messaggi: 75
Iscritto il: 21 apr '12
Località: Gravellona Toce (VB)
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda rmontaruli » 07/09/2012, 18:08

GianniBert ha scritto:A questo dobbiamo arrivare.
Se rispetti una formica, poi rispetti ogni forma di vita.
O almeno ci provi.
Non riesco ancora a rispettare la vita delle zanzare!!!!


Io si!!!
Da quando ho imparato che posso gettarne i cadaveri in arena, le spiaccico con molto piu' rispetto. :love1:
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda Entoloquio » 07/09/2012, 21:33

Il mio intervento non era una critica ma era di tipo costruttivo :cry:

Per me, e lo dico come una proposta, non sarebbe una cattiva idea creare una sezione per noi neofiti e neo-iscritti, non intesa come una ghettizzazione, ma come uno spazio controllato dai moderatori e utenti senior e da tutti gli altri utenti.
I neofiti potrebbero ovviamente leggere e consultare tutti i post di ogni sezione, anche quella dedicata agli utenti più esperti per poter aprendere, ma potrebbero postare solo nella loro sezione.

Questo permetterebbe a loro di imparare le nozioni di base e conoscere la vita da forum per il breve tempo necessario, senza affogare i post più interessanti.

:mror: La butto li come idea... cosa ne pensate? :?:

:unsure:
Colonie in fondazione:
Lasius sp.:
1)(Regina: [Big Mama]) + Covata
2)(Regina: [Vixen]) + Covata

-Foto: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=4565
Avatar utente
Entoloquio
uovo
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 lug '12
  • Non connesso

Re: troppe discussioni.

Messaggioda admin » 07/09/2012, 21:59

Entoloquio ha scritto:Per me, e lo dico come una proposta, non sarebbe una cattiva idea creare una sezione per noi neofiti e neo-iscritti, non intesa come una ghettizzazione, ma come uno spazio controllato dai moderatori e utenti senior e da tutti gli altri utenti.
I neofiti potrebbero ovviamente leggere e consultare tutti i post di ogni sezione, anche quella dedicata agli utenti più esperti per poter aprendere, ma potrebbero postare solo nella loro sezione.

Questo permetterebbe a loro di imparare le nozioni di base e conoscere la vita da forum per il breve tempo necessario, senza affogare i post più interessanti.

:mror: La butto li come idea... cosa ne pensate? :?:

:unsure:


Questa proposta è stata già avanzata nella pagina precedente. Ecco le risposte di due moderatori:

dada ha scritto:Secondo me non c'è bisogno di relegare i neofiti in una sezione apposita...
basterebbe che tutti leggessero e seguissero il REGOLAMENTO.
Luca.B ha scritto:Concordo pienamente. :smile:


Anche perché un neo-iscritto non è per forza un neofita, e non sarebbe facile decidere chi deve stare nel forum principianti e chi no... creando un "ghetto" non credo che si risolverebbero i problemi ma anzi, forse si rischierebbero addirittura ulteriori attriti.


jaja ha scritto:2)non potremmo obbligare i neo-iscritti a leggere il regolamento prima di iscriversi (tipo una videata che scorre in automatico e fino alla fine di quello no si può iscriversi), questo però è un problema che esiste in molti forum.

Già adesso, al momento della registrazione, si chiede all'utente di leggere e approvare il regolamento generale e il regolamento scambi.


.............................................................................................



Ritengo che questa discussione si sia ormai esaurita... Riassumendo, questi i punti importanti:

- ricordiamoci tutti di seguire il regolamento;
- cerchiamo di essere tolleranti e non eccessivamente acidi nei confronti di altri iscritti e neo-iscritti al forum;
- in caso di problemi si può usare il tasto di segnalazione cliccando sul punto esclamativo in alto a destra del messaggio che si vuole segnalare: in questa maniera l'eventuale problema sarà subito posto all'attenzione dei moderatori, che interverranno il prima possibile. Di solito sul forum c'è sempre almeno un moderatore presente :happy:


chiudo il topic :tick:
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
Avatar utente
admin
Amministratore
 
Messaggi: 1454
Iscritto il: 6 dic '10
  • Non connesso

Precedente

Torna a Off Topic

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 11 ospiti